Tu sei qui: LibriAll'Archivio di Stato di Salerno la presentazione del libro di Giuseppe Nappo su Gennaro Pascale e i carabinieri caduti a Creta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 08:46:11
La memoria storica dei carabinieri caduti durante la Seconda Guerra Mondiale rivive attraverso le pagine del libro di Giuseppe Nappo, "Gennaro Pascale e i carabinieri della 120ª Sezione: Caduti a Creta nel 1943-1944", che sarà presentato mercoledì 27 novembre alle ore 16:30 presso la Sala Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, in piazza Abate Conforti.
L'evento, moderato dalla giornalista Monica De Santis, vedrà la partecipazione di autorevoli relatori:
• Dott. Salvatore Amato, Direttore dell'Archivio di Stato di Salerno;
• Console Giovanni Terranova, Console dei Maestri del Lavoro;
• Dott. Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno;
• Dott. Generoso Conforti, per Edizioni Arci Postiglione;
• Dott. Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello;
• Prof. Alfonso Conte, Presidente della Società Salernitana di Storia Patria e docente presso l'Università di Salerno.
Il volume rappresenta un'importante opera di ricerca e approfondimento storico, dedicata alla memoria del carabiniere salernitano Gennaro Pascale e dei suoi colleghi carabinieri che persero la vita a Creta tra il 1943 e il 1944. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze e una rigorosa ricostruzione storica, Giuseppe Nappo restituisce dignità e ricordo a un capitolo poco conosciuto della nostra storia nazionale.
L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'Archivio di Stato di Salerno e con il supporto della Banca Monte Pruno, delle Edizioni Arci Postiglione e del Consolato provinciale dei Maestri del lavoro di Salerno.
L'appuntamento sarà un'occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sull'importanza di preservare il ricordo delle vicende umane e militari che hanno segnato il nostro passato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101633105
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...