Tu sei qui: LibriAtrani, "Sono tristi, di sera, le stazioni": la presentazione del libro di Antonio Schiavo /foto
Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 16:46:59
Nel cuore della Costiera Amalfitana, tra le mura antiche della chiesa di San Salvatore, ad Atrani, si è tenuta mercoledì 30 agosto la presentazione del nuovo e atteso romanzo di Antonio Schiavo, "Sono tristi, di sera, le stazioni". L'evento ha visto protagonista l'autore in un vivace dialogo con il giornalista Alfonso Bottone, tra aneddoti, riflessioni e dettagli sulla genesi dell'opera.
Il terzo romanzo di Schiavo, pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo nella collana "Nuove voci Strade", è un libro che sta molto a cuore all'autore. Lo si comprende quando parla dei protagonisti, ormai persone reali nella sua mente, con cui l'autore dialoga e, non di rado, si riflette.
Dopo la presentazione di Lorenzo Imperato, alla presenza di un pubblico attento e partecipe, Antonio, originario di Ravello e ben conosciuto per la sua penna penetrante, ha saputo coinvolgere e commuovere i presenti con la storia di Nino Genna, maestro elementare a Borgo Scrivia, e della sua alunna Fatima, giunta in Italia dal Sud Sudan.
Il tema della solidarietà e del coraggio permea ogni pagina del romanzo, un tema molto caro all'autore, manager di Poste Italiane in quiescenza che nella sua seconda giovinezza insegna italiano agli immigrati in Toscana. Schiavo ha saputo intrecciare magistralmente i ricordi di Nino Genna con la dura realtà della giovane Fatima, in un tessuto narrativo che cattura il lettore fin dalle prime righe.
"Un libro è un amico vero che a volte ti fa rivivere dei momenti del tuo passato e in questo mio scritto il tema della nostalgia funge da filo conduttore in una storia che vuole esplorare l'umanità nelle sue molteplici sfaccettature" ha commentato Schiavo durante la presentazione, "Nino rappresenta quei legami con le radici e la terra di origine che molti di noi hanno, mentre la storia di Fatima mette in luce le difficoltà degli immigrati, ma anche la forza della solidarietà e del supporto comunitario."
Il giornalista Alfonso Bottone ha evidenziato l'importanza di affrontare temi delicati come l'integrazione e i diritti delle donne, in particolare in riferimento all'infibulazione, pratica ancora diffusa in alcune culture e duramente condannata dall'autore che ha tenuto a specificare che "questa pratica mostruosa, operata senza anestesia e senza l'ausilio di medici o strumenti chirurgici adeguati colpisce ogni anno, in Italia, un numero sempre crescente di bambine innocenti"
La presentazione è stata anche un'occasione per incontrare vecchi e nuovi amici nella sua Costa d'Amalfi, dopo i due precedenti eventi tenuti a Conca dei Marini e a Ravello.
La chiacchierata si è conclusa tra gli applausi di un pubblico entusiasta e visibilmente commosso.
Schiavo, al suo terzo libro, non ama definirsi uno scrittore, ma la passione con cui descrive i protagonisti del racconto, la scrupolosità con cui non lascia al caso nessun dettaglio e la capacità di "alleggerire" il suo scritto, rendendolo fruibile a tutti, ne fanno un autore di primissimo livello di cui consigliamo la lettura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103357105
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....