Tu sei qui: LibriAll'Archivio di Stato di Salerno la presentazione del libro di Giuseppe Nappo su Gennaro Pascale e i carabinieri caduti a Creta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 08:46:11
La memoria storica dei carabinieri caduti durante la Seconda Guerra Mondiale rivive attraverso le pagine del libro di Giuseppe Nappo, "Gennaro Pascale e i carabinieri della 120ª Sezione: Caduti a Creta nel 1943-1944", che sarà presentato mercoledì 27 novembre alle ore 16:30 presso la Sala Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, in piazza Abate Conforti.
L'evento, moderato dalla giornalista Monica De Santis, vedrà la partecipazione di autorevoli relatori:
• Dott. Salvatore Amato, Direttore dell'Archivio di Stato di Salerno;
• Console Giovanni Terranova, Console dei Maestri del Lavoro;
• Dott. Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno;
• Dott. Generoso Conforti, per Edizioni Arci Postiglione;
• Dott. Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello;
• Prof. Alfonso Conte, Presidente della Società Salernitana di Storia Patria e docente presso l'Università di Salerno.
Il volume rappresenta un'importante opera di ricerca e approfondimento storico, dedicata alla memoria del carabiniere salernitano Gennaro Pascale e dei suoi colleghi carabinieri che persero la vita a Creta tra il 1943 e il 1944. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze e una rigorosa ricostruzione storica, Giuseppe Nappo restituisce dignità e ricordo a un capitolo poco conosciuto della nostra storia nazionale.
L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'Archivio di Stato di Salerno e con il supporto della Banca Monte Pruno, delle Edizioni Arci Postiglione e del Consolato provinciale dei Maestri del lavoro di Salerno.
L'appuntamento sarà un'occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sull'importanza di preservare il ricordo delle vicende umane e militari che hanno segnato il nostro passato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107733108
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....
Venerdì 28 marzo, alle ore 10.30, l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore "Della Corte - Vanvitelli" di Cava de' Tirreni ospiterà la presentazione in anteprima del libro "Nutrizione e fertilità femminile - Benessere ed armonia", scritto dalla biologa nutrizionista di Vietri sul Mare Valentina...
Venerdì 21 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la presentazione della quadrilogia "Quei d'Amalfi" di Gabriele Cavaliere, un'opera che attraversa tremila anni di storia e narrazione, mettendo in luce il ruolo centrale delle donne nella costruzione dell'identità...