Ultimo aggiornamento 18 secondi fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StoriePaolo Lorenzoni, il signore dell’ospitalità: in Costiera Amalfitana il meritato tributo a una carriera straordinaria

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Un’icona dell’hôtellerie italiana festeggia il pensionamento in Costiera Amalfitana

Paolo Lorenzoni, il signore dell’ospitalità: in Costiera Amalfitana il meritato tributo a una carriera straordinaria

Dopo quasi cinquant’anni di carriera ai vertici dell’ospitalità di lusso, Paolo Lorenzoni, storico general manager del The Gritti Palace di Venezia, è stato celebrato dagli amici di sempre in un’intima e affettuosa reunion tra le meraviglie della Divina

Inserito da (Admin), martedì 22 luglio 2025 07:00:59

Non ama stare sotto i riflettori, preferisce risolvere problemi in silenzio, con garbo e determinazione. Eppure, quando si parla di eccellenza nell’ospitalità di lusso, il suo nome emerge inevitabilmente tra i grandi protagonisti del settore: Paolo Lorenzoni, romano classe 1953, ha chiuso un capitolo importante della sua vita professionale con la fine della sua direzione al The Gritti Palace di Venezia, dove ha trascorso gli ultimi 15 anni lasciando un segno indelebile.

Per celebrare il suo meritato pensionamento, Lorenzoni è stato ospite nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana, accolto dagli amici di sempre in un tour affettuoso tra strutture d’eccellenza, risate sincere e momenti conviviali. Ospite dell’Hotel Santa Caterina, ha ricevuto una festa a sorpresa al Borgo Santandrea, e come testimoniano le foto giunte in redazione, non sono mancati pranzi spensierati da Adolfo a Positano e bagni in mare che sanno di amicizia e libertà.

E pensare che tutto è iniziato nel 1976, quando, diplomato all’Istituto Alberghiero, Lorenzoni ha mosso i primi passi al front office dell’Hotel des Bains di Venezia. Da lì, una carriera inarrestabile: Holiday Inn St.Peter's a Roma, Grand Hotel di Roma, Hotel Des Iles Borromées di Stresa, un’intensa formazione nel settore F&B in Europa (con tappe prestigiose come il Meurice di Parigi), fino alla posizione di resident manager dell’Excelsior di Roma.

Nel 1998 diventa general manager del The Westin Palace a Milano e, poco dopo, torna a Roma come direttore del The Westin Excelsior. Ma è nel 2009 che inizia la sua avventura più iconica: quella alla guida del The Gritti Palace, simbolo di charme veneziano sul Canal Grande.

Lì ha vissuto momenti unici, come l’incontro con Julian Schnabel, il celebre artista che, oltre alla sua firma nel Gold Book dell’hotel, gli ha lasciato in dono anche un ritratto. Ha guidato il Gritti attraverso un importante restauro (2011-2013), trasformandolo in un punto di riferimento globale per l’ospitalità di alto profilo. Non solo ristrutturazione architettonica, ma un vero progetto d’anima: basti pensare alla terrazza oggi tanto iconica o alla suite Redentore, sospesa tra cielo e laguna.

Nel 2014 viene premiato come "General Manager Italia dell’anno" dall’European Hotel Managers Association (EHMA), un riconoscimento che suggella un talento naturale nel fare dell’ospitalità un’arte.

Eppure, come racconta lui stesso in una intervista rilasciata recentemente al Corriere della Sera, non era convinto di trasferirsi a Venezia: «Avevo appena lasciato l’Excelsior di Roma, e l’idea di un albergo con solo 91 camere mi lasciava perplesso. Poi ho capito che chi sceglie il Gritti lo fa per l’atmosfera, per quel senso di casa che difficilmente si dimentica. Ed è lì che ho imparato di più: ad ascoltare le persone, le loro storie. È ciò che ho sempre amato fare».

Per una figura come Lorenzoni, che ha fatto dell’empatia e della dedizione il suo marchio distintivo, la pensione non sarà mai un vero addio. Come già dimostrano le attenzioni ricevute in Costiera, sarà un prezioso advisor per strutture di prestigio in Italia e nel mondo, stimato da colleghi e professionisti del settore.

La redazione de Il Vescovado si unisce con affetto agli auguri per questo nuovo capitolo. Perché chi ha dedicato la vita all’ospitalità con la passione e la raffinatezza di Paolo Lorenzoni, non smette mai davvero di ispirare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108618101