Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni, 22 giugno la presentazione del volume “Trombonieri Sant’Anna” di Pasquale Di Domenico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 14:38:25
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Noitrè, un vero e proprio "libro evento" che celebra il cinquantesimo anniversario del celebre gruppo cavese.
Il volume, denso di immagini, testimonianze e memorie collettive, ripercorre le tappe fondamentali della nascita e dell'evoluzione del Gruppo Trombonieri Sant'Anna, inserendole nel più ampio contesto delle tradizioni guerriere e del folklore cavese. L'opera si distingue per la ricchezza iconografica e per l'intensità dei racconti, che danno voce ai protagonisti di ieri e di oggi, con un'attenzione particolare ai valori di amicizia, identità, lealtà e coraggio che tengono unita la comunità.
Alla presentazione interverranno l'autore, Pasquale Di Domenico, profondo conoscitore della storia e dell'anima dei rioni di Sant'Anna e Santa Lucia, e numerosi ospiti istituzionali e culturali: il sindaco Vincenzo Servalli, l'Arcivescovo Orazio Soricelli, l'assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, padre Domenico Spatuzzi, parroco di Sant'Anna, Armando Lamberti, consigliere delegato alla Cultura e promotore della rassegna, il giornalista Francesco Romanelli, Pasquale Trezza, presidente del Gruppo, Franco Vitale, Regio Capitano, e l'editrice Gabriella Pastorino.
A dare voce ai testi sarà l'attrice Pia Lanciotti, volto noto di fiction RAI come Montalbano e Mare Fuori, mentre l'intrattenimento musicale sarà affidato al soprano Margherita Amato e alla pianista Sara Germanotta. L'incontro sarà introdotto e condotto da Franco Bruno Vitolo, coordinatore della rassegna.
Un'occasione speciale per onorare una tradizione viva e palpitante, che parte dal cuore della città e continua a guardare al futuro con fierezza e passione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10407103
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...