Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bonifacio I papa

Date rapide

Oggi: 25 ottobre

Ieri: 24 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereA Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Salute e Benessere

Un primato europeo che segna un’importante evoluzione nella cardiologia interventistica

A Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare

Questa innovativa tecnica, ora disponibile anche a Nocera Inferiore, riduce ulteriormente il rischio di complicanze e permette al paziente di rialzarsi subito dopo l'intervento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 10:23:38

NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare.

L'intervento è stato realizzato presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta dal dott. Antonello D'Andrea, dall'equipe di elettrostimolazione coordinata dal dott. Gianluca Manzo.

La procedura, effettuata in regime di Day Hospital, ha permesso la mobilizzazione immediata del paziente e la dimissione nella stessa giornata, rappresentando un passo avanti di grande rilievo nella gestione clinica dei pazienti cardiologici.

 

Il pacemaker leadless è un dispositivo miniaturizzato che funziona senza elettrocateteri e senza la necessità di una tasca sottocutanea per il generatore di impulsi.

Questa tecnologia, frutto di anni di ricerca, segna una vera rivoluzione nell'ambito dell'elettrostimolazione cardiaca: la procedura è infatti meno invasiva rispetto ai dispositivi tradizionali e riduce in modo significativo il rischio di infezioni, un vantaggio particolarmente importante per pazienti fragili, diabetici o sottoposti a dialisi.

 

Tradizionalmente, l'impianto dei pacemaker leadless avviene attraverso la vena femorale destra, un accesso che richiede un periodo minimo di immobilizzazione post-operatoria.

Nei pacemaker convenzionali l'intervento comporta l'inserimento di un elettrocatetere tramite vena succlavia e la creazione di una tasca sottocutanea per il generatore: procedure che possono causare sanguinamenti o infezioni locali.

 

Negli ultimi mesi, tuttavia, si è affermata una nuova metodica di impianto: l'accesso per via giugulare, che consente di posizionare direttamente il dispositivo all'interno del cuore, senza elettrocateteri.

Questa innovativa tecnica, ora disponibile anche a Nocera Inferiore, riduce ulteriormente il rischio di complicanze e permette al paziente di rialzarsi subito dopo l'intervento.

Un progresso significativo, dunque, non solo sul piano clinico ma anche su quello organizzativo, con benefici evidenti in termini di sicurezza, tempi di recupero e comfort del paziente.

 

Il successo della procedura è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione della Direzione Sanitaria di Presidio, guidata dalla dott.ssa Rosalba Santarpia, e della Direzione Sanitaria Aziendale, diretta dal dott. Primo Sergianni.

L'approccio adottato si propone come modello gestionale ottimale per i pazienti candidati all'impianto di pacemaker leadless, riducendo tempi di attesa, complicanze da immobilizzazione e costi di degenza.

 

In linea con la strategia di integrazione dipartimentale delle attività cardiologiche, la Direzione Generale dell'ASL Salerno, guidata dall'ing. Gennaro Sosto, insieme al Direttore del Dipartimento delle Reti Tempo Dipendenti, intende estendere questo modello innovativo anche alle altre Cardiologie aziendali dotate di servizio di elettrostimolazione.

 

"L'impianto dei pacemaker leadless rappresenta un punto di svolta nella storia dell'elettrostimolazione cardiaca — dichiara l'ing. Sosto — consentendo vantaggi notevoli nella gestione del paziente, riducendo tempi di attesa, degenza e complicanze. È un primato che ci riempie d'orgoglio e che premia l'impegno costante dell'ASL Salerno nell'implementazione di nuove tecniche, tecnologie e professionalità sempre più qualificate."

 

(Foto: Maria Abate)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10274106