Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaxi concorso Asmel, 18.500 idonei: Capri e Positano completeranno prima tranche di assunzioni entro il 31 dicembre
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 09:35:34
Capri e Positano, mete che ogni anno attraggono milioni di turisti da tutto il mondo, già Comuni soci Asmel*, insieme ad altri 350 Comuni da tutta Italia, hanno aderito nei mesi scorsi alla formula della gestione associata delle assunzioni, introdotta dal Governo Draghi per semplificare e velocizzare le procedure concorsuali dei Comuni.
Le due bellezze campane hanno trasmesso l'interpello per assumere alcune figure professionali dagli Elenchi di Idonei risultanti dalle prove preselettive del maxi concorso organizzato da ASMEL, l'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti locali.
Varie le figure ricercate dai due Comuni campani per colmare le lacune di personale e rendere ancora più efficienti le amministrazioni comunali.
Hanno superato la fase di preselezione 18.500 idonei, ora iscritti negli Elenchi per tre anni, nel corso dei quali saranno liberi di candidarsi o meno alle richieste di partecipazione rivolte loro da uno dei Comuni aderenti all'iniziativa. In ogni caso, mantengono l'iscrizione e vengono cancellati dall'Elenco solo in caso di assunzione a tempo indeterminato.
Sono circa 80 gli Enti che, ad oggi, hanno provveduto ad avviare la fase di interpello per gli Idonei presenti negli Elenchi resi disponibili a partire da luglio scorso. Le assunzioni possono essere perfezionate in sole 4 settimane, come è avvenuto nel Comune di Sorso, il primo ad assumere attraverso questa procedura. L'obiettivo per gli enti è quello di completare la prima tranche di assunzioni entro il 31 dicembre.
«Negli Enti locali il personale è ai minimi storici e per lo più di età avanzata. Abbiamo sfruttato le nuove opportunità varate dal Governo Draghi con una procedura in linea con le esigenze concrete dei Comuni. La gestione associata dei servizi comunali rappresenta il cavallo di battaglia di ASMEL, grazie al quale ha già raggiunto una base associativa di 4000 Comuni in tutt'Italia. È questa la strada per conseguire economie di scala e semplificazione delle procedure, valorizzando l'autonomia degli Enti, in controtendenza con i tentativi di accorpamento perseguiti invano, a partire dal 2010, da Governi di ogni colore», dichiara Francesco Pinto, segretario generale di ASMEL.
*ASMEL - Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107015104
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 6 di domani, martedì 5 dicembre, alle 6 di dopodomani, mercoledì 6 dicembre. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche...
Il Comune di Ravello, con determina n. 318 del 30/11/2023, ha deliberato di prorogare il contratto per l'affidamento del servizio di pubblico di implementazione emergenziale del servizio di Trasporto Pubblico Locale limitatamente alla tratta extraurbana Ravello-Amalfi / Amalfi-Ravello, alla società a...
Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici. Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti,...
Ennesimo episodio di abbandono nella zona del Valico di Chiunzi a Tramonti. Una cucciola di circa 7-8 mesi, di razza simile a un setter (forse un incrocio), è stata lasciata in strada, ridotta in pelle e ossa. È difficile immaginare quanto tempo abbia trascorso senza cibo e in balia delle intemperie,...
Si è tenuta questa mattina, nei giardini di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, la tradizionale Festa degli Alberi, che ha visto protagonisti gli alunni delle prime classi di tutti gli istituti scolastici della città. Per l'occasione, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, è stato piantato un esemplare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.