Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàBullismo e cyberbullismo colpiscono uno studente su quattro: l'allarme della Fondazione Foresta e del CNDDU

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Attualità

Cresce il disagio tra i giovani nelle scuole superiori: le ragazze le più colpite, i ragazzi i principali autori. Il Coordinamento Docenti chiede un Piano Nazionale fondato su dati scientifici e strategie strutturate.

Bullismo e cyberbullismo colpiscono uno studente su quattro: l'allarme della Fondazione Foresta e del CNDDU

Secondo un’indagine della Fondazione Foresta, il 25% degli studenti delle scuole superiori italiane ha subito episodi di bullismo o cyberbullismo, con una maggiore incidenza tra le ragazze. Il CNDDU lancia un appello al Ministro Valditara per l’attivazione urgente di un Piano Nazionale di Prevenzione, basato su ricerca, formazione permanente del personale scolastico e il potenziamento delle équipe multidisciplinari. La scuola – sottolinea il presidente Romano Pesavento – deve diventare un laboratorio permanente di cittadinanza etica, capace di prevenire e trasformare il disagio in consapevolezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 ottobre 2025 06:59:36

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Uno studente su quattro nelle scuole superiori italiane ha subito episodi di bullismo o cyberbullismo. Lo afferma uno studio della Fondazione Foresta, secondo il quale il fenomeno colpisce in particolare la maggiore vulnerabilità delle ragazze (36,4%) rispetto ai ragazzi (25,2%), e vede la prevalenza maschile tra gli autori di tali comportamenti (17,8% contro 7,9%). Numeri che, secondo il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, raccontano una sofferenza diffusa e un bisogno urgente di rinnovamento nelle politiche educative.

«La scuola, più che un semplice luogo di istruzione, deve diventare - dichiara il prof. Romano Pesavento, presidente CNDDU - un laboratorio di salute relazionale e di cittadinanza etica, capace di prevenire i fenomeni di violenza attraverso l'ascolto, la comprensione e la costruzione di legami significativi. Il bullismo, come dimostrano le evidenze scientifiche, nasce spesso da un disagio profondo che trova nel digitale un amplificatore emotivo e comportamentale. Per questo è necessario che la scuola si doti di strategie strutturate di prevenzione, integrate in un sistema nazionale di monitoraggio continuo».

Il CNDDU rivolge un invito diretto al Ministro Giuseppe Valditara affinché promuova «un Piano Nazionale di Prevenzione del Bullismo e del Disagio Giovanile fondato su una visione scientifica, sistemica e innovativa. Non bastano più progetti isolati o campagne di sensibilizzazione: serve una politica educativa basata su ricerca empirica e valutazione d'impatto, capace di trasformare le buone pratiche locali in modelli replicabili a livello nazionale. Il Coordinamento auspica che il Ministro sostenga la creazione di reti di ricerca scolastica, coordinate da università e centri di studi pedagogici, per raccogliere dati sui comportamenti a rischio e sperimentare metodologie educative validate».

Secondo il prof. Pesavento, «È indispensabile inoltre rafforzare la presenza di équipe multidisciplinari all'interno delle scuole - psicologi, pedagogisti, mediatori digitali e formatori - che possano collaborare con i docenti e le famiglie nella gestione tempestiva dei casi. L'obiettivo non è reprimere, ma comprendere e trasformare: ogni episodio di bullismo è un segnale da interpretare, non solo un atto da punire».

E, non solo: «La formazione del personale docente deve diventare permanente e orientata allo sviluppo delle competenze relazionali ed emotive. L'educazione ai diritti umani e all'empatia deve essere riconosciuta come asse portante dell'apprendimento, non come attività accessoria. È necessario, inoltre, che le scuole dispongano di strumenti digitali di rilevazione del benessere scolastico, capaci di intercettare precocemente il disagio e di orientare interventi personalizzati».

Il CNDDU invita il Ministro Valditara a «promuovere una nuova stagione educativa, in cui la prevenzione del bullismo non sia un intervento emergenziale, ma una politica pubblica stabile e fondata su dati scientifici, che integri innovazione pedagogica, ricerca accademica e partecipazione studentesca. La scuola deve tornare a essere una comunità che educa al rispetto, alla cura di sé e dell'altro, e che valorizza la diversità come risorsa, non come motivo di esclusione».

«Il bullismo - chiosa - non è una devianza giovanile, ma il sintomo di una società che ha smarrito l'ascolto. Per questo rinnoviamo il proprio impegno affinché la scuola italiana diventi il cuore pulsante di una cultura dei diritti umani viva, partecipata e scientificamente fondata, in cui ogni differenza sia riconosciuta come valore e ogni studente possa sentirsi, finalmente, al sicuro».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10083101