Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

<<<123456789101112131415...>>>

Amalfi, Giorno della Memoria, Concorso, scuole, libri

"Amalfi per non dimenticare", nel Giorno della Memoria un Concorso dedicato alle scuole e nuovi libri in Biblioteca

Creatività, cultura e scuola per non restare indifferenti, per commemorare tutte le vittime della Shoah. Un messaggio di pace contro ogni guerra, per dare valore alla dignità della vita

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 16:30:04

"Amalfi per non dimenticare", nel Giorno della Memoria un Concorso dedicato alle scuole e nuovi libri in Biblioteca

"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, diventano fonte di ispirazione per la Giornata della Memoria. Amalfi commemora le vittime dell'Olocausto attraverso...

Esterno Notte, Aldo Moro, Storia, Politica, Riflessioni

Il rapimento di Aldo Moro: un ricordo personale sull'imprinting politico degli anni di piombo

Il film di Marco Bellocchio, incentrato sul rapimento di Aldo Moro, ha suscitato il ricordo della professoressa Mansi, all'epoca poco più che una bambina

Inserito da (Admin), lunedì 23 gennaio 2023 19:39:16

Il rapimento di Aldo Moro: un ricordo personale sull'imprinting politico degli anni di piombo

di Paola Mansi* Il recente passaggio in video di "Esterno Notte" ha suscitato ricordanze tutt'altro che sopite. Lo ricordo bene con quella pennellata bianca sui capelli neri. Lo ricordo bene l'onorevole Aldo Moro, seduto tra i banchi della Chiesa di San Francesco a Monte Mario, di domenica, con la moglie, la signora Eleonora, nostra catechista. Gli occhi della memoria di una bambina restituiscono una figura maestosa dallo...

Il San Pietro di Positano, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Protagonisti, Imprenditoria, Turismo, Eccellenze

Il San Pietro con Vito Cinque su Repubblica: «La missione ereditata da Zio Carlino è preservare l'autenticità di questo luogo»

Al Vice Presidente di Confindustria Salerno è dedicata un'intera pagina dell'edizione odierna de La Repubblica, all'interno della Rubrica "Napoli, I Volti", l'intervista a cura di Gea Finelli

Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 11:50:35

Il San Pietro con Vito Cinque su Repubblica: «La missione ereditata da Zio Carlino è preservare l'autenticità di questo luogo»

Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il sopravvento, il tempo necessario per ritemprarci, mettere insieme le idee e ripartire più forti per affrontare la quotidianità....

"Vinti e Vincitori" in scena al MANN per il Giorno della Memoria

Giorno della Memoria, al MANN in scena un processo a porte aperte tra “Vinti e Vincitori”

Il 26 e 27 gennaio, l’auditorium e le sale del museo napoletano ospiteranno rappresentazioni teatrali gratuite dedicate alla Shoah, a cura di Ali della Mente

Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 15:40:08

Giorno della Memoria, al MANN in scena un processo a porte aperte tra “Vinti e Vincitori”

Un processo al negazionismo dell'Olocausto e un dibattito sul valore del ricordo. L'associazione culturale Ali della Mente, in collaborazione con Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla,presenta "Vinti e Vincitori", l'opera teatrale, scritta da Patrizio Ranieri Ciu con il contributo giuridico del compianto penalista Alfonso Martucci dedicata alla Shoah,in programma giovedì 26 gennaio alle ore 20.30 nell'Auditorium del...

Positano, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Ecologia, Messaggi, Greta Thunberg

Positano. 11 anni dopo la sua morte, il messaggio di Raffaele Di Martino (VEP) è più che mai attuale

Il ricordo di Sigismondo Nastri, giornalista storico della Costa d'Amalfi e professore in quiescenza

Inserito da (Admin), giovedì 19 gennaio 2023 11:17:10

Positano. 11 anni dopo la sua morte, il messaggio di Raffaele Di Martino (VEP) è più che mai attuale

di Sigismondo Nastri Oggi c'è Greta Thunberg a far da guida e portavoce a un esercito di ragazzi - ragazzi come lei -, impegnati a sensibilizzare governi e popolazioni sulla necessità di salvare il nostro pianeta, messo a rischio dal cambiamento climatico e, dunque, da inquinamento, deforestazione, scarsa attenzione per l'ambiente. Papa Francesco ha dedicato un'enciclica, Laudato sì, alla difesa del creato. Poi è stato...

Salerno, Arti Grafiche Boccia, Lutto, Cordoglio, Necrologi

E' morto Orazio Boccia, il ricordo di Sigismondo Nastri

Il Sindaco Vincenzo Napoli: «Addio Cavaliere, Salerno ti rivolge l’estremo grato saluto e ti ricorderà per sempre.»

Inserito da (Admin), martedì 17 gennaio 2023 08:13:20

E' morto Orazio Boccia, il ricordo di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri Salerno e tutto il mondo dell'imprenditoria piange la morte di Orazio Boccia, fondatore della Arti Grafiche Boccia, aveva 90 anni. Con Orazio Boccia, Cavaliere del lavoro, se ne va un protagonista di primo piano del mondo economico salernitano, apprezzato anche all'estero. Ebbi il piacere di essere invitato, il 15 maggio 2012, alla cerimonia celebrativa del cinquantesimo anniversario (+1) delle Arti...

Positano, Parigi, Irkutsk, Danza, Li Galli, Storia, anniversario

Rudolf Nureyev, trent'anni fa moriva il più grande ballerino di sempre

Nel 30° anniversario della sua morte, ricordiamo l'artista che ha tanto amato Positano. Quando lasciò Li Galli per l'ultima volta, pianse, sapeva che non vi avrebbe più fatto ritorno. In questi luoghi però il suo ricordo è vivo

Inserito da (Admin), venerdì 6 gennaio 2023 18:25:14

Rudolf Nureyev, trent'anni fa moriva il più grande ballerino di sempre

Rudol'f Chametovič Nureev nacque a Irkutsk il 17 marzo 1938 ed è morto nel 1993 all'ospedale Nôtre Dame du Perpétuel Secours a Levallois-Perret, a Parigi il 6 gennaio, aveva solo 54 anni. Il ballerino di origine russa ma naturalizzato austriaco Rudolf Nureyev morì a causa di una crisi respiratoria, malata da tempo di Aids, affrontò la malattia come tutta la sua vita, a testa alta, indebolito nel corpo ma mai nello spirito....

Li Galli, Positano, Costiera Amalfitana, Personaggi famosi, Danza, Cultura, Ricordi

Rudolf Nureyev, trent'anni dopo: il ricordo di Sigismondo Nastri

Morto a Parigi il 6 gennaio 1993, all'età di 54 anni, il grande ballerino ha lasciato il suo cuore a Positano

Inserito da (Admin), giovedì 5 gennaio 2023 20:07:45

Rudolf Nureyev, trent'anni dopo: il ricordo di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri Ricorre domani il trentesimo anniversario della morte di Rudolf Nureyev (Irkutsk, 17.3.1938 - Parigi, 6.1.1993). Scrive Silvia Fabbri (Movie Trainer): «Esistono uomini destinati a vivere in eterno, alcuni per le loro scoperte scientifiche, altri per avere compiuto imprese storiche, altri ancora per le grandi doti artistiche dimostrate nei propri lavori, come numerosi pittori, scultori, poeti, cantanti,...

Nuovo anno, greci, storia, valori, speranza

L'esempio dei greci per iniziare al meglio il nuovo anno

Per i greci era quindi fondamentale conservare la speranza sempre, per evitare di soccombere al male della vita

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 gennaio 2023 08:30:05

L'esempio dei greci per iniziare al meglio il nuovo anno

Di Lorenzo Imperato L'inizio dell'anno nuovo segna in ciascuno di noi un profondo dissidio interiore: da un lato tutte le aspettative personali e comunitarie, dall'altra la paura di non riuscire a realizzare i progetti che ognuno di noi nella propria vita si prefigge non appena si volta pagina. Dopo gli auguri, i brindisi vari, le abbondanti cene di fine anno, a cui hanno seguito i lunghi festeggiamenti nelle piazze,...

Costituzione, italiana, Carta Fondamentale, Legge Fondamentale, Diritti

75 anni fa entrava in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana

La legge fondamentale dello Stato Italiano mira in primis alla costruzione di uno Stato antifascista e democratico, basato su tutti i valori che la dittatura e la guerra avevano distrutto

Inserito da (Admin), domenica 1 gennaio 2023 18:30:26

75 anni fa entrava in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana

Entrata in vigore il 1° gennaio 1948 in sostituzione dello Statuto Albertino, la Costituzione della Repubblica Italiana è stata approvata 75 anni fa, il 27 dicembre del 1947, ed è il frutto del lavoro di un'Assemblea Costituente eletta a suffragio universale dalla popolazione il 2 giugno 1946, nello stesso giorno in cui un referendum trasformò l'Italia monarchica in una Repubblica. L'Assemblea era composta da 556 deputati...

Amalfi, costiera amalfitana, restauro, galeone

Amalfi, il galeone "Vittoria" torna a splendere grazie al mecenate Claudio Marciano di Scala /FOTO

Presentato l'importante intervento di restauro del galeone impegnato nella Regata fino all’avvento della vetroresina che caratterizza le nuove imbarcazioni

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 16:03:29

Amalfi, il galeone "Vittoria" torna a splendere grazie al mecenate Claudio Marciano di Scala /FOTO

«Vittoria», così chiamavano il vecchio galeone in legno quei vogatori di Amalfi che lo condussero primo al traguardo per ben tre volte in meno di un decennio. Era il periodo a cavallo tra 1975 e 1981 quando Amalfi vinse le sue prime tre Regate delle Antiche Repubbliche Marinare. Fu la prima sequenza di successi conseguita dai vogatori azzurri proprio con quel galeone in legno che ha ritrovato smalto e dignità grazie all'intervento...

Pompei, Torre, Mercurio, città antica

Pompei dall’alto: dal 23 dicembre uno sguardo sulla Città antica dalla Torre di Mercurio

La torre di Mercurio è il luogo più alto del sito da cui, attraverso una vista mozzafiato su tutto il settore nord-occidentale della città antica, se ne può comprendere la posizione strategica tra il Vesuvio, il mare e la valle del Sarno

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 dicembre 2022 16:21:13

Pompei dall’alto: dal 23 dicembre uno sguardo sulla Città antica dalla Torre di Mercurio

Uno sguardo sulla città antica di Pompei dal suo punto più alto, la Torre di Mercurio. Da venerdì 23 dicembre 2022 sarà possibile accedere a gruppi contingentati su una delle più integre torri di guardia di Pompei, che agli inizi del I secolo a.C. furono inserite nella cinta muraria per migliorare il controllo della città. La torre di Mercurio è il luogo più alto del sito da cui, attraverso una vista mozzafiato su tutto...

Ercolano, Portici, mostra, legno, eruzione, Vesuvio, cultura, storia

'Materia, il legno che non bruciò a Ercolano': fino al 31 dicembre 2023 la mostra alla Reggia di Portici

«Protagonista della mostra - ha spiegato il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano - è un legno che normalmente non si sarebbe dovuto trovare, o almeno la nostra esperienza ci diceva che dopo un’eruzione così distruttiva non si sarebbe dovuto recuperare; invece è stato trovato e restaurato certosinamente da generazioni di archeologi»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 09:46:54

'Materia, il legno che non bruciò a Ercolano': fino al 31 dicembre 2023 la mostra alla Reggia di Portici

È stata presentata martedì 13 dicembre, nella Reggia di Portici, nel corso di una conferenza stampa, la Mostra ‘MATERIA - Il legno che non bruciò a Ercolano', visitabile dal 14 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023 negli spazi del piano nobile del Palazzo reale borbonico, della Città Metropolitana. La mostra, di eccezionale valore storico e scientifico, in quanto Ercolano è l'unico sito di epoca romana ad aver conservato...

storia, storie, curiosità, Marconi, telegrafo, comunicazione, transoceanica

121 anni fa Marconi lanciava il primo segnale radio oltre l’Atlantico

Il primo segnale radio mai lanciato attraversò l'Oceano mettendo in comunicazione l'Europa con l'America.

Inserito da (Admin), lunedì 12 dicembre 2022 19:34:01

121 anni fa Marconi lanciava il primo segnale radio oltre l’Atlantico

Era il 12 dicembre 1901 quando Gugliemo Marconi, nonostante «un forte e gelido vento», realizzava un esperimento destinato a dare una svolta significativa al mondo delle comunicazioni: la prima radiocomunicazione transoceanica. La sequenza di tre punti (la lettera S nell'alfabeto Morse) fu lanciata da Poldhu, in Cornovaglia, nel sudovest dell'Inghilterra, alle ore 12,30 e fu ricevuta dall'altra parte dell'Oceano Atlantico,...

Minori, Costiera amalfitana, Washington, Cafe Milano

“TG2 Storie” ripercorre i 30 anni del Cafe Milano, Nuschese: «I politici qui si dimenticano dei problemi» /VIDEO

Franco ha parlato del suo legame forte con la Costiera Amalfitana, dove torna ogni anno appena può e che consiglia ai suoi clienti come luogo per le vacanze.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 dicembre 2022 16:23:53

“TG2 Storie” ripercorre i 30 anni del Cafe Milano, Nuschese: «I politici qui si dimenticano dei problemi» /VIDEO

"TG2 Storie" ripercorre la storia del Cafe Milano, il blasonato locale che il minorese Franco Nuschese ha aperto a Washington, che quest'anno ha compiuto 30 anni. Nel servizio di Annamaria Laricchiuta e intitolato "Sapori di Costiera" racconta le origini della fama del locale, che per la posizione strategica si ritrovò ad essere, il 3 novembre 1992, la location scelta da tantissimi politici per festeggiare l'elezione...

Cetara, Costiera amalfitana, spettacolo teatrale, origini

“Keteia”, sabato 10 dicembre lo spettacolo teatrale sulle origini di Cetara /EVENTO RINVIATO PER LUTTO

A Cetara, imperdibile appuntamento con la storia del borgo costiero e le sue radici lontane ridisegnate nello spettacolo Ketèia, sul palco della Sala Benincasa, domani, sabato 10 dicembre, alle 19

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 09:52:15

“Keteia”, sabato 10 dicembre lo spettacolo teatrale sulle origini di Cetara /EVENTO RINVIATO PER LUTTO

A Cetara, imperdibile appuntamento con la storia del borgo costiero e le sue radici lontane ridisegnate nello spettacolo Ketèia, sul palco della Sala Benincasa, domani, sabato 10 dicembre, alle 19. La pesca, la toponomastica irrisolta e la memoria. Questi gli elementi alla base della performance teatrale, a cura di Luca Salemmi e Lara Gallo, una produzione areaμ(mi) con la voce narrante di Vincenzo Anastasio che racconterà...

Ravello, Costiera amalfitana, Auditorium, architetto

Dieci anni fa morì Oscar Niemeyer, il grande architetto che progettò il sinuoso Auditorium di Ravello

«Una “conchiglia sul mare” che ospita eventi e spettacoli, appuntamenti con la musica, il cinema e il teatro, convegni e mostre. Un contenitore culturale del quale Ravello, a dieci anni dalla scomparsa, ringrazia il suo ideatore», dichiara il sindaco Paolo Vuilleumier.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 dicembre 2022 17:06:51

Dieci anni fa morì Oscar Niemeyer, il grande architetto che progettò il sinuoso Auditorium di Ravello

Il 5 dicembre 2012 si spegneva nella sua città natale, Rio de Janeiro, Oscar Niemeyer, l'ultimo dei grandi architetti del Novecento. Suo il progetto dell'auditorium, a lui intitolato, che dal 2010 impreziosisce la città di Ravello. "Non è l'angolo retto che mi attrae, e nemmeno la linea retta, dura, inflessibile creata dall'uomo. Ciò che mi attrae è la curva libera e sensuale. La curva che incontro nelle montagne del...

Tramonti, Costiera amalfitana, sordità, concorso

Dalla Costa d’Amalfi Gaetano Apicella vola a Bangkok per il concorso internazionale “Miss & Mister Deaf Universum”

Per Gaetano, da sempre attento alla cura del proprio corpo, è stata comunque una vittoria arrivare tra i 19 finalisti, conoscere nuovi amici e affrontare un viaggio così interessante

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 dicembre 2022 15:03:48

Dalla Costa d’Amalfi Gaetano Apicella vola a Bangkok per il concorso internazionale “Miss & Mister Deaf Universum”

È volato fino in Thailandia Gaetano Apicella, 25enne di Tramonti affetto da sordità, per partecipare al concorso internazionale "Miss & Mister Deaf Universum". Sabato 3 dicembre la finale al Baikoke Sky Hotel di Bangkok ha decretato i vincitori: per gli uomini Hoang Van Xuan dal Vietnam, mentre per le donne Vanessa Krieg dalla Germania. La giuria ha deciso secondo i criteri di bellezza, talento, intelligenza, personalità,...

,Santa Caterina, Santa Barbara, Natale, detto popolare, tradizione

“Comme Catarinea e Barbarea, accussì Natalea”: origini e significato del detto popolare

Chi non ha mai sentito pronunciare questo detto popolare campano. Letteralmente significa: "le condizioni meteorologiche del giorno di Santa Barbara, il 4 dicembre, saranno le stesse del giorno di Natale"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 novembre 2022 09:15:28

“Comme Catarinea e Barbarea, accussì Natalea”: origini e significato del detto popolare

"Comme Barbarea accussì Natalea" Chi non ha mai sentito pronunciare questo detto popolare campano. Letteralmente significa: "le condizioni meteorologiche del giorno di Santa Barbara, il 4 dicembre, saranno le stesse del giorno di Natale". Santa Barbara, nata nel 273 d.C. a Nicomedia, antica città dell'Anatolia, da una nobile famiglia che professava il paganesimo, dopo aver abbracciato la fede cristiana, fu sottoposta...

terremoto, irpinia, ricordi, scossa, magnitudo

23 novembre 1980: quando la Campania tremò per 90 lunghissimi secondi

Secondo stime ufficiali le tre scosse causarono 2.914 morti e danneggiarono 362.000 edifici in 687 comuni

Inserito da (Admin), martedì 22 novembre 2022 19:24:32

23 novembre 1980: quando la Campania tremò per 90 lunghissimi secondi

Tra le 19.35 e le 19.37 del 23 novembre di quarantadue anni fa tre forti scosse di terremoto, con magnitudo massima di 6.9 della scala Richter, si verificarono in rapida successione in Irpinia. Secondo stime ufficiali causarono 2.914 morti e danneggiarono 362.000 edifici in 687 comuni, compresi tra le province di Benevento, Matera, Napoli, Potenza, Salerno e Foggia. Fu tra i terremoti più disastrosi mai avvenuti in Italia:...

<<<123456789101112131415...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.