Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 21:43:44
CulturaVietri Sul Mare, Edoardo Colace presenta “Sulle orme di Escher” per gli Incontri di Cultura della Congrega Letteraria
Prosegue la XII edizione degli Incontri di Cultura organizzati da La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare con un appuntamento dedicato al dialogo tra arte e fotografia. Venerdì 31 ottobre, alle ore 18.30, presso l'Aula Consiliare del Comune (corso Umberto I n.83), il fotografo salernitano Edoardo Colace presenterà "Sulle orme di Escher - Fotografia", un progetto che rilegge con sguardo contemporaneo i luoghi che ispirarono...
Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 21:22:47
NecrologiRavello piange la scomparsa di Anastasia Apicella, vedova Cioffi
Si è spenta serenamente, circondata dall'amore dei suoi familiari, Anastasia Apicella, vedova Cioffi. Nata a Tramonti nel 1937 risiedeva nella frazione di Sambuco di Ravello. Donna di grande dolcezza e profonda umanità, Anastasia è stata per tutti un esempio di bontà, discrezione e dedizione alla famiglia. Il suo cuore generoso e la sua presenza premurosa resteranno per sempre impressi nella memoria di chi ha avuto il...
Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 21:20:25
Echi e FavilleAlfonso Di Bianco e Gemma Ferrigno festeggiano 60 anni di matrimonio: rinnovato il “sì” nella chiesa di San Francesco a Maiori
Un traguardo raro e prezioso, quello raggiunto da Alfonso Di Bianco e Gemma Ferrigno, che oggi, 24 ottobre 2025, hanno rinnovato il loro "sì" nella chiesa di San Francesco di Maiori, esattamente sessant'anni dopo il giorno delle loro nozze. Era il 24 ottobre 1965 quando i due sposi si unirono in matrimonio nella chiesa di San Pietro, iniziando insieme un cammino fatto di amore, rispetto e condivisione. Sessant'anni dopo,...
Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 19:47:48
Storia e StorieMaiori ricorda l’alluvione del 1910: 115 anni di memoria e fede
Si è tenuta oggi, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la celebrazione in ricordo dell'alluvione del 24 ottobre 1910, un evento che segnò profondamente la storia di Maiori e delle sue famiglie. A distanza di oltre un secolo, la comunità si è riunita per onorare la memoria delle vittime e riflettere sul valore della solidarietà e della rinascita. Alla cerimonia religiosa ha preso parte il sindaco Antonio Capone, accompagnato...
Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 17:16:04
Storia e StorieRavello ricorda il professor Vincenzo Palumbo: un esempio di amicizia, dedizione e amore per la sua terra
"L'amicizia come valore indissolubile, oltre la presenza fisica, oltre il tempo..." Ne era convinto Vincenzo Palumbo, per tutti "Il Professore", figura emblematica della Ravello sul finire del secolo scorso e incarnazione autentica dei valori rotariani, ancor prima che il Rotary Club Costiera Amalfitana vedesse la luce, del quale, infatti, fu socio fondatore. La sua Villa Maria, simbolo dell'accoglienza e della raffinatezza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 15:54:58
Auto e MotoFurore, annullata l'edizione 2025 della Coppa della Primavera: appuntamento rinviato al 2026
Con profondo rammarico, il Comune di Furore comunica alla cittadinanza che l'Automobile Club Salerno ha ufficialmente deciso di annullare l'edizione 2025 della Coppa della Primavera, inizialmente in programma per il 16 novembre. La notizia, giunta attraverso una nota firmata dal Presidente dell'ACI Salerno, Vincenzo Demasi, spiega che la decisione è stata dettata dal notevole aumento dei costi organizzativi, che in questo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 15:13:56
NecrologiTramonti piange la scomparsa della signora Erminia, madre dell’ex sindaco Antonio Giordano
È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Erminia Giordano, all'età di 92 anni, vedova di Giovanni Giordano. A darne il triste annuncio i figli, Antonio con Clara Amato e Maria Carmela con Giancarlo Amorelli, il fratello Davide, la cognata Luisa Bove, i nipoti, i pronipoti e tutti i parenti. La signora Giordano lascia un vuoto profondo nella comunità, che la ricorda con affetto e stima. I funerali si svolgeranno sabato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:57:59
CronacaScossa di terremoto ad Avellino avvertita fino alla Costiera Amalfitana
Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggi, 24 ottobre 2025, la provincia di Avellino alle ore 14:40 locali, secondo quanto riportato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare nelle zone di Tramonti, Ravello e Maiori. Al momento non si segnalano danni a persone o edifici, ma le autorità...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:38:52
CronacaTraffico intenso sulla Statale Amalfitana 163: rallentamenti tra Amalfi e Maiori
Situazione di traffico molto intenso sulla Strada Statale 163 Amalfitana, tra Amalfi e Maiori, nel primo pomeriggio di oggi, 24 ottobre, alle ore 14:30. Secondo le stime, il tempo di percorrenza tra Amalfi e Maiori si aggira attorno a 1 ora e 5 minuti, a causa della forte presenza di veicoli e dei rallentamenti dovuti alla conformazione della strada, stretta e tortuosa, che attraversa i centri abitati della Costiera Amalfitana....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:21:42
CronacaCentenaria della Costiera Amalfitana colta da infarto, interviene l’elisoccorso
Momenti di grande apprensione questa mattina in Costiera Amalfitana, dove un elisoccorso è stato costretto a un atterraggio di estrema urgenza sul campo sportivo di Scala per soccorrere una donna centenaria colta da un improvviso scompenso cardiaco. L'intervento, delicatissimo per via della fragilità e dell'età avanzata della paziente, ha richiesto un complesso coordinamento tra i soccorritori del 118 e la Croce Rossa...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:07:23
Lavoro e FormazioneAl via il Concorso 2025 per Allievi Finanzieri: oltre 1.900 posti disponibili
La Guardia di Finanza ha indetto per l'anno 2025 un pubblico concorso, per titoli ed esami, volto al reclutamento di 1.985 allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Tra i posti disponibili, alcuni prevedono specializzazioni particolari, come Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.) e Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.), mentre altri sono destinati ai cittadini italiani...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 13:24:32
Economia e TurismoCorrezione affitti brevi, FARE: “Norma contro interesse nazionale, favorisce solo grandi capitali”
"La nuova versione della norma che decreta l'aumento della cedolare secca ricorda molto la favola del lupo e dell'agnello: non potendo raggiungere la base, si pensa di aggirare con un gioco di parole il problema e arrivare comunque alla fonte". Così la Federazione FARE commenta in una nota la modifica contenuta nella manovra bollinata dalla Ragioneria, che mantiene l'aliquota al 21% solo per chi non utilizza portali o...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 12:56:27
CronacaInfluencer minorenne evade 200.000 euro, la scoperta della Guardia di Finanza di Cosenza
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un caso significativo di evasione fiscale nel mondo dei social media. Protagonista un giovane "Tiktoker" e "Youtuber", con più di un milione di iscritti e oltre 200 milioni di visualizzazioni complessive sui propri canali, che avrebbe percepito compensi per oltre 200.000 euro tra il 2020 e il 2022 senza mai dichiararli al fisco. L'indagine, condotta dal...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 12:06:41
NecrologiAnche la Costiera Amalfitana dice addio alla signora Francesca Zinzi
Tra l'affetto dei suoi cari, che ha tanto amato, all'alba di stamane si è serenamente spenta la cara esistenza della Signora Francesca Zinzi, vedova Iorio, all'età di 95 anni. A darne il triste annuncio sono le figlie Annita e Giovanna, le sorelle, i generi Vittorio Di Maio e Giuseppe Flinio, i nipoti, i parenti e tutti gli amici che l'hanno conosciuta e apprezzata. Il rito esequiale avrà luogo domani, sabato 25 ottobre,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 11:17:56
Salute e BenessereDa Alvamed a Maiori fisioterapia ecoguidata e ginnastica preventiva e adattata
Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione personalizzata: la fisioterapia ecoguidata e la ginnastica preventiva e adattata di gruppo. La fisioterapia ecoguidata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 11:09:25
CulturaNovembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane
Il mese di novembre regala agli amanti dell'archeologia e della storia un'occasione unica per vivere l'antica Ercolano sotto una luce diversa. Prosegue infatti fino a martedì 25 novembre 2025 l'iniziativa "Una Notte al Museo", promossa dal Parco Archeologico di Ercolano, che apre le sue porte anche in orario serale, ogni martedì e giovedì, dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 22:30). Un'esperienza dal fascino...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 10:23:38
Salute e BenessereA Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare
NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare. L'intervento è stato realizzato presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta dal dott. Antonello D'Andrea, dall'equipe...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 10:00:08
CulturaAl via la XX edizione di Ravello Lab: turismo e cultura per un futuro sostenibile
RAVELLO - Si è aperta ieri, 23 ottobre alle ore 15.30 a Villa Rufolo, la ventesima edizione di Ravello Lab - Colloqui Internazionali, il forum europeo promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Federculture e la Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività Culturali, che da due decenni rappresenta un punto di riferimento per le politiche culturali e lo sviluppo sostenibile dei territori. Il tema...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 09:41:59
AnnunciGuasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al completamento dell'intervento, previsto indicativamente per le ore 11:30. Il Comune si scusa per gli eventuali disagi e...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 09:35:47
Notizie, LifestyleRischia di perdere un occhio, bambina di 7 anni guarita all'ospedale di Polla
Una bambina di 7 anni, residente in Basilicata, è stata vittima di un grave trauma all'occhio sinistro a seguito di un incidente domestico. Trasportata d'urgenza all'Ospedale di Polla, in provincia di Salerno, è stata sottoposta a un complesso intervento di ricostruzione oculare che ha permesso di salvare la sua vista. L'operazione è stata eseguita con successo dall'equipe dell'Unità Operativa di Oculistica, guidata dal...