Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giuseppe Pign.

Date rapide

Oggi: 25 settembre

Ieri: 24 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàTerra dei fuochi, pene più severe per chi inquina e un nuovo Dipartimento per il Sud

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Dal Senato il via libera al decreto per la Terra dei fuochi

Terra dei fuochi, pene più severe per chi inquina e un nuovo Dipartimento per il Sud

Con 91 voti favorevoli e 55 contrari il Senato ha approvato il decreto legge n. 116/2025: stretta sulle attività illecite in materia di rifiuti, arresto in flagranza differita per i reati ambientali più gravi e 15 milioni destinati alle bonifiche della Terra dei fuochi. Prevista l’istituzione del Dipartimento per il Sud e nuove misure accessorie per le imprese non in regola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 17:35:02

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il Senato ha approvato la questione di fiducia sul Decreto Legge n. 116/2025, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica della Terra dei fuochi e per l'assistenza alle popolazioni colpite da eventi calamitosi. I voti favorevoli sono stati 91, i contrari 55, nessun astenuto. Il provvedimento passa ora alla Camera per la conversione definitiva in legge entro il 7 ottobre.

Pene più dure e arresto in flagranza differita

Il decreto modifica il Codice dell'ambiente, introducendo tre distinti reati: l'abbandono di rifiuti non pericolosi, di natura contravvenzionale; il delitto di abbandono di rifiuti non pericolosi in casi particolari; il delitto di abbandono di rifiuti pericolosi.
È prevista la possibilità di arresto in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, come disastro ambientale e traffico illecito di rifiuti. Rafforzate anche le sanzioni accessorie: sospensione della patente, fermo del veicolo ed esclusione dall'Albo dei gestori ambientali per le imprese non in regola.

Dipartimento per il Sud

Il decreto istituisce il Dipartimento per il Sud presso la Presidenza del Consiglio, che sostituisce la soppressa Struttura di missione ZES. Avrà il compito di coordinare le politiche per il Mezzogiorno. Gli oneri sono quantificati in circa 782mila euro per il 2025 e oltre 7,8 milioni annui dal 2026.

Commissario unico e bonifiche

Prevista una spesa di 15 milioni di euro per il 2025 per consentire al Commissario unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati di intervenire nell'area della Terra dei fuochi. Il Commissario potrà disporre la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti e agire in rivalsa sui responsabili.

Spedizioni illegali e aggravanti

Il reato di traffico illecito di rifiuti diventa delitto, punito con la reclusione da 1 a 5 anni, pena aumentata in caso di rifiuti pericolosi. È inoltre introdotta un'aggravante per le condotte compiute nell'ambito di attività d'impresa, mentre alcune fattispecie saranno punibili anche a titolo di colpa.

RAEE e codice penale

Novità anche sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): i distributori potranno ritirare gratuitamente a domicilio apparecchiature usate anche senza obbligo di acquisto di equivalenti.
Il decreto esclude la tenuità del fatto per alcuni reati ambientali e introduce un'aggravante specifica per i delitti di traffico e abbandono di materiale radioattivo.

Misure accessorie e antimafia

Chi sarà condannato in via definitiva per reati ambientali rischierà l'interdizione da licenze e autorizzazioni fino a 5 anni, oltre al divieto di stipulare contratti pubblici.
Il Codice antimafia viene aggiornato per consentire l'amministrazione giudiziaria dei beni anche in relazione a reati ambientali.

Modifiche al Codice della strada

Sanzioni anche per chi getta piccoli rifiuti non pericolosi dalla finestra di veicoli in sosta o in movimento.

Stato di emergenza nelle Marche

Infine, il decreto proroga fino al 31 dicembre 2025 lo stato di emergenza per gli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito le province di Ancona, Pesaro-Urbino e Macerata nel settembre 2022.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10412105