Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

<<<123456789101112131415...>>>

Tramonti, Costiera Amalfitana, pizza, pizzerie, storia, gourmet

La rivista “Pizza e Pasta Italiana” racconta la "conquista" del Nord ad opera dei pizzaioli tramontani

Ad oggi in 9 regioni italiane ci sono circa 2mila pizzerie a gestione tramontana. E in queste pizzerie, aderenti in gran parte all'Associazione Pizza Tramonti, si promuove e tutela la pizza De.co

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 11:30:53

La rivista “Pizza e Pasta Italiana” racconta la "conquista" del Nord ad opera dei pizzaioli tramontani

Il magazine "Pizza e Pasta Italiana", il più conosciuto al mondo nel settore, nell'edizione di ottobre 2022, racconta la storia della pizza di Tramonti a partire da Luigi Giordano che fondò la prima pizzeria al Nord, "Marechiaro", dando il via involontariamente a una "colonizzazione" alla volta di Lombardia e Piemonte... Il giornalista Antonio Puzzi intervista il vicesindaco Vincenzo Savino, nonché presidente dell'Associazione...

Procida, Napoli, Campi Flegrei, mostra, storia, cultura, archeologia

“I Greci prima dei Greci”, da Procida al via la mostra con un percorso fino ai Campi Flegrei e Napoli

Dal 29 settembre al 31 dicembre un percorso che ripercorre le origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli abbracciando il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e il Museo Civico di Procida “Sebastiano Tusa”, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 15:46:12

“I Greci prima dei Greci”, da Procida al via la mostra con un percorso fino ai Campi Flegrei e Napoli

Una mostra in grado di ripercorrere le tappe fondamentali della presenza greca nel Golfo di Napoli, che un ruolo di primo piano ha avuto nello sviluppo socio-economico e culturale della Campania antica e, più in generale, nella formazione della cultura occidentale. Parte oggi, giovedì 29 settembre, "I Greci prima dei Greci. Alle origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli", un progetto promosso da Procida Capitale...

Pompei Street Festival, arte, Scavi, opere

A Pompei prende il via il Festival che unisce antico e moderno: oggi street artist realizzeranno opere negli Scavi

Il festival vuole scuotere la coscienza delle nuove generazioni sui problemi ambientali e sociali utilizzando pittura, musica, cinema e fotografia come strumenti per interagire con il tessuto sociale del territorio, aprendo nuove strade al cambiamento.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 settembre 2022 09:00:40

A Pompei prende il via il Festival che unisce antico e moderno: oggi street artist realizzeranno opere negli Scavi

Prenderà il via oggi, giovedì 22 settembre, la seconda edizione del Pompei Street Festival, evento organizzato dal Comune di Pompei in collaborazione con Art and Change Impresa Sociale e la partecipazione del Parco Archeologico di Pompei. L'evento, in programma dal 22 al 24 settembre, prevede quattro sezioni dedicate all'arte: musica, street art, cinema e fotografia, con particolare attenzione a tematiche che ne animano...

Campania, storia, Ercolano, Treccani, saggi, presentazione

Al Mav di Ercolano la presentazione del volume “Campania Felix” edito dalla Treccani

Mercoledì 28 settembre sarà presentato il terzo volume della collana “L’Italia”, che l’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, dopo Sicilia e Veneto, ha voluto dedicare alla Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 11:39:04

Al Mav di Ercolano la presentazione del volume “Campania Felix” edito dalla Treccani

Mercoledì 28 settembre, alle 18.30, nella Space gallery del MAV di Ercolano, sarà presentato il terzo volume della collana "L'Italia", dal titolo "Campania - il racconto degli opposti" che l'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, dopo Sicilia e Veneto, ha voluto dedicare alla narrazione del nostro Paese nell'intento di raccontarne la storia, le arti, la vita politica e sociale, le tradizioni popolari, la bellezza...

Ravello, Amalfi, Costiera Amalfitana, San Francesco d'Assisi, centenario

Nel 1222 San Francesco d'Assisi passò dalla Costa d'Amalfi: ecco gli eventi per commemorarne l'ottavo centenario

Evento centrale è costituito dalle due giornate di studi dal titolo: "Presenze francescane in Costa d'Amalfi: storia, arte, tradizione", a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e dall'Associazione "Ravello Nostra" che si terranno, rispettivamente, il 20 settembre a Ravello e il 3 ottobre ad Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 09:52:16

Nel 1222 San Francesco d'Assisi passò dalla Costa d'Amalfi: ecco gli eventi per commemorarne l'ottavo centenario

Da oggi, 17 settembre, e fino all'8 ottobre prossimo le città di Amalfi e di Ravello rievocheranno l'ottavo centenario del passaggio di San Francesco d'Assisi in Costa d'Amalfi, che la tradizione storica locale attesta all'anno 1222. Ricco il programma di iniziative liturgiche, culturali e artistiche, alle quali prenderanno parte i sindaci di Ravello, Paolo Vuilleumier e di Amalfi, Daniele Milano. Le celebrazioni saranno...

Maiori, Costiera amalfitana, devozione, accensione, barca

A Maiori stasera la tradizionale accensione della barca, gesto devozionale per la Beata Vergine Addolorata

Oggi, giovedì 15 settembre, il rione Casale dei Cicerali di Maiori celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata per rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e venerare Maria, madre del Signore

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 11:44:37

A Maiori stasera la tradizionale accensione della barca, gesto devozionale per la Beata Vergine Addolorata

Oggi, giovedì 15 settembre, il rione Casale dei Cicerali di Maiori celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata per rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e venerare Maria, madre del Signore. Stasera, dopo la Santa messa delle 18.30, i portatori di Santa Maria a Mare condurranno in processione la statua della Madonna dalla Cappella del Rione fino al Corso Reginna. Quindi, in Piazza Citarella, si...

Capri, Salerno, Amalfi, isola, storia, geografia

Capri era un'isola salernitana: la mappa del Cinquecento che lo dimostra

La dipendenza di Capri da Amalfi, che aveva rapporti frequenti con l'Oriente, è particolarmente evidente nell'arte e nell'architettura, nelle quali furono introdotti, sui saldi stilemi classici, moduli bizantini ed islamici

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 17:24:21

Capri era un'isola salernitana: la mappa del Cinquecento che lo dimostra

Non tutti sanno che Capri, attualmente in provincia di Napoli, era un'isola salernitana. A scoprirlo, nel 2015, fu lo studioso Massimo La Rocca, che ha recuperato una mappa del Principato di Salerno del 1613, autografata dal cartografo Mario Cartaro. Nella mappa i confini del Principato di Salerno, che corrispondono quasi interamente a quelli che attualmente delimitano la Provincia di Salerno, sono tracciati in verde...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Liquorificio, Limoncello, Prodotti tipici

Inaugurazione ad Amalfi del nuovo punto vendita del Liquorificio dello Smeraldo

Dall'esperienza ultraventennale, una nuova avventura che porta all'apertura di un punto vendita al pubblico nella sede di Via Augustariccio

Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 16:14:45

Inaugurazione ad Amalfi del nuovo punto vendita del Liquorificio dello Smeraldo

E' stato inaugurato, durante lo scorso periodo di ferragosto, il nuovo punto vendita ad Amalfi del Liquorificio dello Smeraldo. Dall'esperienza ultraventennale di Giuseppe Apuzzo e della moglie Anna, una nuova avventura che porta all'apertura di un punto vendita al pubblico, nella sede storica di Via Augustariccio, 54 a Vettica di Amalfi. Alla presenza di famiglia e amici, è stato don Luigi De Martino a benedire questa...

Storia, Avalanche, Operazione, US Army, Alleati, Allied Force, Seconda Guerra Mondiale, Armistizio, 8 settembre

L'operazione "Avalanche": quando uomini e armi invasero Maiori e il Valico di Chiunzi

A Maiori gli alleati si insediarono a palazzo Mezzacapo. Allestirono accampamenti negli "orti" del lungomare, impiantarono i loro ospedali nei giardini pubblici e nella chiesa di san Domenico

Inserito da (Admin), martedì 6 settembre 2022 19:30:45

L'operazione "Avalanche": quando uomini e armi invasero Maiori e il Valico di Chiunzi

di Sigismondo Nastri Lo sbarco delle truppe anglo-americane, a Maiori, avvenne alle prime luci dell'alba, il 9 settembre 1943, preceduto, alle due di notte, dal lancio di paracadutisti. All'improvviso lo specchio d'acqua antistante la spiaggia fu invaso da una moltitudine di mezzi anfibi, che trasportavano a riva uomini e armi. Dalle navi, intanto, venivano sparati, a intervalli regolari, possenti colpi di cannone verso...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Seconda guerra mondiale, armistizio, mostra

“Mille novecento 43-44: il Sud tra guerra e resistenza”, 9 settembre si inaugura mostra a Vietri sul Mare

“Mille novecento 43-44: il Sud tra guerra e resistenza” è il titolo di un incontro culturale organizzato il 9 settembre per inaugurare una mostra allestita nell’aula magna dell’Istituto comprensivo di Vietri sul Mare

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 settembre 2022 10:06:22

“Mille novecento 43-44: il Sud tra guerra e resistenza”, 9 settembre si inaugura mostra a Vietri sul Mare

Il 3 settembre 1943 fu siglato segretamente l'armistizio di Cassibile tra il generale Castellano, incaricato da Badoglio, e il suo pari grado americano Eisenhower - che nel 1953 sarebbe diventato il 34° presidente degli Stati Uniti. L'armistizio fu reso pubblico 5 giorni dopo: alle 19.45 dell'8 settembre Badoglio lesse ai microfoni dell'Eiar (antesignana della Rai) il suo proclama. All'annuncio seguì la precipitosa fuga...

Maiori, Costiera Amalfitana, Lavoro, Anniversari, Donne, Casalinghe, Sarte

Giuseppina Della Mura festeggia 50 anni dal diploma professionale di taglio e cucito

Un mestiere duro quello della sarta ma che in oltre 50 anni ha regalato grandi soddisfazioni personali alla donna di Maiori

Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 19:31:18

Giuseppina Della Mura festeggia 50 anni dal diploma professionale di taglio e cucito

Gli annivesari sono sempre una gioia, traguardi che si raggiungono magari senza accorgersene, mentre lo scorrere frenetico della vita passa veloce tra le nostre dita. Quelle stesse dita in grado di confezionare piccoli capolavori di artigianato, pezzi unici sartoriali, da utilizzare tutti i giorni o per eventi speciali. Ed è la storia di Giuseppina Della Mura, per tutti Pina 'a Sarta, oggi allegra pensionata che esattamente...

Ravello, Costiera Amalfitana, Incontri, Cuba, Cultura, Storia, Comunicato Stampa

Mostra dei "carteles cubani": “Pasolini Memoria y Centenario"

Incontro sul tema: “Il contributo degli Italiani nella guerra d’indipendenza cubana - Oltre un secolo di amicizia tra i due popoli”

Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 10:51:05

Mostra dei "carteles cubani": “Pasolini Memoria y Centenario"

Oggi, domenica 4 settembre, Ravello ospiterà una giornata dedicata a Cuba e ai suoi rapporti con l'Italia. L'occasione è data dai due eventi culturali organizzati e patrocinati dal Comune di Ravello e dall'Ambasciata di Cuba in Italia in collaborazione con l'Istituto di Cooperazione Italia Cuba. Alle ore 17.00 alla presenza del Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e dell'Ambasciatrice di Cuba in Italia S.E. Mirta Granda...

Maiori, costiera amalfitana, storia, evento, cultura, Teresa Criscuolo

“Diamo un volto alla nostra storia”, 5 settembre a Maiori un incontro culturale dedicato a Teresa Criscuolo

Si chiama “Diamo un volto alla nostra storia” ed è l’evento organizzato dall’Insigne Collegiata “Santa Maria a Mare” e dall’Associazione Animation “Teresa Criscuolo”, con il patrocinio del Comune di Maiori

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 13:47:14

“Diamo un volto alla nostra storia”, 5 settembre a Maiori un incontro culturale dedicato a Teresa Criscuolo

Si chiama "Diamo un volto alla nostra storia" ed è l'evento organizzato dall'Insigne Collegiata "Santa Maria a Mare" e dall'Associazione Animation "Teresa Criscuolo", con il patrocinio del Comune di Maiori. L'appuntamento è per il 5 settembre alle 20, presso i Giardini di Palazzo Mezzacapo, per una serata all'insegna della riscoperta della storia religiosa e civile della città di Maiori, legata al culto della Madonna...

Assisi, Mikhail Gorbaciov, Basilica di San Francesco, Padre Enzo Fortunato

Quando Gorbaciov visitò Assisi: il ricordo di Padre Enzo Fortunato

Fu una visita a sorpresa, nel tardo pomeriggio di un giorno di marzo, quella di Mikhail Gorbaciov alla Basilica di San Francesco di Assisi e Padre Enzo Fortunato la ricorda così...

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 settembre 2022 18:30:07

Quando Gorbaciov visitò Assisi: il ricordo di Padre Enzo Fortunato

Fu una visita a sorpresa, nel tardo pomeriggio di un giorno di marzo, quella di Mikhail Gorbaciov alla Basilica di San Francesco di Assisi e Padre Enzo Fortunato la ricorda così: «Si fermò a lungo e avemmo insieme all'allora Custode, padre Vincenzo Coli, un momento di confronto sulla situazione politica e religiosa della Russia. Ricordo la sua felice intuizione sulla figura di Francesco, un uomo intensamente spirituale....

Venezia, Veneto, Eventi, Matrimoni, Musica, Salerno

Il Gruppo Arechi incanta al matrimonio di Federica Pellegrini 

La band, originaria di Salerno e fondata dai fratelli Danilo e Paolo Gloriante, ha accompagnato il party della campionessa al Jw Marriott Venice Resort situato all'Isola delle Rose

Inserito da (Admin), martedì 30 agosto 2022 16:18:02

Il Gruppo Arechi incanta al matrimonio di Federica Pellegrini 

La band campana ha partecipato al matrimonio dell'anno a Venezia regalando musica e tanto divertimento alla "Divina" e ai suoi ospiti. Una stories sul profilo ufficiale della "Divina", visualizzata da milioni di fans in tutto il Mondo, dopo l'indimenticabile matrimonio celebrato a Venezia e dove il Gruppo Arechi ha incantato sposi ed ospiti illustri con il loro inconfondibile sound. La band, originaria di Salerno e fondata...

ANSI, caduti di guerra, Tenerife, targa

ANSI, presidente Ruocco a Tenerife per inaugurare targa per i Caduti italiani e spagnoli in Afghanistan

Il Comune di Granadilla de Abona, con il Sindaco José Domingo Regalado Gonzàlez e l’ANSI con il presidente della locale sezione Danilo Bianchini, hanno scoperto una targa in ricordo dei Caduti italiani e spagnoli in Afghanistan.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 08:20:23

ANSI, presidente Ruocco a Tenerife per inaugurare targa per i Caduti italiani e spagnoli in Afghanistan

Ieri, giovedì 25 agosto 2022, il Presidente Nazionale dell'ANSI, Gaetano Ruocco, ha partecipato a una manifestazione patriottica che si è tenuta nell'isola di Tenerife (Spagna). Il Comune di Granadilla de Abona, con il Sindaco José Domingo Regalado Gonzàlez e l'ANSI con il presidente della locale sezione Danilo Bianchini, hanno scoperto una targa in ricordo dei Caduti italiani e spagnoli in Afghanistan. Il Presidente...

Ferrari, morte, lutto, Nicola Materazzi, Aci Salerno, Cilento

Morto Nicola Materazzi, il cordoglio di Aci Salerno per l'ingegnere del Cilento papà della Ferrari F40

Il cordoglio e il ricordo di Aci Salerno del pioniere salernitano dell’auto e grande progettista della Ferrari

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 agosto 2022 18:18:56

Morto Nicola Materazzi, il cordoglio di Aci Salerno per l'ingegnere del Cilento papà della Ferrari F40

È morto, a 83 anni, l'ingegner Nicola Materazzi, da tutti noto come il papà della Ferrari F40, innovatore in campo automobilistico e nativo del Cilento. Era malato e nell'ultimo periodo le sue condizioni si erano aggravate fino al triste epilogo. L'Aci Salerno, che l'aveva premiato con il "Volante d'oro", ne ricorda il grande valore di progettista e di uomo. Nato a Caselle in Pittari 83 anni fa e vissuto a Sapri, non...

Cetara, Costiera amalfitana, libro, storia, dialetti, cultura

“Da Cae[di]taria a Venere Citarea”, successo di pubblico per la presentazione a Cetara del libro di Graziella Anastasio

Tutto questo lavoro minuzioso, attento e a tratti sorprendente, farà si che anche le nuove generazioni si ricordino da dove veniamo, quali sono le nostre storie, il nostro linguaggio, le nostre consuetudini quotidiane

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 agosto 2022 11:35:37

“Da Cae[di]taria a Venere Citarea”, successo di pubblico per la presentazione a Cetara del libro di Graziella Anastasio

Ieri sera, 23 agosto, presso la Sala Benincasa di Cetara, si è svolta la presentazione del libro della professoressa Graziella Anastasio sui dialetti da Salerno alla Costa d'Amalfi. I saluti di introduzione alla serata sono stati espressi dal Sindaco Roberto della Monica, dal Presidente della Pro Loco, Cav. Antonio De Santis, dai Consiglieri Cinzia Forcellino e Luigi D'Elia. In qualità di Relatori, erano presenti l'Avvocato...

Tramonti, Costiera amalfitana, Corrida, evento, talent show

Successo di pubblico per il ritorno de "La Corrida" a Tramonti /I VINCITORI

Venerdì 19 agosto, dilettanti allo sbaraglio (da Tramonti e dai comuni limitrofi) si sono sfidati - sfidando anche la pioggia - in piazza Treviso, a Polvica, in canzoni, balli, poesie e sketch comici

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 agosto 2022 18:37:08

Successo di pubblico per il ritorno de "La Corrida" a Tramonti /I VINCITORI

È stato un successo, a Tramonti, il ritorno de "La Corrida", realizzato dall'Associazione "La Fenice Intra Montes", in collaborazione con la Pro Loco, e ispirato al talent show ideato negli anni ‘70 dai fratelli Corrado e Riccardo Mantoni. Venerdì 19 agosto, dilettanti allo sbaraglio (da Tramonti e dai comuni limitrofi) si sono sfidati - sfidando anche la pioggia - in piazza Treviso, a Polvica, in canzoni, balli, poesie...

Amalfi, Costiera amalfitana, Capodanno Bizantino, corteo storico, Marisa Cuomo, Magister

Capodanno Bizantino: a Marisa Cuomo il titolo di Magister di Civiltà Amalfitana

Sarà una donna a indossare la clamide damascata con croce bianca che Amalfi conferisce nell’ambito del Capodanno Bizantino in programma il prossimo 1° settembre 2022.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 agosto 2022 12:59:23

Capodanno Bizantino: a Marisa Cuomo il titolo di Magister di Civiltà Amalfitana

Sarà una donna a indossare la clamide damascata con croce bianca che Amalfi conferisce nell'ambito del Capodanno Bizantino in programma il prossimo 1° settembre 2022. Il titolo di Magister di Civiltà Amalfitana andrà a Marisa Cuomo, la donna del vino della Costa d'Amalfi, che dal 1982, a Furore, guida l'azienda di famiglia diventata col tempo un brand tra i più quotati a livello internazionale. Lei, nel solco degli antichi...

<<<123456789101112131415...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.