Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Libri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

<<<123456789101112131415...>>>

"Essere cristiani è essere cittadini"

A Salerno la presentazione del libro “Dare un’anima alla politica” di Don Bruno Bignami

Un confronto su fede, cittadinanza e impegno politico nella Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 13:17:17

A Salerno la presentazione del libro “Dare un’anima alla politica” di Don Bruno Bignami

Un dialogo profondo tra fede e politica sarà al centro dell'evento organizzato dalla Fondazione della Comunità Salernitana e dall'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) di Salerno. Domani, mercoledì 22 gennaio, alle ore 16, la Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno ospiterà la presentazione del libro "Dare un'anima alla politica" (Ed. San Paolo) di Don Bruno Bignami, un'opera che invita a riflettere...

Un monumento unico, testimone della storia idraulica di Sorrento

Venerdì la presentazione del volume "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento"

Venerdì 24 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentato il volume "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento" di Antonio Vanacore e Valeria Bava, edito da Nicola Longobardi Editore. Un incontro dedicato alla valorizzazione di un'opera d'ingegneria idraulica risalente all'età imperiale, con interventi di esperti e autorità locali

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 13:36:02

Venerdì la presentazione del volume "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento"

Si intitola "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento", il volume firmato da Antonio Vanacore e Valeria Bava, edito da Nicola Longobardi Editore, che sarà presentato venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro sarà aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e dell'assessore alla Cultura,...

La prima autobiografia di un Pontefice: un racconto intimo e universale.

"Spera": Papa Francesco debutta su Tik Tok per presentare la sua autobiografia

Con “Spera”, Papa Francesco si racconta in un memoir emozionante e umanissimo, arricchito da riflessioni illuminanti e fotografie inedite. Il Pontefice ha scelto TikTok per promuovere l’opera, invitando a ringraziare Dio per il dono della vita e lasciando un’eredità di speranza per le generazioni future.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 08:34:11

"Spera": Papa Francesco debutta su Tik Tok per presentare la sua autobiografia

Con "Spera", Papa Francesco realizza un'opera senza precedenti: la prima autobiografia mai scritta da un Pontefice in due millenni di cristianesimo. Ricco di rivelazioni, aneddoti e illuminanti riflessioni, il volume è un memoir che emoziona con la sua umanità, commuove e diverte con momenti di umorismo. Arricchito da straordinarie fotografie inedite, rappresenta il testamento morale e spirituale di Francesco, destinato...

Storia e memoria nel cuore del Mezzogiorno

“Il Brigante e il Generale”: a Cava de’ Tirreni la presentazione del libro di Carmine Pinto

Venerdì 24 gennaio, alle 18, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, sarà presentato “Il Brigante e il Generale” di Carmine Pinto. Il libro esplora le vite intrecciate di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola, protagonisti della guerra contro il brigantaggio nel primo decennio dell’Italia unita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 09:40:36

“Il Brigante e il Generale”: a Cava de’ Tirreni la presentazione del libro di Carmine Pinto

Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Vincenzo...

Lunedì 20 gennaio, ore 18.30, Complesso San Michele Via Bastioni 14

Dario Franceschini a Salerno, 20 gennaio l'ex ministro presenta il suo ultimo libro

L’autore dialogherà con Oreste Lo Pomo, Direttore del Tg3 Campania. L’evento è organizzato da Delia Agenzia Letteraria e Associazione Culturale Mare Sole e Cultura, con il supporto della Regione Campania, Scabec, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 15:34:31

Dario Franceschini a Salerno, 20 gennaio l'ex ministro presenta il suo ultimo libro

Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l'occasione per riflettere sui cambiamenti del nostro tempo e sui molteplici...

Cultura e letteratura protagoniste a Piano di Sorrento

"L’azzurro dentro", 16 gennaio a Piano di Sorrento la presentazione di Raffaele Messina

Giovedì 16 gennaio nella Sala Consiliare del Municipio di Piano di Sorrento, si terrà la presentazione del libro “L’azzurro dentro” di Raffaele Messina, vincitore del Premio costadamalfilibri 2024

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 13:47:36

"L’azzurro dentro", 16 gennaio a Piano di Sorrento la presentazione di Raffaele Messina

Prosegue "A tutto... Volume", la rassegna culturale organizzata dalla Città di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo), giunta quest'anno alla sua seconda edizione. Giovedì 16 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Municipio di Piano di Sorrento ci sarà l'attesa presentazione del libro "L'azzurro dentro" di Raffaele Messina, vincitore della sezione "Narrativa/Saggistica" del Premio costadamalfilibri...

GIOVEDIAMOCI 2025: un nuovo anno di cultura e riflessione

A Salerno la presentazione di "Quel meglio che uccide: storie di amore anoressico"

Il 16 gennaio 2025, alle 18:30, presso la Sala Teatro de “I Giardini di Trotula”, il progetto GIOVEDIAMOCI riparte con il libro di Adele Farace, neurologa e psicoterapeuta, che affronta i temi dell'anoressia e dei disturbi alimentari con testimonianze e analisi sul campo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 09:38:50

A Salerno la presentazione di "Quel meglio che uccide: storie di amore anoressico"

SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno. L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore 18:30, presso la Sala Teatro della struttura di riabilitazione I Giardini di Trotula, in via Bastioni 12, a Salerno. L'evento...

Un viaggio tra storia e sport nell’Italia del Novecento

Michele Spiezia presenta "Di oro, di fango e di piombo" a Vietri sul Mare

Mercoledì 15 gennaio, alle 18:30, nell'ambito della rassegna "DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore", il giornalista Michele Spiezia dialogherà sul suo nuovo libro. Tra sport e storia, trent’anni di vicende italiane raccontate con passione e rigore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 09:17:57

Michele Spiezia presenta "Di oro, di fango e di piombo" a Vietri sul Mare

Vietri sul Mare. Mercoledì 15 gennaio, alle ore 18:30, Michele Spiezia presenterà il suo nuovo libro Di oro, di fango e di piombo, edito da Coltura Edizioni, nell'ambito della rassegna letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore. L'incontro, organizzato dall'Associazione Migr-Azioni ETS con il supporto di prestigiosi partner, si terrà presso il Comune di Vietri sul Mare e sarà introdotto dai saluti istituzionali...

Lunedì 13 gennaio, ore 18.30, teatro Tasso

“Volver”, Maurizio de Giovanni presenta a Sorrento il suo ultimo libro

Lunedì 13 gennaio con lui ci saranno il musicista Marco Zurzolo e lo scrittore Francesco Pinto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 13:33:34

“Volver”, Maurizio de Giovanni presenta a Sorrento il suo ultimo libro

Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.30, al teatro Tasso di Sorrento,Maurizio de Giovanni presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo da titolo "Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi", edito da Einaudi. Con lui, il musicista Marco Zurzolo e lo scrittore Francesco Pinto. L'incontro è organizzato con la Libreria Tasso, nell'ambito della rassegna M'Illumino d'Inverno, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento...

Un evento che ripercorre la carriera di un leggendario calciatore, con interventi di protagonisti del mondo sportivo e culturale

Sorrento, incontro con Faustino Cané: 10 gennaio si presenta il libro di Adolfo Mollichelli a lui dedicato

Venerdì 10 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, si terrà l’incontro con il calciatore per la presentazione del libro di Adolfo Mollichelli, "Faustino Cané. Il napoletano di Rio de Janeiro".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 10:34:21

Sorrento, incontro con Faustino Cané: 10 gennaio si presenta il libro di Adolfo Mollichelli a lui dedicato

Venerdì 10 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentato il libro di Adolfo Mollichelli"Faustino Cané. Il napoletano di Rio de Janeiro", edito da Cuzzolin Editore. Il leggendario calciatore sarà il protagonista della serata, aperta dai saluti del sindaco, Massimo Coppola, di Michele Mauro, vice presidente del Sorrento Calcio 1945 e di Diodato Scala, già dirigente della...

Alla scoperta di "La Stagione della Libellula": un racconto tra emozioni e paesaggi familiari

"La Stagione della Libellula", un libro svela il fascino della Costiera Amalfitana attraverso la penna di un misterioso autore

Una lettrice ci racconta la sua esperienza con "La Stagione della Libellula", un'opera che cattura l'essenza dei borghi della Costiera. Un invito a immergersi nella lettura tra scorci di bouganvillea e profumi di sfusato amalfitano, evocando le atmosfere uniche della nostra terra

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 10:07:36

"La Stagione della Libellula", un libro svela il fascino della Costiera Amalfitana attraverso la penna di un misterioso autore

È giunta alla nostra redazione la mail di una lettrice che ci ha raccontato un singolare episodio. Navigando tra le pagine di Amazon, attratta da una copertina che evocava il mondo della natura in formato tascabile, ha acquistato un libro che l'ha portata "a casa". Si tratta di La Stagione della Libellula, un'opera che, tra le sue pagine, disegna con delicatezza i paesaggi e le emozioni della Costiera Amalfitana. Il misterioso...

Un viaggio tra storia e gastronomia nell'Italia del Risorgimento

A Vietri sul Mare un tuffo nel Risorgimento grazie alla presentazione di "Padri della Patria" di Andrea De Simone

Presentato a Vietri sul Mare il libro che esplora abitudini culinarie e retroscena umani dei protagonisti del Risorgimento. Degustazione finale con un menù tipico dell'epoca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 11:22:40

A Vietri sul Mare un tuffo nel Risorgimento grazie alla presentazione di "Padri della Patria" di Andrea De Simone

Nella splendida cornice dell'Hotel Bristol di Vietri sul Mare, ieri, 16 dicembre, è stato presentato "Padri della Patria. Il Risorgimento tra storia e cucina", il nuovo volume curato da Andrea De Simone che unisce ricerca storica e cultura gastronomica. L'evento ha registrato una grande partecipazione di pubblico e numerosi ospiti, che hanno potuto immergersi in un racconto originale e sorprendente dell'epoca risorgimentale....

Al via, con il caso Rago, il trittico “Natale e dintorni” del SalerNoirFestival

“Il sindaco desaparecido”, 18 dicembre all’Archivio di Stato di Salerno si presenta il libro di Massimiliano Amato

Il libro, a distanza di quasi 20 anni dalla prima edizione del volume, riapre il mistero della sparizione del sindaco di Battipaglia nel 1953.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 12:27:02

“Il sindaco desaparecido”, 18 dicembre all’Archivio di Stato di Salerno si presenta il libro di Massimiliano Amato

Saranno il giornalista e saggista Andrea Manzi e lo storico delle mafie Isaia Sales, introdotti dal direttore dell'Archivio di Stato di Salerno, Salvatore Amato, e dal presidente della Società Salernitana di Storia Patria, Alfonso Conte, a presentare, mercoledì 18 dicembre a partire dalle 16.30 nella Sala Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, la seconda edizione de "Il sindaco desaparecido. Battipaglia, 1953: la...

Un evento culturale nel cuore di Cava de’ Tirreni

“Caterina”, 17 dicembre il vietrese Domenico Della Monica presenta il suo libro a Cava de’ Tirreni

Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 18, a Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, nell’ambito della rassegna “Un libro (quasi) al giorno” e del programma natalizio, sarà presentato "Caterina – Una storia d’amore cavese del 1799".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 10:41:32

“Caterina”, 17 dicembre il vietrese Domenico Della Monica presenta il suo libro a Cava de’ Tirreni

Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 18, le storiche sale di Palazzo di Città a Cava de' Tirreni, in Piazza Abbro, ospiteranno la presentazione del romanzo Caterina - Una storia d'amore cavese del 1799 (Edizioni Il Quaderno), scritto da Domenico Della Monica, autore vietrese noto per le sue opere che lo collocano tra le voci più autorevoli della narrativa contemporanea. L'evento rientra nella rassegna culturale "Un libro...

Un autore di Ravello tra i protagonisti del prestigioso Premio Letterario Internazionale "Città di Latina"

Premio Letterario "Città di Latina", Antonio Schiavo tra i finalisti con "Sono tristi di sera le stazioni"

Antonio Schiavo, originario di Ravello, ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria nella sezione narrativa del Premio Letterario Internazionale "Città di Latina". La sua opera "Sono tristi di sera le stazioni" è stata premiata per la profondità e la sensibilità del racconto, portando alto il nome della Costiera Amalfitana in un contesto di eccellenza culturale

Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 11:13:52

Premio Letterario "Città di Latina", Antonio Schiavo tra i finalisti con "Sono tristi di sera le stazioni"

Latina - Nella serata di sabato 7 dicembre 2024, presso il Park Hotel di Latina, si è tenuta la cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Latina". Tra i protagonisti della sezione narrativa, ha brillato il talento di Antonio Schiavo, autore originario di Ravello, premiato con il Premio Speciale della Giuria per il suo ultimo libro, "Sono tristi di sera le stazioni",...

AgriOIL celebra la cultura contadina e marinara con un ricettario unico

Sigismondo Nastri presenta a Salerno il ricettario 'A Cannarizia, in collaborazione con AgriOIL e Brancaccio

Un progetto che celebra le radici locali, valorizzando l’artigianato e l’ambiente, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 11:50:23

Sigismondo Nastri presenta a Salerno il ricettario 'A Cannarizia, in collaborazione con AgriOIL e Brancaccio

Una serata all'insegna della tradizione, della cultura e della sostenibilità si terrà oggi, venerdì 6 dicembre, a Salerno (ore 20), presso il negozio "Brancaccio", in Piazza Flavio Gioia. Durante l'evento, organizzato in collaborazione con AgriOIL, verrà presentato il libro 'A Cannarizia, un ricettario in prosa firmato da Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, che rappresenta un viaggio culinario...

Tessuti, riti e miti, dal Rinascimento alla contemporaneità: un viaggio nella moda italiana!

"Storia della moda italiana": a dicembre in tutte le librerie il nuovo libro di Michelangelo Iossa

Michelangelo Iossa presenta un viaggio nella storia del Made in Italy che parte dal Rinascimento e arriva fino alla moda ecosostenibile di oggi, passando per il fast fashion.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 17:24:52

"Storia della moda italiana": a dicembre in tutte le librerie il nuovo libro di Michelangelo Iossa

«La moda italiana non è soltanto un'industria. È anche una gigantesca forma d'arte nonché un rilevante soft power della politica e della diplomazia, in grado di influenzare la percezione pubblica del fascino e della forza di un intero Paese. La moda tricolore è un comparto che scrive le pagine di un eterno racconto fatto di tessuti, miti e riti amati in tutto il mondo». Si intitola "STORIA DELLA MODA ITALIANA - Tessuti,...

Presentazione del libro di Giuseppe Nappo sulla memoria dei carabinieri salernitani caduti a Creta

All'Archivio di Stato di Salerno la presentazione del libro di Giuseppe Nappo su Gennaro Pascale e i carabinieri caduti a Creta

Il 27 novembre, presso l'Archivio di Stato di Salerno, sarà presentato il libro di Giuseppe Nappo che racconta la storia di Gennaro Pascale e dei carabinieri della 120ª Sezione, caduti a Creta durante la Seconda Guerra Mondiale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 08:46:11

All'Archivio di Stato di Salerno la presentazione del libro di Giuseppe Nappo su Gennaro Pascale e i carabinieri caduti a Creta

La memoria storica dei carabinieri caduti durante la Seconda Guerra Mondiale rivive attraverso le pagine del libro di Giuseppe Nappo, "Gennaro Pascale e i carabinieri della 120ª Sezione: Caduti a Creta nel 1943-1944", che sarà presentato mercoledì 27 novembre alle ore 16:30 presso la Sala Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, in piazza Abate Conforti. L'evento, moderato dalla giornalista Monica De Santis, vedrà la...

Evento straordinario per “Storie al Femminile”

“L’eredità delle Donne”, 22 novembre a Ogliastro Cilento si presenta il libro “A lezione dai longevi”

L’autrice Patrizia Del Verme illustra la sua ricerca sugli anziani del Cilento alla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 15:23:58

“L’eredità delle Donne”, 22 novembre a Ogliastro Cilento si presenta il libro “A lezione dai longevi”

Evento straordinario per "Storie al Femminile" alla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento, negli incontri mensili per dare spazio alla creatività femminile e al confronto di "voci" dal territorio degustando cibo. Il prossimo venerdì 22 novembre, alle 18, il consueto appuntamento si inserisce nel cartellone off del festival nazionale L'Eredità delle Donne 2024, con la direzione artistica di Serena...

"Un condominio": Andrea Pamparana racconta i nostri tempi

Vietri sul Mare, stasera Andrea Pamparana ospite a DiVini Libri

Il noto giornalista e scrittore presenta il suo ultimo libro, una lucida riflessione sulla società moderna. L’evento, organizzato dall’associazione Migr-Azioni ETS, arricchirà la rassegna con letture, cultura e vini selezionati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 09:10:05

Vietri sul Mare, stasera Andrea Pamparana ospite a DiVini Libri

Questa sera, mercoledì 20 novembre alle ore 18:30, la rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore ospiterà Andrea Pamparana, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico di fama nazionale. Nella sala consiliare di Vietri sul Mare, Pamparana presenterà la sua ultima opera letteraria Un condominio, edito da Bibliotheka, un libro che offre ai lettori una commovente e lucida radiografia dei nostri tempi,...

<<<123456789101112131415...>>>