Tu sei qui: AttualitàRitorna “La Dispensa dei Monti Lattari”: itinerari e eventi per valorizzare il territorio
Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2025 15:48:47
Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l'Aula consiliare del Comune di Gragnano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del progetto La Dispensa dei Monti Lattari - un itinerario tra la bellezza naturale, la storia e le prelibatezze del territorio, realizzato nell'ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025 e finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 e dal Fondo di Rotazione ex lege 183/1987.
Il progetto vede come capofila il Comune di Gragnano, e coinvolge i Comuni di Santa Maria la Carità, Pimonte, Castellammare di Stabia, Casola di Napoli, Lettere e Sant'Antonio Abate. A guidare l'impianto creativo dell'iniziativa sarà la direzione artistica di Gabriele Saurio.
Alla conferenza parteciperanno i sindaci dei Comuni coinvolti, che insieme hanno dato vita a una partnership fondata sulla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, naturalistiche e culturali dei Monti Lattari e delle aree limitrofe, in un'ottica di offerta turistica unitaria e integrata. Il progetto mira infatti a costruire una rete di itinerari che raccontino in maniera autentica e accessibile la ricchezza dei territori, mettendo in connessione le comunità locali e accrescendo l'attrattività dell'intera area.
La Dispensa dei Monti Lattari non si limita a promuovere le tipicità già riconosciute a livello nazionale e internazionale, ma intende anche dare visibilità e slancio ai prodotti e alle esperienze meno conosciute, inserendole in un disegno complessivo capace di generare sviluppo sostenibile, identità condivisa e nuove opportunità per residenti e visitatori.
La conferenza sarà inoltre l'occasione per il lancio del primo appuntamento del programma di eventi che caratterizzeranno il progetto fino a dicembre: Visite guidate - Trekking - Music at Sunset con prodotti tipici, in programma sabato 27 settembre al Castello di Lettere. Una serata che unirà la suggestione della visita guidata al sito storico con la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, in un aperitivo al tramonto animato da musica dal vivo, per celebrare la bellezza e le tradizioni dei Monti Lattari.
Per informazioni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10154102