Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & Società
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (redazioneip), lunedì 25 luglio 2016 15:24:26
Ultimo aggiornamento lunedì 25 luglio 2016 15:33:15
Marco Cesario con "Medin, trenta storie del Mediterraneo", edito da Rogiosi, è il vincitore del Premio costadamalfilibri 2016. La maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile è stata consegnata al reporter de Linkiesta, L'Indro, l'East e L'Espresso napoletano su Medioriente e Mediterraneo, in una serata di gala a Cetara dal sindaco Roberto Della Monica, e dall'assessore al turismo del comune costiero...
Scritto da (Redazione), lunedì 27 giugno 2016 22:50:27
Ultimo aggiornamento martedì 28 giugno 2016 07:44:10
È morto oggi pomeriggio Carlo Pedersoli, il grande Bud Spencer. Ad annunciarlo il figlio Giuseppe: «Papà è volato via serenamente alle 18.15. Non ha sofferto, aveva tutti noi accanto e la sua ultima parola è stata "grazie"». Nato a Napoli il 31 ottobre 1929, ha scritto, con Terence Hill, momenti diversi e importanti di alcune tra le stagioni più felici della produzione cinematografica italiana: dalla serie indimenticabile...
Scritto da (Redazione), domenica 19 giugno 2016 15:53:09
Ultimo aggiornamento domenica 19 giugno 2016 16:31:07
Via un gran numero di termini aziendali inglesi dal mondo accademico e universitario perché sono superflui, dal momento che possono essere sostituiti da parole italiane già nell'uso dei parlanti. Tra quelli considerati "inutili" figurano "analisi on desk" (può essere sostituito facilmente in italiano con "analisi preliminare o analisi a tavolino"), "benchmark" (parametro di riferimento), "benchmarking" (confronto sistematico...
Scritto da (admin), sabato 4 giugno 2016 00:40:14
Ultimo aggiornamento sabato 4 giugno 2016 16:41:06
Il documentario sfortunato di Ernesto Pagano "Napolislam" è davvero sorprendente. Doveva uscire il 25 novembre dello scorso anno in molte sale italiane, ma dopo gli attentati di Parigi si è preferito evitare. Scelta comprensibile per certi versi. Eppure, forse, la proiezione in quei giorni sarebbe stata la cosa più giusta da fare. Il documentario parla di Islam, di conversioni di giovani donne e uomini napoletani, ma...
Scritto da (Redazione), lunedì 30 maggio 2016 18:29:59
Ultimo aggiornamento martedì 31 maggio 2016 11:31:06
Una giornata istituzionale in ricordo del giornalista Biagio Agnes, a cinque anni dalla scomparsa. Si è svolta questa mattina, presso l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore", con inizio alle 11. Biagio Agnes, giornalista e manager, dal 1982 al 1990 è stato storico direttore generale della Rai, tra i più longevi della tv pubblica. Sotto la sua direzione la Rai ha affrontato i profondi cambiamenti intervenuti nel settore radiotelevisivo...
Scritto da (Redazione), mercoledì 11 maggio 2016 19:58:59
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 maggio 2016 20:14:44
Si chiama "Io studio grazie a Dio e grazie a voi" ed è la serata di solidarietà a favore della casa per studentesse (progetto Foyer) a Koupéla in Burkina Faso, che si terrà venerdì 13 maggio ad Anacapri. L'appuntamento è all'hotel Capri Palace alle 20, alla presenza del console del Burkina Faso Jacopo Fronzoni e il console di Spagna José Luis Silano. Ospite anche Giorgio Vuilleumier, proprietario di Villa Cimbrone, il...
Scritto da (ilvescovado), martedì 10 maggio 2016 13:53:50
Ultimo aggiornamento martedì 10 maggio 2016 13:58:03
Doveva essere la grande puntata finale per "Made in Sud" quella di stasera, martedì 10 maggio. Ma senza Massimo Borrelli la Rai non se la sente di mandarla in onda. Il comico, che insieme al compagno Laurato formava i "Due per duo", ha fatto parte della famiglia di Made in Sud sin dalla prima edizione del programma ed era intenzionato a terminare la stagione nonostante le condizioni critiche in cui versava da tempo. Per...
Scritto da (ilvescovado), lunedì 2 maggio 2016 20:54:43
Ultimo aggiornamento lunedì 2 maggio 2016 21:03:29
Continuano le iniziative de La stanza di Eva, associazione socio-culturale di Maiori che si propone di affrontare il tema della discriminazione verso le donne in tutti i suoi aspetti. L'ultimo appuntamento, "Puntiamo in alto'', si è tenuto domenica 1° Maggio, presso il Salone di palazzo Mezzacapo, nella giornata dedicata alla Festa del Lavoro. Tema dell'incontro il lavoro dal punto di vista delle donne, ovvero le difficoltà...
Scritto da (ilvescovado), venerdì 29 aprile 2016 21:15:46
Ultimo aggiornamento venerdì 29 aprile 2016 21:15:46
È disponibile nelle librerie e nei book store digitali "Made in Italy. Protezione di imprese e consumatori dai falsi sul web", nuovo libro di Fabio Antonacchio, ufficiale della Guardia di Finanza e autore di numerose pubblicazioni sulle principali riviste specialistiche nazionali di diritto tributario e dell'economia. Edito da Stratego Edizioni, casa editrice nata nel 2015 dall'esperienza ultradecennale dei professionisti...
Scritto da (admin), mercoledì 27 aprile 2016 16:51:47
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 aprile 2016 23:27:07
«Una lingua morta», dicono i più. «A che cosa serve studiarla se poi nessuno la parla?» si chiedono altri. Eppure chi ha studiato almeno una volta il latino potrà affermare - nonostante i grattacapo che gli è costato imparare la grammatica, affrontare i compiti in classe oppure imparare a leggere in metrica - che lo rifarebbe ancora una volta. Non tanto perché il latino è alla base della nostra cultura e della nostra...
Scritto da (admin), sabato 9 aprile 2016 13:10:58
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:15:32
Raddoppia l'uso di eroina tra quindicenni rispetto al 2014. A rivelarlo una ricerca dell'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) di Pisa. Nel 2015, l'era delle droghe sintetiche, circa 3mila 15enni hanno sperimentato sostanze ad uso iniettivo, specie tra i maschi (l'1,4%, contro lo 0,6% delle studentesse). L'eroina - in questa fascia d'età - risulta essere la droga più popolare dopo...
Scritto da (admin), sabato 9 aprile 2016 11:31:16
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:18:26
Dati sconcertanti quelli sulla lettura in Italia. Dalle ultime indagini Istat emerge che il 48,4% dei minori tra i 6 e i 17 anni non ha letto neppure un libro (ovviamente esclusi i testi scolastici) nell'ultimo anno. Il 66,8% dei ragazzi tra i 6 e i 14 anni con entrambi i genitori lettori sono portati a leggere, mentre i figli di non lettori leggono di meno (il 30,9%). E il 19,5% degli studenti 15enni è vittima dell'analfabetismo...
Scritto da (admin), martedì 29 marzo 2016 15:38:55
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:25:13
Sono tra gli studenti più stressati in Europa quelli italiani. A decretarlo il quadriennale rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sulla salute e il benessere degli adolescenti. A 15 anni, infatti, il 92% dei maschi e il 90% delle ragazze risponde «no» alla domanda «ti piace la scuola?». Percentuali più alte soltanto tra belgi, croati, estoni e greci. Dati che fanno riflettere sulla qualità della scuola...
Scritto da (admin), lunedì 28 marzo 2016 15:30:19
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:26:53
Da quando ha ricevuto un tablet in regalo ha ricominciato a leggere il giornale. È la storia di un nonno torinese di 104 anni, che a causa dei suoi problemi di vista non riusciva più a decifrare le lettere microscopiche dei quotidiani cartacei. A raccontarla La Stampa, al quale Antonio Gaiotto - così si chiama - ha rivelato: «anche in prigionia, in Germania, arrivavano alcuni giornali: così scoprivamo che la situazione...
Scritto da Maria Abate (ilvescovado), martedì 8 marzo 2016 17:17:59
Ultimo aggiornamento martedì 8 marzo 2016 17:17:59
L'otto marzo, comunemente dedicato alla "Festa della donna", è il giorno in cui si ricordano sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo. "La stanza di Eva", associazione culturale femminile nata lo scorso novembre che si propone proprio di tutelare i diritti delle donne, ha inteso celebrare questo...
Scritto da (admin), venerdì 4 marzo 2016 14:51:46
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:41:35
Sarà la pizza l'unica candidata italiana all'ambito riconoscimento del Patrimonio Mondiale dell'umanità, su proposta unanime della Commissione nazionale italiana per l'Unesco e del Ministero dell'Agricoltura. Il dossier sarà inviato all'Unesco, che - lo ricordiamo - ha sede a Parigi, ma bisognerà attendere il 2017 per il responso, che verrà esplicitato soltanto dopo un lungo e complesso negoziato. «Mai - osserva infatti...
Scritto da (Redazione), lunedì 22 febbraio 2016 17:14:31
Ultimo aggiornamento lunedì 22 febbraio 2016 17:16:41
E' l'ultima trovata in voga in questi giorni su Facebook: la "Sfida delle mamme", una vera e propria catena di Sant'Antonio in cui viene richiesto alle mamme di nominare altre tre o dieci mamme che si reputano "degne" di essere considerate "grandi madri". La Polizia postale, coordinata dal vice questore aggiuntoElvira D'Amato (originaria di Maiori), che lavora per il Servizio di polizia postale e delle comunicazioni addetto...
Scritto da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 8 febbraio 2016 14:34:20
Ultimo aggiornamento lunedì 8 febbraio 2016 14:41:12
Vi avevamo già parlato di una conseguenza del cattivo utilizzo di Facebook, ovvero la depressione che secondo alcuni esperti statunitensi potrebbe insorgere se ci si approccia con invidia ai successi condivisi dagli altri utenti. Ciò di cui vi parliamo oggi è legato ad un altro effetto dell'abuso dei social network: il tradimento virtuale, che ormai causa - lo afferma l'avvocato matrimonialista Gaetano Longobardi - oltre...
Scritto da (Redazione), lunedì 18 gennaio 2016 11:25:21
Ultimo aggiornamento lunedì 18 gennaio 2016 11:39:50
Con l'approvazione, da parte del Governo, del pacchetto "depenalizzazioni" escono dal codice penale alcuni dei reati minori, quelli cioè sanzionati con la multa o l'ammenda, tra cui l'ingiuria. Da oggi in poi mandare a quel paese in maniera colorita, oppure offendere una persona, non sarà più oggetto di denuncia e, quindi, di procedimento penale. Abrogato anche il turpiloquio (parolacce e bestemmie) e gli atti contrari...
Scritto da (Redazione), giovedì 10 dicembre 2015 18:46:46
Ultimo aggiornamento giovedì 10 dicembre 2015 21:13:03
C'era anche un po' di Costa d'Amalfi martedì 8 dicembre scorso in Piazza San Pietro, a Roma, in occasione della cerimonia di apertura dell'anno Giubilare straordinario della Misericordia. Nel corso della celebrazione che ha anticipato l‘apertura della Porta Santa, una famiglia di Minori ha preso parte alla processione offertoriale. Antonio Porpora con la moglie Maria Giulia Giordano e le figliolette Sandra di 9 anni e...