Tu sei qui: LibriPremio Letterario "Città di Latina", Antonio Schiavo tra i finalisti con "Sono tristi di sera le stazioni"
Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 11:13:52
Latina - Nella serata di sabato 7 dicembre 2024, presso il Park Hotel di Latina, si è tenuta la cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Latina". Tra i protagonisti della sezione narrativa, ha brillato il talento di Antonio Schiavo, autore originario di Ravello, premiato con il Premio Speciale della Giuria per il suo ultimo libro, "Sono tristi di sera le stazioni", edito da Albatros.
L'opera di Schiavo, che esplora con delicatezza e profondità il tema delle stazioni come metafora di attesa, solitudine e transito, ha conquistato la giuria per la sua capacità di emozionare e coinvolgere il lettore attraverso uno stile narrativo unico e intenso.
Il Premio "Città di Latina", giunto alla sua decima edizione, è ormai un punto di riferimento nel panorama letterario nazionale. Con oltre 1.200 iscritti da tutta Italia ed Europa, rappresenta una vetrina prestigiosa per scrittori e poeti emergenti. La serata di premiazione, aperta al pubblico, ha visto la partecipazione di circa 250 finalisti, oltre a momenti di spettacolo con il prestigiatore Samuele Di Palma e la giovane cantante Giorgia Andreozzi.
L'edizione 2024 è stata anche occasione per ricordare Nunzio Granato, poeta e storico giurato del premio, scomparso prematuramente quest'anno. Un momento di commozione che ha sottolineato il valore umano e culturale della manifestazione.
Antonio Schiavo, con la sua opera, ha saputo portare sul palco di Latina un frammento della bellezza e della sensibilità di Ravello, dimostrando come la sua terra d'origine continui a ispirare grandi storie e grandi autori.
Leggi anche:
"Sono tristi, di sera, le stazioni" è il nuovo romanzo del ravellese Antonio Schiavo
Atrani, "Sono tristi, di sera, le stazioni": la presentazione del libro di Antonio Schiavo /foto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103340104
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...