Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...101102103104105106107108109110111112113114115...>>>
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 21 aprile 2022 11:57:26
Il Maiori Festival riparte anche quest'anno nel pieno della primavera con iniziative e itinerari che valorizzano il territorio facendolo conoscere ai nuovi visitatori e recuperando la memoria storica che ha caratterizzato i luoghi e le persone. Il primo percorso culturale avrà luogo sabato prossimo, 23 aprile (18.30), con una visita guidata che parte dal cuore del paese, il corso Reginna, per poi addentrarsi in una Maiori...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 20 aprile 2022 10:34:15
Tutto pronto, a Positano, per l'avvio della Scuola di Arti Sceniche e Scrittura Creativa. Un progetto che fa parte della nuova edizione di Vicoli in Arte e che è fortemente sostenuto dal sindaco Giuseppe Guida, dal consigliere Giuseppe Vespoli e dall'amministrazione comunale tutta. La Nuova Scuola di Teatro sarà un'occasione di crescita e aggregazione, dove si affronteranno gli aspetti peculiari dell'arte, partendo dalla...
Inserito da (LdA Journals), martedì 19 aprile 2022 20:15:12
Spesso i social network vengono utilizzati dalle aziende per promuovere i propri servizi: dalla moda ai vip del momento, dai programmi televisivi più in voga ai suggerimenti per mantenersi in forma. Complice le belle giornate primaverili e le (ormai trascorse) festività di Pasqua, il 5 aprile scorso compare sui canali social (Facebook e Instagram) di VisitVeneto un post che invita gli utenti a visitare il Museo Archeologico...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 aprile 2022 10:58:51
Al quinto appuntamento dei "Salotti Letterari" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale "La Congrega Letteraria" propone "ALFONSO GATTO E LA COSTIERA AMALFITANA", lectio magistralis del prof. Francesco D'Episcopo, già docente di Letteratura italiana, Critica letteraria, e Letterature comparate presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II; L'appuntamento è per venerdì 22 Aprile, alle ore 18:30, presso l'oratorio...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 aprile 2022 10:34:13
Si chiude oggi la 56esima edizione del Vinitaly che ha registrato un boom di visitatori per il Padiglione Campania con 220 aziende e i suoi territori: Irpinia, Sannio, Terra di Lavoro, Napoli, Costa d'Amalfi e Cilento. L'edizione della ripartenza in presenza con numeri importanti - 4400 aziende, 19 nazioni e oltre 700 top buyer da 50 paesi - ha confermato il trend in crescita per la produzione vitivinicola regionale....
Inserito da (Redazione LdA), martedì 12 aprile 2022 13:25:10
Si inaugura mercoledì 13 aprile, alle ore 17.00, presso la sala consiliare del comune di Vietri sul Mare (corso Umberto I, 83), la mostra "Sono tazza di te! - 100 smashing women designer", un progetto di "DcomeDesign", a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi (membro del direttivo di DcomeDesign), fortemente voluta dal sindaco del primo paese della costiera amalfitana, Giovanni De Simone, e dal consigliere delegato alla...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 aprile 2022 09:48:32
Si terrà martedì 12 aprile, alle ore 10,30, a Palazzo d'Avossa, presso l'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, la conferenza stampa di presentazione della mostra "Sono tazza di te!| - 100 smashing women designer". Si tratta di un progetto di "DcomeDesign", a cura di Anty Pansera, che sarà presente all'incontro insieme al sindaco Giovanni De Simone, al consigliere delegato alla ceramica Daniele Benincasa, all'architetto...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 aprile 2022 09:31:30
Il dinamismo plastico, i colori iridescenti. Il corpo scultoreo restituisce la capacità interpretativa allo spettatore, in un azzeramento dell'iconografia classica. La sperimentazione è estrema, tra sculture e vasi in terracotta ingobbiata, forme astratte, esperienze materiche e smalti brillanti. Non si può non rimanere affascinati da Kerameikos, la mostra di ceramica artistica contemporanea a cura del critico d'arte...
Inserito da (LdA Journals), sabato 9 aprile 2022 11:50:35
Dopo due anni di stop forzato, il mondo dell'ortofrutta si è riunito in presenza, dal 5 al 7 aprile, al Fruit Logistica di Berlino, la più importante kermesse di respiro internazionale del settore, luogo di incontro tra le varie realtà e di confronto sano per un approccio sinergico delle problematiche, alla luce anche del complesso scenario geopolitico di questi giorni. Tra i protagonisti dell'ItalianFruit Village anche...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 aprile 2022 10:00:16
Al via la seconda residenza artistica di Marea Art Project, progetto nato nel 2021 in costiera amalfitana, organizzato da Roberto Pontecorvo, cultural manager, e Imma Tralli, storica dell'arte, con la consulenza scientifica di Stefano Collicelli Cagol, direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Attraverso le ricerche di chi è invitato a risiedere in costiera tra Praiano e Positano, Marea Art Project...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 6 aprile 2022 13:36:18
Da venerdì 8 aprile a martedì 10 maggio 2022 l'Antico Arsenale di Amalfi farà da cornice a Kerameikos, l'esposizione di ceramica artistica contemporanea vietrese curata dal Professore e Critico d'Arte Massimo Bignardi. In mostra 160 opere di quattro maestri della costiera amalfitana: Salvatore Autuori, Vincenzo Caruso, Giuseppe Di Muro e Ferdinando Vassallo. L'esposizione, patrocinata dal Comune di Amalfi, è organizzata...
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 1 aprile 2022 19:12:51
Antonella Morea è la nuova Direttrice Artistica del Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello. La nota attrice, amata dalla città di Positano, è un personaggio molto legato alla storia del Festival, al suo pubblico e all'ex direttore artistico, Gerardo D'Andrea, scomparso a giugno scorso, con il quale ha condiviso l'amore per la scrittura drammaturgica di Ruccello e i suoi personaggi. Scoperta da Peppe Barra e...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 10:19:56
Com'è noto, il Comune di Minori ha aderito al progetto di valorizzazione dei paesaggi colturali e dei terrazzamenti pedemontani di aree costiere meridionali e alpine settentrionali, candidando al programma P.R.I.N. (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale), la ricerca dal titolo "Progettare la transizione del paesaggio rurale dalle fragilità dei terrazzamenti italiani al loro riuso", alla quale si affianca...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 29 marzo 2022 13:47:02
A Vietri Sul Mare una piazza sarà intitolata a Giovannino Carrano. Lo ha annunciato il Sindaco Giovanni De Simone durante l'incontro dedicato al maestro ceramista, a quarant'anni dalla sua morte, organizzato, nell'Aula Consiliare, dall'Amministrazione Comunale su proposta del giornalista Vito Pinto. La piazza in questione sarà l'attuale Piazza Aniello Ferrigno, dove l'artista aveva il suo laboratorio. «È stato uno dei...
Inserito da (Redazione LdA), sabato 26 marzo 2022 12:36:42
Da oggi, sabato 26 marzo, apre al pubblico la Casa della Gemma, gioiello del Parco Archeologico di Ercolano, famosa per i preziosi mosaici pavimentali. Questa nuova opportunità di visita, frutto dell'approccio sperimentale dell'open lab multidisciplinare, accompagna l'arrivo della primavera al Parco, continuando fino al mese di giugno. La Casa della Gemma prende il nome dal ritrovamento di una gemma con l'immagine di...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 marzo 2022 11:35:45
Il 25 e 26 marzo partono ad Atrani e Cetara i primi salotti letterari del 2022, promossi da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Venerdì 25 marzo si apre la 7a edizione di Atrani Muse al Borgo, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani, e l'Istituto Istruzione Superiore Statale "Marini - Gioia" di Amalfi. Appuntamento ore 17.30 alla Casa della Cultura: Alfonso Bottone, direttore...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 15:42:10
È l'immagine di Piazza Paolo Capasso con la Chiesa di San Matteo Apostolo sullo sfondo come si presentava a inizio ‘900, quella raffigurata nell'opera d'arte di Gennaro Villani nota con il nome "Paesaggio con chiesa", ritrovata e riconsegnata al Comune di Napoli. L'opera, pastello su carta delle dimensioni di 33x35 cm, era stata trafugata dagli uffici dell'allora sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino nel 2010 ed è stata...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 13:16:31
Ieri sera, presso la Collegiata di S. Maria a Mare, si è tenuto un incontro dei battenti di Maiori con il Parroco Don Nicola Mammato. Insieme è stata concordata la ripresa delle prove. Dopo due anni di pausa forzata, i battenti torneranno a Cantare i Canti Plurisecolari della Tradizione. Si inizia mercoledì 23 marzo 2022 alle 19.00 presso la Chiesa di San Domenico. Durante le prove saranno osservate tutte le norme vigenti...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 13:02:47
La compagnia teatrale praianese "I riesumati" torna in scena con "Scarpe doppie e cervelle fine", commedia in due atti di G. Di Maio. Dopo il successo degli appuntamenti di inizio marzo, infatti, è stata concordata ed aggiunta un'ulteriore data per permettere a tutti coloro che non sono riusciti finora di assistere alla commedia. L'appuntamento si terrà venerdì 25 marzo alle ore 19:30 presso l'Infopoint di Praiano. L'ingresso...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 marzo 2022 18:11:03
Avvio positivo per la mostra "Van Gogh Multimedia e la Stanza Segreta" inaugurata sabato 19 marzo a Napoli, a Palazzo Fondi, dedicata all'artista olandese. Quasi mille persone, nelle prime due giornate, hanno affollato le sale dell'esposizione multimediale realizzata dalla società Navigare srl. Particolarmente apprezzata, dai giovani, la sezione con la visione in 3D, mentre per gli altri visitatori ha destato grande interesse...