Tu sei qui: AttualitàDal 20 ottobre riapre la piattaforma per il Bonus Patente Autotrasporto: disponibili 4,7 milioni di euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 ottobre 2025 06:45:20
A partire da lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 12.00, riapre ufficialmente la piattaforma online del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per presentare le domande relative al Bonus Patente Autotrasporto. Uno strumento pensato per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e per sostenere un settore - quello della logistica e del trasporto - sempre più centrale per l'economia nazionale.
Per questa nuova finestra sono stati stanziati 4,7 milioni di euro, fondi che verranno erogati fino a esaurimento, seguendo la logica del "click day": chi prima arriva, ha più possibilità di accedere all'incentivo.
Il Bonus è destinato ai giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno, che desiderano conseguire le patenti professionali necessarie per la guida di veicoli destinati al trasporto di merci o persone, come camion e autobus.
Il contributo può coprire fino all'80% delle spese di formazione, per un massimo di 2.500 euro a beneficiario. Attenzione: il bonus è utilizzabile esclusivamente presso enti di formazione accreditati, a garanzia della qualità del percorso formativo.
Le richieste devono essere presentate attraverso la piattaforma ufficiale del MIT, accessibile all'indirizzo:
👉 https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/
La procedura sarà attiva dalle ore 12.00 del 20 ottobre e rimarrà disponibile fino a esaurimento fondi.
"Il Bonus Patente - spiega il MIT in una nota ufficiale - è uno strumento concreto per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e rafforzare la filiera dell'autotrasporto, un settore strategico per la crescita e la competitività del Paese. Con questa misura, il Ministero conferma il proprio impegno per il potenziamento della logistica, della sicurezza e dell'occupazione".
In sintesi:
Cosa: Bonus Patente Autotrasporto fino a 2.500 euro
Quando: Dal 20 ottobre 2025, ore 12.00
Chi può fare domanda: Giovani 18-35 anni, italiani e stranieri regolarmente soggiornanti
Come: Solo online, tramite la piattaforma MIT
Fino a quando: Fino a esaurimento dei 4,7 milioni di euro disponibili
Un'iniziativa che punta a colmare il gap di competenze nel settore e a creare nuove opportunità occupazionali per le nuove generazioni.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10495107