Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...9596979899100101102103104105106107108109...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 17:48:20
Una splendida notte stellata ha fatto da cornice alla "Notte del Panettone in riva al Mare", seconda edizione della kermesse voluta dal Maestro Pasticciere della Costa d'Amalfi nonché presidente dell'AMPI Sal De Riso per promuovere l'arte pasticciera, le eccellenze agroalimentari e gli splendidi paesaggi della Costiera amalfitana. Al convegno inserito nella manifestazione promossa dall'Accademia Maestri del Lievito Madre...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 agosto 2022 16:52:38
La ceramica ambisce a diventare Green in Campania, grazie a una piattaforma operativa avviata a Vietri sul Mare. I pilastri dell'ipotesi di lavoro, con un partenariato pubblico privato, sono stati gettati ieri nell'ambito del Convegno "Ceramica e Ambiente" promosso da CNA Salerno nell'ambito del Matres, il festival internazionale di Ceramica femminile in corso di svolgimento tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare. Il...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 11:05:33
Il Comitato Civico Dragonea continua la sua battaglia dopo gli avvenimenti successi all'Avvocatella, con l'uccisione di ben due cuccioli di volpe. Secondo il comitato di Vietri sul Mare, l'episodio rappresenta "solo la punta dell'iceberg di una problematica che da tempo attenzioniamo e che è rimasta tutt'oggi inascoltata". Questa mattina, il comitato ha notificato a mezzo PEC al Corpo dei Carabinieri Forestale, alla Procura...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 agosto 2022 13:54:27
Giunge alla nona edizione la Giornata del Panorama, l'evento che dal 2014 il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano organizza in collaborazione con Fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi panorami italiani. Parte integrante dello straordinario patrimonio culturale del nostro Paese, i paesaggi sono preziosi elementi identitari di territori e comunità, oltre a rappresentare, nella visione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 agosto 2022 08:04:23
Le acque di Marina Grande, a Sorrento, tornano balneabili. E' quanto prevede l'ordinanza firmata dal sindaco, Massimo Coppola, sulla base delle nuove analisi dell'Arpac, che hanno certificato il rientro dei parametri microbiologici nei limiti di legge. "Come è noto, i precedenti rilievi erano stati effettuati nelle stesse ore in cui un nubifragio di eccezionale intensità ha colpito a più riprese Sorrento e la penisola...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 agosto 2022 09:48:03
Questa estate Tramonti è diventata la casa temporanea di giovani volontari provenienti da diverse parti del mondo grazie al progetto "Make it Green", organizzato dall'associazione ACARBIO all'interno del programma europeo Corpo Europeo di Solidarietà in collaborazione con il Comune. La loro missione? Proteggere l'ambiente e sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità e del rapporto con la natura. A partire...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 agosto 2022 16:21:17
Il 4 agosto a Procida è stata inaugurata la mostra internazionale #Watersurface, che vuole denunciare il fenomeno dell'inquinamento marino attraverso le fotografie scattate da tre grandi fotografi subacquei di fama mondiale: Nicholas Samaras, Pasquale Vassallo e Guido Villani. Entro il 2025 gli oceani conterranno una tonnellata di plastica ogni tre tonnellate di pesce ed entro il 2050 ci sarà più plastica che pesce. Per...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 agosto 2022 17:37:52
Si è diffuso ormai, anche in Costiera Amalfitana, un tipo di turismo che va oltre le spiagge e preferisce percorrere i sentieri per poter godere della Divina dall'alto. E ci sono comuni, come Positano, Praiano, Tramonti, Minori o Scala, che hanno saputo seguire il trend, valorizzando i propri siti e consentendo ai turisti di vivere esperienze uniche e indimenticabili. Un bellissimo sentiero si trova a Vietri sul Mare,...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 agosto 2022 08:50:13
Complessivamente, dal 15 giugno (data in cui è iniziato il periodo di massima suscettività incendi) ad oggi sono 399 gli incendi boschivi che hanno riguardato il territorio regionale e che sono stati tenuti sotto controllo e spenti con il coordinamento della Protezione Civile della Campania. Di questi, 125 quelli per i quali si è agito con i sette elicotteri del servizio regionale oltre che con le squadre dell'Antincendio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 agosto 2022 11:06:45
Dopo l'approvazione unanime in Consiglio Comunale del Regolamento per la gestione del molo condiviso con la Regione Campania e Capitaneria di Porto, il Comune di Positano si è immediatamente attivato per la realizzazione della piattaforma che consentirà l'utilizzo della banchina anche dal lato di Fornillo, da tempo interdetta. La struttura sarà propedeutica alla predisposizione successiva di un pontile di sbarco il cui...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 agosto 2022 16:11:49
Il pattugliatore Multiruolo P.04 "Osum", l'unità ammiraglia della flotta navale della Guardia di Finanza, ha lasciato, il 4 agosto scorso, la sede del cantiere navale Vittoria di Adria per intraprendere una lunga missione addestrativa ed operativa che interesserà l'intera fascia costiera nazionale. Oggi, 16 luglio, l'imbarcazione è passata dalla Costiera Amalfitana in direzione Napoli. Intanto, per stasera, l'ammiraglia...
Inserito da (Admin), lunedì 15 agosto 2022 11:30:17
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo di colore Giallo per piogge e temporali a partire già dalla mezzanotte di oggi e fino alle 14 di domani, martedì 16 agosto, su quasi tutta la Campania, ad esclusione delle Zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). L'avviso è valido sulle Zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentina e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 agosto 2022 14:56:06
Divieto temporaneo di balneazione lungo l'intero specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento. E' quanto prevede l'ordinanza sindacale firmata oggi, resa necessaria a seguito dei rilievi effettuati dall'Arpac il 10 agosto scorso, che hanno rilevato percentuali di inquinamento oltre la norma. A pesare sull'esito delle analisi, i nubifragi che da giorni stanno interessando la penisola sorrentina, che hanno generato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 agosto 2022 08:18:15
Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio di vigilanza per la prevenzione di incendi boschivi presso la pineta "Le Tore". Ad occuparsene saranno i volontari dell'associazione Radioemergency Terra delle Sirene, sulla base di una convenzione sottoscritta questa mattina al Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, del comandante della polizia locale, Rosa Russo e del presidente di Radioemergency,...
Inserito da (Redazione), giovedì 11 agosto 2022 12:26:22
Si è svolta lunedì la cerimonia ufficiale che ha consacrato Agerola "Città del formaggio 2022": il paese dei Monti Lattari è ufficialmente entrato a far parte dell'albo che racchiude i Comuni culturalmente ed economicamente sede di produzioni casearie identitarie nel proprio contesto sociale. Nel corso dell'evento "Fior di latte Fior di festa", il presidente provinciale dell'ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 agosto 2022 08:50:04
La Società Italiana di Geologia Ambientale si è espressa in merito alla colata di fango verificatasi due giorni fa a Monteforte Irpino. La geologa Sabina Porfido punta in primis l'attenzione sul fatto che nel comune campano «nel 1981 c'erano poco più di 4700 abitanti, oggi il paese ne conta circa 11.000!». Quindi spiega che il fenomeno si definisce in geologia «flash flood», ovvero «alluvione lampo», quella che si verifica...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 agosto 2022 15:45:21
È tornata regolare sull'intero territorio comunale di Sorrento, la circolazione veicolare, interrotta nella serata di ieri, 9 agosto, in vari punti, a causa degli effetti del nubifragio che ha investito l'intera penisola sorrentina. Ieri, dopo l'apertura di una voragine sul piano stradale, un tombino divelto e il crollo di un muro contenitivo, i Vigili del fuoco del distaccamento di Piano di Sorrento, per evitare rischi...
Inserito da (Redazione), mercoledì 10 agosto 2022 10:51:42
Prosegue il viaggio itinerante in Costiera Amalfitana del programma di Rai1 "Camper". Dopo Tramonti e Scala, questa volta è stato il turno di Minori che è meta del cuore anche dell'ospite della puntata, Gigi Marzullo. Seduto ad un tavolo del bistrot Sal De Riso a gustare un fresco gelato, l'inviato Lorenzo Branchetti percorre la vita del noto conduttore della Rai. Nato ad Avellino, Marzullo si è sempre recato in Costiera...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 agosto 2022 10:14:49
Ieri, come annunciato, il campione mondiale della pizza Paolo Moccia, che vive e lavora in provincia di Reggio Emilia, è giunto nella sua Tramonti. Ieri sera, invitato alla Casa Comunale, è stato omaggiato di una pergamena disegnata su carta d'Amalfi dal giovane Antonio Savino. Accanto ai simboli principali di Tramonti (lo stemma, il convento di San Francesco, la pizza e una cesta di prodotti tipici), la dedica dell'Amministrazione...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 agosto 2022 16:14:05
A Scala, in occasione dei festeggiamenti in onore del Patrono San Lorenzo Martire, tra oggi e domani, 9 e 10 agosto, la fontana di Piazza Municipio, oggetto di lavori di restauro, è stata resa fruibile al fine di consentirne l'utilizzo. Questa mattina è stato anche effettuato il sopralluogo da parte della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno in merito alla definizione delle rifiniture. I lavori,...