Tu sei qui: AttualitàAmalfi, zaini troppo pesanti: il disappunto dei genitori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 6 ottobre 2025 10:43:19
È una battaglia che dura da decenni quella contro gli zaini troppo pesanti: già trent'anni fa i genitori lamentavano il problema, ma a distanza di tempo la situazione resta pressoché invariata.
All'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi, anche quest'anno, le proteste non mancano. Alcune mamme denunciano che lo zaino di un bambino di 12 anni - che in media pesa 30/35 chili - può arrivare a toccare i 12 chili, un carico eccessivo che rischia di compromettere la salute dei più piccoli.
L'allarme è confermato dagli esperti. Andrea Bernetti, vice presidente della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa, ricorda che «il peso della cartella non dovrebbe superare il 10-15% di quello corporeo». Superare questa soglia, spiegano gli studi, può incidere sulla postura e sulla colonna vertebrale, alterando deambulazione ed equilibrio.
Di fronte a un problema che sembra non trovare soluzioni, da diversi anni alcune scuole della Costiera Amalfitana hanno deciso di cambiare approccio. È il caso dell'istituto "Roberto Rossellini" di Maiori e Minori e dell'Istituto Comprensivo "Lucantonio Porzio" di Positano e Praiano, che hanno adottato il modello didattico "Senza Zaino".
Un gesto che non rappresenta soltanto la liberazione da un peso fisico, ma anche simbolicamente da un peso morale: la scuola non deve essere faticosa, ma stimolante e piacevole.
In queste classi gli studenti trovano ogni mattina i materiali necessari direttamente a scuola: penne, matite, righelli e strumenti di lavoro non sono più individuali, ma condivisi e collocati al centro delle "isole" di banchi. Lo zaino viene sostituito da una piccola tracolla in cui riporre solo l'essenziale: fazzoletti, merendina, spazzolino.
Il nuovo assetto prevede anche un cambiamento nel metodo di insegnamento: niente più lezioni frontali e banchi in fila, ma spazi organizzati per la socializzazione, con i bambini protagonisti attivi dell'apprendimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10659103