Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bonifacio I papa

Date rapide

Oggi: 25 ottobre

Ieri: 24 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAl via il Concorso 2025 per Allievi Finanzieri: oltre 1.900 posti disponibili

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Lavoro e Formazione

La Guardia di Finanza apre le selezioni per 1.985 allievi finanzieri, con posti anche per specializzazioni come Anti Terrorismo, Soccorso Alpino e servizio navale.

Al via il Concorso 2025 per Allievi Finanzieri: oltre 1.900 posti disponibili

Il concorso 2025 prevede prove scritte, test fisici, accertamenti psico-fisici e valutazione dei titoli. Possono partecipare cittadini italiani con requisiti anagrafici e di istruzione specifici. La domanda va presentata online entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:07:23

La Guardia di Finanza ha indetto per l'anno 2025 un pubblico concorso, per titoli ed esami, volto al reclutamento di 1.985 allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Tra i posti disponibili, alcuni prevedono specializzazioni particolari, come Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.) e Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.), mentre altri sono destinati ai cittadini italiani senza specializzazione.

 

Nel dettaglio, il contingente ordinario comprende 1.765 posti, di cui:

 

  • 171 per la specializzazione A.T.P.I.;
  • 33 per la specializzazione S.A.G.F.;
  • 1.561 riservati ai cittadini italiani non specializzati, suddivisi tra volontari in ferma prefissata delle Forze Armate e altri cittadini italiani.

 

Il contingente di mare conta 220 posti, di cui 154 riservati ai volontari in ferma prefissata e 66 agli altri cittadini, con possibilità di specializzarsi come nocchiere, motorista navale o operatore di sistema.

 

Sono previsti anche posti riservati ai cittadini bilingui, secondo le disposizioni del DPR 26 luglio 1976, n. 752.

 

Prove concorsuali e selezione

Il concorso prevede una serie di prove, tra cui una preselezione scritta a risposta multipla su cultura generale, test di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, oltre a verifiche specifiche per le specializzazioni A.T.P.I. e S.A.G.F. La valutazione complessiva include anche i titoli posseduti dai candidati.

 

Ogni candidato può partecipare a una sola categoria di posti e specializzazione. La durata del corso di formazione sarà stabilita dal Comandante Generale della Guardia di Finanza. Il Corpo si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare il concorso in base a esigenze organizzative o normative.

 

Requisiti per partecipare

Possono partecipare i cittadini italiani che, alla scadenza del termine di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 anni e non superato i limiti massimi di età previsti (24 o 25 anni, con eventuali incrementi per il servizio militare). È richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado, mentre ai volontari delle Forze Armate in servizio o congedati può bastare il diploma di primo grado, a seconda della riserva di posti.

 

Altri requisiti essenziali includono: godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali, assenza di provvedimenti disciplinari o di incompatibilità con lo stato di finanziere, e assenza di uso o detenzione di sostanze stupefacenti.

 

Come partecipare

La domanda va presentata esclusivamente online sul portale dedicato concorsi.gdf.gov.it entro le ore 12:00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando. Per autenticarsi al portale, i candidati devono essere in possesso di SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE). Al termine della registrazione, è possibile compilare e inviare la domanda tramite procedura automatizzata.

 

Ogni candidato riceverà un ID istanza e un QR-code personale, necessari per accedere alle prove concorsuali e confermare la partecipazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10673102