Tu sei qui: Attualità
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 settembre 2025 13:14:16
Per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'UNESCO, iniziativa promossa congiuntamente dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della Cultura, l'ANCI supporta il 21 settembre in diversi Comuni, dal nord al sud dell'Italia, "il pranzo della domenica-italiani a tavola": un momento di incontro e di convivialità tra i cittadini intorno...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 settembre 2025 08:55:27
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025. È stata incoronata ieri sera, 15 settembre, dalla patron del Concorso, Patrizia Mirigliani, e dalla presidente della giuria, Francesca Pascale, sul palco del PalaSavelli di Porto San Giorgio, in diretta in eurovisione su RTV San Marino, Rayplay e Media DAB. La diciottenne lucana è stata scelta dalla giuria dell'86^ edizione del Concorso (la numero 80 con il nome di Miss Italia) dopo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 settembre 2025 08:36:40
«Il Porto di Salerno è ricchezza, lavoro, tradizione, destino. Per questo servono scelte coraggiose, capaci di garantire economia e futuro ai giovani, ma allo stesso tempo di preservare e recuperare l'identità della città del Mare e della Costa d'Amalfi». Così Antonio Cammarota, presidente della Commissione Trasparenza del Comune capoluogo e fondatore dell'associazione La Nostra Libertà, annuncia il convegno dal titolo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 10:25:07
La campanella suona per migliaia di studenti, ma in Campania la scuola pubblica continua a restare indietro su sicurezza edilizia scolastica, sostenibilità e servizi. Legambiente presenta report nazionale "Ecosistema Scuola", giunto alla XXV edizione che raccoglie i dati 2024 di 3 comuni capoluogo (Salerno e Caserta non ha risposto in modo sufficiente) che riguardano 427 edifici scolastici di loro competenza, tra scuole...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 09:56:10
"Se non sei lucido, non guidare". È lo slogan della nuova campagna di sicurezza stradale promossa dalla Region I della FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile - a cui l'Automobile Club d'Italia aderisce e che prende il via oggi in oltre trenta Paesi, tra Europa, Africa e Medio Oriente, per durare fino al 30 settembre 2026. Il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi ha sottolineato: "La campagna...
Inserito da (Admin), domenica 14 settembre 2025 11:59:30
Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Minori, con il sindaco Andrea Reale, ha rivolto un sentito augurio agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico, accompagnando il messaggio con parole di forte valore educativo. «Studiate non per diventare "qualcuno". Fatelo per diventare liberi. Per non dipendere mai da nessuno. Per essere quello che sceglie, e non quello che viene scelto»,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 settembre 2025 16:00:50
Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al trimestre precedente e un incremento di 226mila unità su base annua, con la crescita più marcata proprio al Sud (+96mila)....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 settembre 2025 14:30:01
Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale" non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici per contribuenti e imprese emerse quest'oggi nel corso del Convegno promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in onore di San Matteo...
Inserito da (Admin), venerdì 12 settembre 2025 17:36:29
Lo Stradone di Amalfi si prepara ad accogliere, oggi venerdì 12 settembre, a partire dalle ore 18, l'iniziativa Amalfi per la Palestina, promossa dal Collettivo La Poderosa. L'evento prevede un banchetto informativo sulla situazione in Palestina e sulle attività del collettivo, accompagnato dalla distribuzione gratuita della Gaza Cola, bevanda divenuta simbolo di resistenza e speranza per il popolo palestinese. Le offerte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 11:45:52
Torna una delle misure più richieste dai cittadini a sostegno del benessere mentale: da lunedì 15 settembre sarà possibile presentare all'Inps la domanda per ottenere il bonus psicologo 2025. I richiedenti avranno tempo fino al 14 novembre per inoltrare l'istanza tramite il portale dell'Istituto. Il contributo, introdotto nel 2021 e reso strutturale dalla Legge di Bilancio 2023, prevede importi differenziati in base all'Isee:...
Inserito da (Admin), lunedì 8 settembre 2025 16:03:54
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL intervengono sul tema della sicurezza del personale del Trasporto Pubblico Locale, ribadendo «la necessità di rafforzare le misure di tutela per gli autisti e i verificatori, in particolare attraverso i corsi di formazione A.P.A. (Agente di Polizia Amministrativa)». Secondo i sindacati, la formazione avviata da Sita Sud ha già dimostrato la sua efficacia: «Emblematico...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 17:34:59
Si è svolto ieri, 4 settembre 2025, presso la Prefettura di Salerno, l'incontro per la riattivazione del Tavolo Tematico sulle aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), fortemente voluto dal prefetto Francesco Esposito. Durante i lavori è stato rilevato un dato significativo: nel 2025 le aggressioni al personale si sono ridotte del 50% rispetto all'anno precedente, grazie all'adozione di misure preventive,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 15:34:59
Occhi profondi, sguardi intensi, volti che trasmettono emozioni e stati d’animo. Sono questi i protagonisti del Calendario della Polizia di Stato per il 2026 realizzato dall' Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia. A immortalare quel che "mostra lo color del core", come scrisse Dante, è stato quest’anno il collettivo di Ricordi Stampati, formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni. Molto più di un Calendario....
Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 17:06:13
Si è concluso con successo il centro estivo pedagogico organizzato dal comune di Minori in collaborazione con la cooperativa sociale ' la Fonte' di Maiori che ha visto la partecipazione di 2 gruppi di bambini del territorio dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10. Un' estate all' insegna del divertimento con giochi di gruppo, attività sportive, laboratori artistici e attività ludico-ricreative pensati per favorire lo sviluppo relazionale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 11:01:00
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un gruppo di lavoro capace di unire memoria, gusto e generosità in un gesto che resterà indelebile nella storia della Costa...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 08:27:23
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L'autista, intervenuto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 15:15:24
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul trasporto pubblico su gomma, determinando inevitabili sovraffollamenti e disagi diffusi. Le...
Inserito da (Admin), giovedì 28 agosto 2025 09:02:03
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune è ridurre questa scelta a un semplice confronto di prezzo tra un modello nuovo e uno usato; infatti, la domanda da porsi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 16:37:50
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido. Il sindaco Giovanni De Simone aveva rassicurato la comunità sui social media, annunciando l'intervento dei tecnici e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 08:36:38
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta in Piazza Vittime del Terrorismo, già Via Parisi, nel quartiere Torrione, con la deposizione di tre corone d'alloro,...