Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco solitario

Date rapide

Oggi: 24 ottobre

Ieri: 23 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaNovembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Cultura

Ercolano tra luce e storia

Novembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane

Fino al 25 novembre 2025 il Parco Archeologico di Ercolano invita il pubblico a vivere l’emozione di Una Notte al Museo, con aperture serali, incontri con esperti e visite ai tesori del sito. Ultima occasione anche per scoprire le Terme Suburbane, aperte fino al 1° novembre in un esclusivo percorso tra restauro e bellezza antica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 11:09:25

Il mese di novembre regala agli amanti dell'archeologia e della storia un'occasione unica per vivere l'antica Ercolano sotto una luce diversa. Prosegue infatti fino a martedì 25 novembre 2025 l'iniziativa "Una Notte al Museo", promossa dal Parco Archeologico di Ercolano, che apre le sue porte anche in orario serale, ogni martedì e giovedì, dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 22:30).

 

Un'esperienza dal fascino speciale, resa ancora più preziosa dalla possibilità di incontrare archeologi, restauratori e architetti del Parco, pronti a condividere con i visitatori il dietro le quinte dei restauri, delle scoperte e degli allestimenti che custodiscono la memoria della città.

 

Con biglietto ridotto, l'apertura serale consente di esplorare due spazi simbolo del sito:

 

  • Il Padiglione della Barca, dove si rivive il legame profondo di Ercolano con il mare. Tra reperti straordinari spicca la lancia militare rinvenuta sull'antica spiaggia, un manufatto raro e affascinante, probabilmente appartenuto alla flotta di Plinio il Vecchio, accorsa in soccorso degli abitanti durante la drammatica eruzione del Vesuvio.
  • L'Antiquarium, autentico scrigno della vita quotidiana romana, che custodisce una collezione di legni antichi, mobili e utensili perfettamente conservati grazie all'assenza di ossigeno nel flusso piroclastico. Accanto a questi, i celebri ori di Ercolano, testimonianza del lusso e del gusto raffinato dei suoi antichi cittadini.

 

Chi desidera approfittare di quest'atmosfera serale può consultare tutte le informazioni aggiornate sulle modalità di accesso e le tariffe attraverso il link "Una Notte al Museo" o i canali ufficiali del Parco Archeologico di Ercolano.

 

Oltre alle aperture serali, il mese di novembre segna anche gli ultimi giorni per visitare le Terme Suburbane, uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell'antichità romana. Fino a sabato 1° novembre 2025, ogni sabato e domenica, è possibile partecipare a una visita guidata al cantiere di restauro, un'occasione esclusiva per osservare da vicino l'impegno degli esperti nella conservazione di questo straordinario complesso termale.

 

Situate in una posizione scenografica tra l'antico arenile e le poderose mura cittadine, le Terme Suburbane si trovano ai piedi delle sontuose abitazioni signorili affacciate sul mare, nell'area meridionale dell'Insula Orientalis I. Durante la visita, i piccoli gruppi di partecipanti vengono accompagnati in un percorso che svela la magnificenza di un luogo dove arte, ingegneria e benessere si intrecciavano nella vita quotidiana dei Romani.

 

Le visite sono disponibili dalle 9:00 alle 16:00 (ultimo ingresso alle 15:30).

I biglietti possono essere acquistati:

 

 

Novembre, con le sue luci più morbide e le serate tranquille, diventa così il mese ideale per scoprire Ercolano in una dimensione diversa: tra il fascino delle notti al museo e la suggestione degli ultimi giorni di visita a un capolavoro dell'antichità che continua a raccontare storie di mare, arte e rinascita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10513101