Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Bonifacio I papa

Date rapide

Oggi: 25 ottobre

Ieri: 24 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Ricerca

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:

<<<123456789101112131415...>>>

A Vietri sul Mare un viaggio fotografico tra arte, percezione e memoria

Vietri Sul Mare, Edoardo Colace presenta “Sulle orme di Escher” per gli Incontri di Cultura della Congrega Letteraria

Venerdì 31 ottobre, alle ore 18.30, l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare ospita l’incontro con il fotografo salernitano Edoardo Colace. Interverranno la prof.ssa Cristina Tafuri e l’arch. Daniela Scalese; dialogherà con l’autore il fotografo Armando Cerzosimo. Saluti istituzionali del sindaco Giovanni De Simone e dell’avv. Daniele Benincasa

Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 21:43:44

CulturaVietri Sul Mare, Edoardo Colace presenta “Sulle orme di Escher” per gli Incontri di Cultura della Congrega Letteraria

Vietri Sul Mare, Edoardo Colace presenta “Sulle orme di Escher” per gli Incontri di Cultura della Congrega Letteraria

Prosegue la XII edizione degli Incontri di Cultura organizzati da La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare con un appuntamento dedicato al dialogo tra arte e fotografia. Venerdì 31 ottobre, alle ore 18.30, presso l'Aula Consiliare del Comune (corso Umberto I n.83), il fotografo salernitano Edoardo Colace presenterà "Sulle orme di Escher - Fotografia", un progetto che rilegge con sguardo contemporaneo i luoghi che ispirarono...

Addio a una donna amata e rispettata da tutta la comunità

Ravello piange la scomparsa di Anastasia Apicella, vedova Cioffi

Nata a Tramonti nel 1937, si è spenta a Sambuco di Ravello circondata dall’affetto dei suoi cari. I funerali si terranno domani, sabato 25 ottobre, nel Duomo di Ravello.

Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 21:22:47

NecrologiRavello piange la scomparsa di Anastasia Apicella, vedova Cioffi

Ravello piange la scomparsa di Anastasia Apicella, vedova Cioffi

Si è spenta serenamente, circondata dall'amore dei suoi familiari, Anastasia Apicella, vedova Cioffi. Nata a Tramonti nel 1937 risiedeva nella frazione di Sambuco di Ravello. Donna di grande dolcezza e profonda umanità, Anastasia è stata per tutti un esempio di bontà, discrezione e dedizione alla famiglia. Il suo cuore generoso e la sua presenza premurosa resteranno per sempre impressi nella memoria di chi ha avuto il...

Sessant’anni dopo il primo “sì”, la coppia maiorese rinnova la promessa d’amore nella stessa città

Alfonso Di Bianco e Gemma Ferrigno festeggiano 60 anni di matrimonio: rinnovato il “sì” nella chiesa di San Francesco a Maiori

Sposati il 24 ottobre 1965 nella chiesa di San Pietro, Alfonso e Gemma hanno celebrato il loro 60° anniversario con una cerimonia toccante e una festa insieme a familiari e amici presso la sala convegni del Convento di San Francesco

Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 21:20:25

Echi e FavilleAlfonso Di Bianco e Gemma Ferrigno festeggiano 60 anni di matrimonio: rinnovato il “sì” nella chiesa di San Francesco a Maiori

Alfonso Di Bianco e Gemma Ferrigno festeggiano 60 anni di matrimonio: rinnovato il “sì” nella chiesa di San Francesco a Maiori

Un traguardo raro e prezioso, quello raggiunto da Alfonso Di Bianco e Gemma Ferrigno, che oggi, 24 ottobre 2025, hanno rinnovato il loro "sì" nella chiesa di San Francesco di Maiori, esattamente sessant'anni dopo il giorno delle loro nozze. Era il 24 ottobre 1965 quando i due sposi si unirono in matrimonio nella chiesa di San Pietro, iniziando insieme un cammino fatto di amore, rispetto e condivisione. Sessant'anni dopo,...

Commemorazione nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Maiori ricorda l’alluvione del 1910: 115 anni di memoria e fede

Il sindaco Antonio Capone, insieme alla comunità e alle autorità religiose, ha preso parte alla celebrazione in ricordo dell’alluvione del 24 ottobre 1910, una delle prime grandi tragedie che segnarono la storia della città

Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 19:47:48

Storia e StorieMaiori ricorda l’alluvione del 1910: 115 anni di memoria e fede

Maiori ricorda l’alluvione del 1910: 115 anni di memoria e fede

Si è tenuta oggi, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la celebrazione in ricordo dell'alluvione del 24 ottobre 1910, un evento che segnò profondamente la storia di Maiori e delle sue famiglie. A distanza di oltre un secolo, la comunità si è riunita per onorare la memoria delle vittime e riflettere sul valore della solidarietà e della rinascita. Alla cerimonia religiosa ha preso parte il sindaco Antonio Capone, accompagnato...

Il Rotary Club Costiera Amalfitana celebra la memoria di un uomo che ha fatto la storia dell’ospitalità in Costiera

Ravello ricorda il professor Vincenzo Palumbo: un esempio di amicizia, dedizione e amore per la sua terra

Nella cornice di Villa Maria e dei Giardini di Villa Eva, il Rotary Club Costiera Amalfitana ha reso omaggio a Vincenzo Palumbo, fondatore e anima dell’hotellerie ravellese, con una giornata di ricordi, emozioni e la piantumazione di un carrubo come simbolo della sua eredità umana e professionale

Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2025 17:16:04

Storia e StorieRavello ricorda il professor Vincenzo Palumbo: un esempio di amicizia, dedizione e amore per la sua terra

Ravello ricorda il professor Vincenzo Palumbo: un esempio di amicizia, dedizione e amore per la sua terra

"L'amicizia come valore indissolubile, oltre la presenza fisica, oltre il tempo..." Ne era convinto Vincenzo Palumbo, per tutti "Il Professore", figura emblematica della Ravello sul finire del secolo scorso e incarnazione autentica dei valori rotariani, ancor prima che il Rotary Club Costiera Amalfitana vedesse la luce, del quale, infatti, fu socio fondatore. La sua Villa Maria, simbolo dell'accoglienza e della raffinatezza...

La manifestazione tornerà nel 2026, in una veste rinnovata e nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dell’Ente.

Furore, annullata l'edizione 2025 della Coppa della Primavera: appuntamento rinviato al 2026

La decisione, ufficializzata dal Presidente dell'ACI Salerno Vincenzo Demasi, è motivata dal forte aumento dei costi organizzativi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 15:54:58

Auto e MotoFurore, annullata l'edizione 2025 della Coppa della Primavera: appuntamento rinviato al 2026

Furore, annullata l'edizione 2025 della Coppa della Primavera: appuntamento rinviato al 2026

Con profondo rammarico, il Comune di Furore comunica alla cittadinanza che l'Automobile Club Salerno ha ufficialmente deciso di annullare l'edizione 2025 della Coppa della Primavera, inizialmente in programma per il 16 novembre. La notizia, giunta attraverso una nota firmata dal Presidente dell'ACI Salerno, Vincenzo Demasi, spiega che la decisione è stata dettata dal notevole aumento dei costi organizzativi, che in questo...

L’anziana di 92 anni, vedova di Giovanni Giordano, lascia un grande vuoto nella comunità e nella famiglia

Tramonti piange la scomparsa della signora Erminia, madre dell’ex sindaco Antonio Giordano

I funerali sabato 25 ottobre nella chiesa di S. Michele Arcangelo in Gete.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 15:13:56

NecrologiTramonti piange la scomparsa della signora Erminia, madre dell’ex sindaco Antonio Giordano

Tramonti piange la scomparsa della signora Erminia, madre dell’ex sindaco Antonio Giordano

È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Erminia Giordano, all'età di 92 anni, vedova di Giovanni Giordano. A darne il triste annuncio i figli, Antonio con Clara Amato e Maria Carmela con Giancarlo Amorelli, il fratello Davide, la cognata Luisa Bove, i nipoti, i pronipoti e tutti i parenti. La signora Giordano lascia un vuoto profondo nella comunità, che la ricorda con affetto e stima. I funerali si svolgeranno sabato...

Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggI la provincia di Avellino

Scossa di terremoto ad Avellino avvertita fino alla Costiera Amalfitana

Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare nelle zone di Tramonti, Ravello e Maiori

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:57:59

CronacaScossa di terremoto ad Avellino avvertita fino alla Costiera Amalfitana

Scossa di terremoto ad Avellino avvertita fino alla Costiera Amalfitana

Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggi, 24 ottobre 2025, la provincia di Avellino alle ore 14:40 locali, secondo quanto riportato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare nelle zone di Tramonti, Ravello e Maiori. Al momento non si segnalano danni a persone o edifici, ma le autorità...

Oggi 24 ottobre, la viabilità risulta fortemente congestionata lungo uno dei tratti più suggestivi della Costiera Amalfitana

Traffico intenso sulla Statale Amalfitana 163: rallentamenti tra Amalfi e Maiori

L’estate è finita da un pezzo, ma non gli episodi di sovraffollamento della Statale. Le vie del mare interrotte hanno fatto sì che tutti si riversassero sulla statale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:38:52

CronacaTraffico intenso sulla Statale Amalfitana 163: rallentamenti tra Amalfi e Maiori

Traffico intenso sulla Statale Amalfitana 163: rallentamenti tra Amalfi e Maiori

Situazione di traffico molto intenso sulla Strada Statale 163 Amalfitana, tra Amalfi e Maiori, nel primo pomeriggio di oggi, 24 ottobre, alle ore 14:30. Secondo le stime, il tempo di percorrenza tra Amalfi e Maiori si aggira attorno a 1 ora e 5 minuti, a causa della forte presenza di veicoli e dei rallentamenti dovuti alla conformazione della strada, stretta e tortuosa, che attraversa i centri abitati della Costiera Amalfitana....

Intervento complesso tra 118 e Croce Rossa: la paziente trasferita d’urgenza al Ruggi di Salerno

Centenaria della Costiera Amalfitana colta da infarto, interviene l’elisoccorso

Un’anziana di 100 anni è stata soccorsa oggi con un atterraggio d’emergenza in Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:21:42

CronacaCentenaria della Costiera Amalfitana colta da infarto, interviene l’elisoccorso

Centenaria della Costiera Amalfitana colta da infarto, interviene l’elisoccorso

Momenti di grande apprensione questa mattina in Costiera Amalfitana, dove un elisoccorso è stato costretto a un atterraggio di estrema urgenza sul campo sportivo di Scala per soccorrere una donna centenaria colta da un improvviso scompenso cardiaco. L'intervento, delicatissimo per via della fragilità e dell'età avanzata della paziente, ha richiesto un complesso coordinamento tra i soccorritori del 118 e la Croce Rossa...

La Guardia di Finanza apre le selezioni per 1.985 allievi finanzieri, con posti anche per specializzazioni come Anti Terrorismo, Soccorso Alpino e servizio navale.

Al via il Concorso 2025 per Allievi Finanzieri: oltre 1.900 posti disponibili

Il concorso 2025 prevede prove scritte, test fisici, accertamenti psico-fisici e valutazione dei titoli. Possono partecipare cittadini italiani con requisiti anagrafici e di istruzione specifici. La domanda va presentata online entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:07:23

Lavoro e FormazioneAl via il Concorso 2025 per Allievi Finanzieri: oltre 1.900 posti disponibili

Al via il Concorso 2025 per Allievi Finanzieri: oltre 1.900 posti disponibili

La Guardia di Finanza ha indetto per l'anno 2025 un pubblico concorso, per titoli ed esami, volto al reclutamento di 1.985 allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Tra i posti disponibili, alcuni prevedono specializzazioni particolari, come Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.) e Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.), mentre altri sono destinati ai cittadini italiani...

FARE critica la modifica sulla cedolare secca per gli affitti brevi: “Norma sbilanciata, favorisce i grandi capitali e penalizza i piccoli proprietari”.

Correzione affitti brevi, FARE: “Norma contro interesse nazionale, favorisce solo grandi capitali”

La Federazione denuncia come l’aumento della cedolare solo per chi utilizza portali immobiliari svantaggi i piccoli affittuari, mentre i grandi operatori, spesso esteri, ne traggono vantaggio. FARE invita il Parlamento a tutelare la piccola proprietà e l’economia locale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 13:24:32

Economia e TurismoCorrezione affitti brevi, FARE: “Norma contro interesse nazionale, favorisce solo grandi capitali”

Correzione affitti brevi, FARE: “Norma contro interesse nazionale, favorisce solo grandi capitali”

"La nuova versione della norma che decreta l'aumento della cedolare secca ricorda molto la favola del lupo e dell'agnello: non potendo raggiungere la base, si pensa di aggirare con un gioco di parole il problema e arrivare comunque alla fonte". Così la Federazione FARE commenta in una nota la modifica contenuta nella manovra bollinata dalla Ragioneria, che mantiene l'aliquota al 21% solo per chi non utilizza portali o...

Le Fiamme Gialle hanno individuato un giovane content creator con oltre un milione di iscritti che non ha dichiarato i compensi percepiti tra TikTok e YouTube.

Influencer minorenne evade 200.000 euro, la scoperta della Guardia di Finanza di Cosenza

I controlli fiscali hanno rivelato che i guadagni del figlio minorenne di un’imprenditrice, accreditati sui conti della madre, non sono mai stati dichiarati al Fisco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 12:56:27

CronacaInfluencer minorenne evade 200.000 euro, la scoperta della Guardia di Finanza di Cosenza

Influencer minorenne evade 200.000 euro, la scoperta della Guardia di Finanza di Cosenza

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un caso significativo di evasione fiscale nel mondo dei social media. Protagonista un giovane "Tiktoker" e "Youtuber", con più di un milione di iscritti e oltre 200 milioni di visualizzazioni complessive sui propri canali, che avrebbe percepito compensi per oltre 200.000 euro tra il 2020 e il 2022 senza mai dichiararli al fisco. L'indagine, condotta dal...

Una vita lunga 95 anni

Anche la Costiera Amalfitana dice addio alla signora Francesca Zinzi

Nata a Marcianise, ha vissuto ad Amalfi e Tramonti. I funerali si terranno sabato 25 ottobre presso la Chiesa di Sant’Erasmo in Pucara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 12:06:41

NecrologiAnche la Costiera Amalfitana dice addio alla signora Francesca Zinzi

Anche la Costiera Amalfitana dice addio alla signora Francesca Zinzi

Tra l'affetto dei suoi cari, che ha tanto amato, all'alba di stamane si è serenamente spenta la cara esistenza della Signora Francesca Zinzi, vedova Iorio, all'età di 95 anni. A darne il triste annuncio sono le figlie Annita e Giovanna, le sorelle, i generi Vittorio Di Maio e Giuseppe Flinio, i nipoti, i parenti e tutti gli amici che l'hanno conosciuta e apprezzata. Il rito esequiale avrà luogo domani, sabato 25 ottobre,...

Innovazione e prevenzione al centro della nuova offerta sanitaria in Costiera Amalfitana

Da Alvamed a Maiori fisioterapia ecoguidata e ginnastica preventiva e adattata

Il centro di fisioterapia e riabilitazione di Maiori introduce due nuove attività: la fisioterapia ecoguidata, che consente un monitoraggio costante delle lesioni, e la ginnastica preventivae adattata, pensata per migliorare salute, postura e mobilità. Aperte anche nuove collaborazioni con medici ecografisti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 11:17:56

Salute e BenessereDa Alvamed a Maiori fisioterapia ecoguidata e ginnastica preventiva e adattata

Da Alvamed a Maiori fisioterapia ecoguidata e ginnastica preventiva e adattata

Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione personalizzata: la fisioterapia ecoguidata e la ginnastica preventiva e adattata di gruppo. La fisioterapia ecoguidata...

Ercolano tra luce e storia

Novembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane

Fino al 25 novembre 2025 il Parco Archeologico di Ercolano invita il pubblico a vivere l’emozione di Una Notte al Museo, con aperture serali, incontri con esperti e visite ai tesori del sito. Ultima occasione anche per scoprire le Terme Suburbane, aperte fino al 1° novembre in un esclusivo percorso tra restauro e bellezza antica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 11:09:25

CulturaNovembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane

Novembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane

Il mese di novembre regala agli amanti dell'archeologia e della storia un'occasione unica per vivere l'antica Ercolano sotto una luce diversa. Prosegue infatti fino a martedì 25 novembre 2025 l'iniziativa "Una Notte al Museo", promossa dal Parco Archeologico di Ercolano, che apre le sue porte anche in orario serale, ogni martedì e giovedì, dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 22:30). Un'esperienza dal fascino...

Un primato europeo che segna un’importante evoluzione nella cardiologia interventistica

A Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare

Questa innovativa tecnica, ora disponibile anche a Nocera Inferiore, riduce ulteriormente il rischio di complicanze e permette al paziente di rialzarsi subito dopo l'intervento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 10:23:38

Salute e BenessereA Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare

A Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare

NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare. L'intervento è stato realizzato presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta dal dott. Antonello D'Andrea, dall'equipe...

A Villa Rufolo la XX edizione del forum europeo su cultura e sviluppo sostenibile

Al via la XX edizione di Ravello Lab: turismo e cultura per un futuro sostenibile

Fino al 25 ottobre Ravello ospita “Turismi & Culture per la rigenerazione dei luoghi”, ventesima edizione di Ravello Lab – Colloqui Internazionali. Tre giorni di incontri, lectio e tavoli di lavoro per riflettere sul ruolo della cultura e del turismo come motori di rinascita dei territori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 10:00:08

CulturaAl via la XX edizione di Ravello Lab: turismo e cultura per un futuro sostenibile

Al via la XX edizione di Ravello Lab: turismo e cultura per un futuro sostenibile

RAVELLO - Si è aperta ieri, 23 ottobre alle ore 15.30 a Villa Rufolo, la ventesima edizione di Ravello Lab - Colloqui Internazionali, il forum europeo promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Federculture e la Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività Culturali, che da due decenni rappresenta un punto di riferimento per le politiche culturali e lo sviluppo sostenibile dei territori. Il tema...

Lavori urgenti per sostituzione organo di manovra danneggiato

Guasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Il Comune di Minori segnala un'interruzione dell'erogazione idrica in via Petrelle a causa di un intervento urgente per sostituire un organo di manovra danneggiato. La sospensione del servizio è prevista fino al completamento dei lavori, stimato per le ore 11:30.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 09:41:59

AnnunciGuasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Guasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al completamento dell'intervento, previsto indicativamente per le ore 11:30. Il Comune si scusa per gli eventuali disagi e...

L’operazione è stata eseguita con successo dall’equipe dell’Unità Operativa di Oculistica, con il supporto del personale di Anestesia, Rianimazione e Sala Operatoria.

Rischia di perdere un occhio, bambina di 7 anni guarita all'ospedale di Polla

Dopo alcuni giorni di ricovero, la bambina è stata dimessa e proseguirà con controlli programmati per monitorare la guarigione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 09:35:47

Notizie, LifestyleRischia di perdere un occhio, bambina di 7 anni guarita all'ospedale di Polla

Rischia di perdere un occhio, bambina di 7 anni guarita all'ospedale di Polla

Una bambina di 7 anni, residente in Basilicata, è stata vittima di un grave trauma all'occhio sinistro a seguito di un incidente domestico. Trasportata d'urgenza all'Ospedale di Polla, in provincia di Salerno, è stata sottoposta a un complesso intervento di ricostruzione oculare che ha permesso di salvare la sua vista. L'operazione è stata eseguita con successo dall'equipe dell'Unità Operativa di Oculistica, guidata dal...

<<<123456789101112131415...>>>