Tu sei qui: Libri“Caterina”, 17 dicembre il vietrese Domenico Della Monica presenta il suo libro a Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 10:41:32
Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 18, le storiche sale di Palazzo di Città a Cava de' Tirreni, in Piazza Abbro, ospiteranno la presentazione del romanzo Caterina - Una storia d'amore cavese del 1799 (Edizioni Il Quaderno), scritto da Domenico Della Monica, autore vietrese noto per le sue opere che lo collocano tra le voci più autorevoli della narrativa contemporanea.
L'evento rientra nella rassegna culturale "Un libro (quasi) al giorno" e nei festeggiamenti del programma natalizio cittadino. Sarà introdotto e condotto da Franco Bruno Vitolo, coordinatore della rassegna, con una relazione affidata a Giuseppe Foscari, docente universitario.
Ad aprire la serata saranno i saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore alla Pubblica Istruzione Lorena Iuliano, del consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti, del presidente dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" Francesco Romanelli, e di Stefania Spisto, presidente della casa editrice "Il Quaderno".
Come suggerisce il titolo, il romanzo è una storia d'amore intensa e drammatica, che narra il legame tra Antonio Armenante, borghese di Cava, e Caterina Gaudiosi, nobile di Roccadaspide. Il loro sentimento, però, si scontra non con l'opposizione delle famiglie, ma con le tumultuose vicende storiche dell'epoca: il periodo della Repubblica Napoletana del 1799.
Ambientata tra gli ideali rivoluzionari portati dalla Francia e il tragico epilogo segnato dalla violenta repressione delle rivolte popolari, la storia trova il suo culmine durante i sanguinosi eventi di febbraio, preludio alla celebre Battaglia di Santa Lucia. Un dettaglio suggestivo è che il dipinto di Clemente Tafuri, che immortala quella battaglia, campeggia proprio nella sala dove il libro sarà presentato.
L'opera, di breve lunghezza ma ricca di spunti storici e narrativi, si distingue per la capacità dell'autore di fondere chiarezza, sintesi e profondità. Un romanzo che si legge in poche ore ma che lascia un segno indelebile nel cuore e nella mente dei lettori.
Un'occasione da non perdere per scoprire un'opera che intreccia storia e sentimenti, immersi nel suggestivo contesto di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100735103
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....