Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 07:25:54
Notizie, LifestyleMassa Lubrense, la Guardia di Finanza al Vervece: onori alla Madonnina dei sub nella 51ª edizione della cerimonia
MASSA LUBRENSE (NA) - Domenica 14 settembre si è svolta la 51ª edizione della cerimonia in onore della Madonnina del Vervece, tradizionale appuntamento dedicato alla memoria di chi ha diffuso i valori di umanità, lealtà, altruismo e rispetto nel mondo del mare e delle immersioni. Come ogni anno, ha preso parte alla manifestazione anche il Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Napoli con il dispositivo navale e la componente...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 07:06:16
Eventi e SpettacoliNapoli, 26 settembre il Premio Carosone torna all'Arena Flegrea con un grande show gratuito
La carovana carosoniana torna sul palcoscenico dell'Arena Flegrea, venerdì 26 settembre, alle 21:00, per un premio-spettacolo che rende omaggio al più verace e internazionale degli artisti napoletani. Ideato e curato nella direzione artistica da Federico Vacalebre, biografo ufficiale di Renato Carosone, e nel coordinamento generale da Teta Pitteri, il Premio Carosone 2025 è realizzato con il sostegno della Regione Campania...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:59:40
Cultura"Itinerari dello Spirito": la Basilicata sacra si racconta a Pompei
"Itinerari dello Spirito - La Basilicata religiosa si racconta a Pompei" è l'evento che venerdì 19 settembre porterà al centro dell'attenzione nella città mariana uno dei patrimoni più preziosi della Basilicata: i suoi santuari. L'iniziativa, con la collaborazione di APT Basilicata e Regione Basilicata, nasce all'interno dell'Anno Giubilare 2025 e del "Turismo delle passioni", la strategia con cui la Regione Basilicata...
Inserito da (Admin), mercoledì 17 settembre 2025 06:54:52
Notizie, LifestyleSmottamenti nella notte a Cetara e Maiori. Disposto il senso unico alternato sulla Statale Amalfitana
Alle ore 00.45 di questa notte una frana ha interessato un tratto della Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'Hotel Cetus, a Cetara, al km 45+700. Il sindaco Fortunato Della Monica, informato dell'accaduto, si è recato immediatamente sul posto, alle ore 01.00, per verificare la situazione insieme al responsabile di Anas. Dopo un'attenta analisi delle condizioni dell'area, è stata predisposta la chiusura della corsia...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:50:40
PoliticaDelocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le problematiche che sorgeranno dopo, perché la Costa d'Amalfi sta chiedendo in modo chiaro e forte la tutela di un territorio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:29:14
Territorio e AmbienteCamici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna di Salerno, di Campania Giovani, Sviluppo Campania e Accademia delle Belle Arti di Napoli, un momento di grande valore simbolico....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:19:20
Territorio e AmbienteRafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07 21 della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. "È una decisione concreta e attesa, che va nella...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:12:31
Storia e StorieEnzo Tortora, signorilità e dignità di fronte a una clamorosa ingiustizia
Di Claudio Rispoli, alias Klaus di Amalfi È accaduto esattamente 40 anni fa. Il 17 settembre 1985, i due pubblici ministeri del processo, Lucio Di Pietro e Felice Di Persia, ottennero la condanna di Enzo Tortora in primo grado a 10 anni di carcere. Considerato tra i padri fondatori della televisione italiana, Enzo Tortora (nato il 30 novembre 1928 a Genova) è stato uno dei volti più amati del piccolo schermo. Tra i suoi...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:04:54
Eventi e SpettacoliPraiano, 20 settembre DADÀ in concerto in piazza San Gennaro con il suo Summer Tour 2025
Praiano si prepara ad accogliere un nuovo entusiasmante appuntamento del cartellone di "Meraviglie. I sentieri dei sensi", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e, appunto, Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania",...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 05:54:41
PoliticaOmicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando l'inizio del processo a Salerno con la costituzione di parte civile, fra gli altri, dell'Avvocatura...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 05:47:05
AttualitàNapoli, pioggia di critiche per l'ingresso della nuova stazione Monte Sant'Angelo
Sta dividendo il pubblico, a Napoli, il nuovo accesso alla stazione Monte Sant'Angelo della Linea 7 della metropolitana di Napoli, inaugurato nei giorni scorsi e subito al centro di un acceso dibattito sui social. L'opera, definita dalla Regione Campania «un'infrastruttura destinata a diventare un simbolo del trasporto pubblico regionale e, al tempo stesso, un'opera d'arte contemporanea», porta la firma del celebre artista...
Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 22:06:40
Notizie, LifestyleLa devozione che unisce: Santa Maria del Bando, la festa della Natività di Maria ad Atrani
di Massimiliano D'Uva È trascorsa esattamente una settimana da quando ho avuto il piacere, l'onore e il privilegio di partecipare alla festa della Natività di Maria, lunedì 8 settembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, un luogo a me caro per motivi che, ancora oggi, non sono in grado di descrivere a parole. Come spesso spiego, quando invito amici e conoscenti a visitare il sito che domina la piccola...
Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 21:11:20
Echi e FavilleFranco Rumolo e Margherita Di Martino, 58 anni di vita e d’amore
Era il 16 settembre 1967 quando, in una giornata di intenso lavoro, Raffaella Pappalardo, moglie dell'allora sindaco Gaetano Vitagliano e stimata levatrice, accolse alla vita due bambini a poche ore di distanza. Conosciuta dai suoi concittadini come "la bionda", Raffaella fu testimone di un evento che avrebbe legato per sempre due destini: quelli di Franco Rumolo e Margherita Di Martino. Cinquantotto anni dopo, il legame...
Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 16:08:57
Notizie, LifestyleCon Tailored Sky i droni puliscono e proteggono le facciate ad Amalfi
Ad Amalfi nasce Tailored Sky, il nuovo progetto di Tailored Srl dedicato alla pulizia e manutenzione delle facciate tramite droni. Un'innovazione che unisce tecnologia e salvaguardia del patrimonio, destinata a cambiare il modo in cui si affronta la cura degli edifici in Costiera Amalfitana. «Chi vive o lavora in Costiera lo sa bene: smog, muffe, licheni e salsedine mettono a dura prova intonaci e pietre - spiega l'ingegnere...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:39:25
PoliticaCampania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana. Il Regolamento approvato aggiorna il precedente regolamento che risaliva al 2011, e fornirà ai comuni indicazioni...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:35:00
CulturaPompei, inaugurato il ristorante negli scavi di Pompei con la presentazione delle ultime scoperte
Una presentazione archeologica per inaugurare il ristorante all'interno degli scavi di Pompei, in realtà operativo già da qualche tempo, nella "Casina dell'Aquila", edificio ottocentesco all'interno dell'area archeologica. A intervenire, è stato il direttore degli scavi Gabriel Zuchtriegel che ha illustrato la grande scoperta dell'anno: un affresco in una sontuosa sala da banchetto, emersa non lontano dalla Casina dell'Aquila,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:32:57
CulturaSerena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio dell'Unisa
La professoressa Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio, al quale afferiscono i corsi di laurea in Economia Aziendale e Scienze del Turismo del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli studi di Salerno. La professoressa Serravalle è ordinario di Diritto Privato ed insegna, all'Università di Salerno, Diritto Privato presso il Corso...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:31:08
CronacaSalerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola, un cittadino italiano destinatario di un provvedimento DACUR (Divieto di Accesso a Specifiche Aree Urbane) emesso dal...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:27:52
SportIl punto sulla Serie A di Vincenzo Milite
Si è conclusa anche la terza giornata del massimo campionato di Serie A Enilive, che ha confermato la leadership del Napoli, vittorioso al Franchi contro la Fiorentina. Solo la Juventus è riuscita a tenere il passo, vincendo nel derby d'Italia contro l'Inter con un emozionante 4-3 in una partita ricca di gol, ben sette in totale. Vince anche il Milan contro il Bologna con un goal del nuovo arrivato Modric. La Roma si...
Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 15:26:39
NecrologiÈ morto Robert Redford, icona del cinema e voce del cinema indipendente
Il mondo del cinema piange la scomparsa di Robert Redford, deceduto all'età di 89 anni nella sua casa di Provo, nello Utah. La notizia, confermata dal New York Times tramite il suo ufficio stampa, riferisce che l'addio è avvenuto nel sonno. Redford è stato una figura leggendaria di Hollywood, attore e regista capace di attraversare decenni di trasformazioni cinematografiche e culturali. Protagonista di film entrati nell'immaginario...