Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Barbara vergine

Date rapide

Oggi: 4 dicembre

Ieri: 3 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

<<<...91011121314151617181920212223...>>>

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Cava Storie, storia, cantiere

Vietri sul Mare, la storia del cantiere navale dei fratelli Della Monica

Il cantiere Della Monica di Vietri sul Mare è stato fondato nel 1901 (già tra il seicento e il settecento, il ramo vietrese dei Della Monica vantava esperienze di settore) da Gaetano e Francesco, figli di Domenico

Inserito da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 11:26:23

Vietri sul Mare, la storia del cantiere navale dei fratelli Della Monica

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto raccontare la breve storia del cantiere navale dei fratelli Della Monica di Vietri sul Mare. Di seguito il racconto completo: Il cantiere Della Monica di Vietri sul Mare è stato fondato nel 1901 (già tra il seicento e il settecento, il ramo vietrese dei Della...

La saggezza di un Popolo (47)

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), giovedì 22 ottobre 2020 10:28:16

La saggezza di un Popolo (47)

di Antonio Schiavo Con imperdonabile ritardo riprendiamo il nostro percorso nella tradizione popolare ravellese sostanziatasi nei decenni , con un fecondo passaparola, tra le generazioni e che ancora oggi riempie di colore e, perché no, di cultura la vita di tutti i giorni. Un particolare ringraziamento va ai tanti concittadini che incontrandomi lungo le strade di casa hanno voluto riempire questa bisaccia il cui contenuto...

Quando Cossiga a Londra espresse gratitudine all'avvocato Sammarco di Ravello [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2020 11:10:09

Quando Cossiga a Londra espresse gratitudine all'avvocato Sammarco di Ravello [FOTO]

Ieri, all'Università di Sassari, il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha ricordato, nel decennale della scomparsa, la figura di Francesco Cossiga, presidente della Repubblica dal giugno 1985 al maggio 1992. Mattarella ne ha fatto un elogio che lo ha assolto anche dai vizi di Picconatore, di cui non fu esente nella seconda parte del suo settennato. Nel corso della sua rappresentanza istituzionale, specie nel ruolo di...

Le famiglie di Ravello che nel 1940 rimpatriarono con navi protette dalla Croce Rossa Internazionale

Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2020 10:54:59

Le famiglie di Ravello che nel 1940 rimpatriarono con navi protette dalla Croce Rossa Internazionale

di Rita Di Lieto Durante la guerra, Via Lacco, a Ravello, era una strada molto popolata: sfollati non solo dai paesi vicini, ma anche dall'estero. I bambini erano tanti. Una mia compagna di scuola e di giochi era una nipote di Antonio Romano che era vissuto molto a lungo in Inghilterra e suo figlio Leonardo era nato a Londra nel 1908. Giocavamo sullo spiazzo del monumento ad Umberto I ad interminabili gare di salto alla...

Mio padre, paracadutista americano che nel ’43 combatté tra il Valico di Chiunzi e Maiori

Inserito da (redazionelda), martedì 8 settembre 2020 11:01:41

Mio padre, paracadutista americano che nel ’43 combatté tra il Valico di Chiunzi e Maiori

Pubblichiamo, in questo giorno di ricordo dell'8 settembre 1943, la testimonianza di William Bonnamy Jr., detective americano in quiescenza, che ci scrive da Scottsdale, in Arizona. Qualche anno fa è ritornato in Costiera Amalfitana nei luoghi in cui suo padre, un paracadutista americano, combattè nel corso dell'operazione Avalanche. Riportiamo di seguito il suo racconto corredato da inedite foto d'epoca. Mio padre era...

Settembre 1940: l’arrivo in Australia della Dunera con i superstiti del naufragio dell’Arandora Star

Inserito da (redazionelda), lunedì 7 settembre 2020 16:28:34

Settembre 1940: l’arrivo in Australia della Dunera con i superstiti del naufragio dell’Arandora Star

di Rita Di Lieto I superstiti dell'affondamento dell'Arandora Star, salvati dall'incrociatore canadese St. Laurent e in grado di viaggiare, furono trasferiti dalla Scozia a Liverpool per essere internati in Australia. Nel porto da cui erano già partiti il 1° luglio alla volta del Canada li attendeva la Dunera, pronta a partire per l'Australia. La Dunera era una nave passeggeri di linea della British-India Steam Navigation...

Quella notte che Jackie Kennedy si scatenò ad Atrani

Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2020 10:29:52

Quella notte che Jackie Kennedy si scatenò ad Atrani

di Sigismondo Nastri C'è una foto, rimasta esposta da oltre mezzo secolo nel bar San Domingo, in fondo alla piazza del Duomo di Ravello. Ritrae il presidente degli Stati Uniti John Kennedy, insieme con Jacqueline, colti dall'obiettivo in uno dei loro momenti più felici. La dedica della First Lady d'America è per Emilia Palumbo, "con tanti ringraziamenti per gli occhi dolci più deliziosi del mondo". In tre settimane di...

La dura contesa politica ad Amalfi di inizio Novecento: quei colpi di revolver esplosi in Piazza Duomo

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 agosto 2020 11:43:18

La dura contesa politica ad Amalfi di inizio Novecento: quei colpi di revolver esplosi in Piazza Duomo

di Sigismondo Nastri Il 5 dicembre 1909: seconda domenica di avvento. Già di primo mattino la piazza di Amalfi era attraversata da intere famiglie - uomini, donne, bambini, col vestito buono della festa -, dirette in cattedrale per la messa. Il tempo era coperto, minacciava pioggia. All'improvviso ci fu un trambusto, causato da due colpi di revolver. Chi scappava, di cercava di salire velocemente la scalinata del duomo...

Era l'agosto del 1962

Quando la Salernitana omaggiò Jacqueline Kennedy durante la sua vacanza in Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 agosto 2020 17:28:38

Quando la Salernitana omaggiò Jacqueline Kennedy durante la sua vacanza in Costiera Amalfitana

Non molti sanno che durante la mitica vacanza di Jacqueline Kennedy a Ravello, nell'agosto del 1962, la Salernitana, la squadra di calcio del comune capoluogo, omaggiò la first lady d'America di una preziosa targa di benvenuto in provincia di Salerno. A inviarla a Palazzo Episcopio, dove la Kennedy era ospite con i figlioletti John John e Caroline, il commissario straordinario del club, Pasquale Gagliardi. Agli inizi...

Ravello, Costiera Amalfitana, Pomodori, Eccellenze, Essiccazione, Sole, Sud Italia, Tradizioni, Storia

I pomodori essiccati al sole, una tradizione sempre viva in Costa d'Amalfi

La loro preparazione, che si tramanda da generazioni, è un rito, una memoria

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 agosto 2020 12:02:18

I pomodori essiccati al sole, una tradizione sempre viva in Costa d'Amalfi

Tra i prodotti genuini della tradizione della Costa d'Amalfi e del Sud, uno in particolare è capace di racchiudere in un barattolo tutto il sapore dell'estate da gustare nelle lunghe e fredde sere d'inverno. I pomodori essiccati al sole e conservati sott'olio resistono alla mutazione dei tempi, anzi, sono sempre più richiesti dagli intenditori. La loro preparazione, che si tramanda da generazioni, è un rito, una memoria....

Furore, i 90 anni dell'Hostaria di Bacco: la storia del gusto della tradizione in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 agosto 2020 10:15:52

Furore, i 90 anni dell'Hostaria di Bacco: la storia del gusto della tradizione in Costa d'Amalfi

"Pe' cient'ate anne! Cu ‘na bona ciorta e ‘na bona salute!". E' questo il messaggio augurale, rigorosamente in vernacolo, che teniamo a rivolgere all'antica Hostaria di Bacco di Furore, in vista de traguardo dei primi novant'anni di attività. Un ristorante gourmet e hotel boutique di grande fascino e di consolidata notorietà in Costa d'Amalfi, un locale di antica tradizione, gestito ancora oggi gestito con passione e...

Il grande cuore della Costiera Amalfitana: Antonio realizza il suo desiderio [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 9 agosto 2020 21:44:16

Il grande cuore della Costiera Amalfitana: Antonio realizza il suo desiderio [FOTO]

Un piccolo gesto dal grande valore. E' una storia di umana solidarietà quella che vi raccontiamo oggi dalla Costiera Amalfitana. Antonio, ragazzo di 13 anni, si trova in vacanza con la sua famiglia a Maiori, presso un noto albergo del centro. Antonio presenta malformazioni dalla nascita dovute a una mutazione genetica: è paraplegico e semicieco. La sua unica colpa è di essere nato a Taranto, poco distante dalla fabbrica...

Il vero miracolo del 27 luglio

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 26 luglio 2020 16:27:05

Il vero miracolo del 27 luglio

di Antonio Schiavo È l'ora della prima messa. La chiesa è addobbata a festa: lunghi drappeggi rossi coi bordi d'oro avvolgono la navata centrale, su su fino all'altare maggiore. Fuori due scoiattoli in pantaloni corti e cinturone si arrampicano su una scala lunga e poi sui rami dei pini perché c'è sempre un maledetto filo di lampadine colorate che va in corto. Sotto lo sguardo severo e vigile di papà "Totonno aparatore"...

In diretta dalla luna

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 luglio 2020 10:20:38

In diretta dalla luna

di Candeloro Rebuffat* Se mi avessero chiesto se avessi voluto assistere all'inizio oppure in data odierna alla cosiddetta conquista dello spazio avrei scelto senz'altro la prima opzione. Nella scena osservata il 20 luglio del 1969 ad un immaginario cannocchiale al contrario, "La conquista della luna" più di altre ha portato un senso di mistero indimenticabile. Alla tv ancora in bianco e nero e alla radiolina a transistor...

Cava de' Tirreni, Castellabate, disco music, musica

Cava e Castellabate piangono Antonio Di Donato, addio ad icona della disco music italiana

Originario della città metelliana, Antonio è stato socio fondatore della storica discoteca D&D di Santa Maria di Castellabate, oltre che stimato imprenditore

Inserito da (redazioneip), sabato 18 luglio 2020 11:10:18

Cava e Castellabate piangono Antonio Di Donato, addio ad icona della disco music italiana

Castellabate e Cava de' Tirreni piangono la scomparsa di Antonio Di Donato, vera e propria icona della disco music italiana. Originario della città metelliana, Antonio è stato socio fondatore della storica discoteca D&D di Santa Maria di Castellabate, oltre che stimato imprenditore. Tanti i messaggi di cordoglio, come quello di Claudio Coccoluto, noto disc jockey: «Le Serate, le Risate, le Cene, il Mio Compleanno, i Fuochi...

Francis Nevile Reid: il busto del Principe Bambino nella sua collezione a Villa Rufolo

Inserito da (redazionelda), domenica 12 luglio 2020 15:45:14

Francis Nevile Reid: il busto del Principe Bambino nella sua collezione a Villa Rufolo

di Antonio Ferrara Il 12 luglio 1892 moriva, all'eta di 66 anni, sir Francis Nevile Reid. La morte del signore di Villa Rufolo dovette essere accolta con sincera commozione da parte della popolazione. Il necrologio pubblicato sul Times il successivo 21 luglio ne sottolineava le doti umane e sociali, le numerose attività attuate, come l'aiuto nella costruzione della strada Castiglione-Ravello, ma anche deplorevoli vicissitudini...

Era l’agosto del 2003

Quando a Torella dei Lombardi Ennio Morricone ricordò Sergio Leone

Inserito da (redazionelda), martedì 7 luglio 2020 11:36:54

Quando a Torella dei Lombardi Ennio Morricone ricordò Sergio Leone

di Lorenzo Bellofatto Torella dei Lombardi, Piazza Europa. L'altura che avvolge il Castello Candriano, terrazza della verde Irpinia, traversata a valle dalle acque del fiume Fredane, è il luogo dei natali a Vincenzo Leone, padre del grande regista Sergio Leone. Il promontorio, adagiato sulle ruvide colline e abbracciato dai paesi limitrofi di Villamaina, Frigento, la Valle d'Ansanto, la sua Mefite- luogo di grande suggestione...

2 luglio 1940, il naufragio dell’Arandora Star. A bordo perirono quattro persone della Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 luglio 2020 19:07:27

2 luglio 1940, il naufragio dell’Arandora Star. A bordo perirono quattro persone della Costiera Amalfitana

di Rita Di Lieto In memoria delle vittime. L'Arandora Star era un transatlantico della Star Line di Londra, una nave da crociera di lusso con cabine solo di prima classe che, a partire dal suo varo nel 1929, aveva portato in giro attraverso tutti gli oceani l'alta società del tempo, fino a quando la vita nel lusso non s'interruppe bruscamente. L'Europa, in una rapida successione di date, sprofondò nella guerra e la bella...

Sant'Andrea di giugno, quando Amalfi fu salvata dagli attacchi turchi

Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2020 09:42:58

Sant'Andrea di giugno, quando Amalfi fu salvata dagli attacchi turchi

di Sigismondo Nastri La festa di oggi, ad Amalfi, ci riporta al 1554, quando imperversava lungo le nostre coste il pirata turco Khair-ad-Din, detto Barbarossa. Egli, dopo aver saccheggiato Ischia e Procida, si stava trasferendo nel golfo di Salerno, "nutrendo eguale disegno di rapina e di distruzione. Ma mentre in quel solstizio estivo il mare era placido e tranquillo - scrive lo storico Matteo Camera-, questo cominciò...

Nocino, San Giovanni, Costiera Amalfitana

Il Nocino: liquore di gusto, tradizione e magia nel giorno di San Giovanni

Tra sacro e profano: un liquore dal gusto intenso e corposo. Tra i migliori produttori della Costa d'Amalfi segnaliamo il liquorificio Gambardella di Minori che rispetta l'antica ricetta artigianale

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 giugno 2020 10:33:13

Il Nocino: liquore di gusto, tradizione e magia nel giorno di San Giovanni

Dal sapore intenso, corposo e gradevolmente amaro, il Nocino è un liquore ottenuto dalla macerazione in alcool di noci raccolte, secondo la tradizione, a fine giugno, nel giorno in cui la chiesa celebra la memoria liturgica di San Giovanni battista (oggi, 24 giugno), quando sono ancora verdi e il mallo è tenero e ricchissimo di olii essenziali. Proprio il riferimento al giorno di San Giovanni, in cui un tempo si festeggiava...

<<<...91011121314151617181920212223...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.