Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, pescatori e operatori del mare a lezione di Dolphin watching
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 novembre 2022 15:30:20
Nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella è partito il corso di Dolphin watching, tenuto in collaborazione con l'Università degli Studi di Siena nell'ambito del progetto europeo #LifeDelfi, coordinato da IIRBIM CNR.
Ieri mattina, 3 novembre, la prima uscita in mare con partenza da Marina della Lobra (NA) per avvistare delfini e cetacei.
Prima prova fruttuosa per i partecipanti: avvistato e foto identificato un banco di delfini durante l'esercitazione.
Il corso, rivolto a pescatori, diving e altri operatori del mare o ambientalisti, ha l'obiettivo di formare figure professionali in grado di sviluppare un'attività turistica di dolphin watching.
In serata il progetto è stato illustrato da Andrea Lanza della Commissione Europea, dal Direttore dell'Amp Punta Campanella Alberico Simioli, da Letizia Marsili, Enrica Franchi, Chiara Caruso e Davide Bedocchi, docenti dell'Università di Siena.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106313108