Tu sei qui: AttualitàHabemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale
Inserito da (Admin), giovedì 8 maggio 2025 18:27:19
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile 2025.
Il nuovo Papa è il Cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Con la solenne proclamazione «Habemus Papam», il cardinale protodiacono ha annunciato al popolo dei fedeli il nuovo Vescovo di Roma, 267° Papa della storia della Chiesa cattolica, successore dell'apostolo Pietro.
Il conclave, convocato nei giorni successivi alla morte di Papa Francesco, si è svolto secondo le norme stabilite dalla costituzione apostolica Universi Dominici Gregis. I cardinali elettori, riuniti nella Cappella Sistina, hanno operato nel più stretto riserbo, come vuole la tradizione, votando fino al raggiungimento del quorum necessario per l'elezione.
Dopo l'accettazione, il nuovo Pontefice si è ritirato nella Stanza delle Lacrime, dove ha indossato la veste bianca papale per la prima volta e si è preparato spiritualmente al suo primo incontro con il popolo.
Affacciatosi dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro, si è presentato ad una folla di oltre 40 mila persone accorse in Piazza, impartendo la tradizionale benedizione Urbi et Orbi, il suo primo gesto ufficiale come guida della Chiesa cattolica.
Con l'elezione di Leone XIV, si apre un nuovo capitolo per la Chiesa, nel solco della tradizione e con lo sguardo rivolto al futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10798105
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...