Tu sei qui: Libri"Polvere di luce", 1° luglio a Cava de' Tirreni nuova tappa della rassegna “Un libro (quasi) al giorno”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 14:07:27
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni).
Oltre all'autore, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Armando Lamberti, Consigliere Delegato alla Cultura e promotore della Rassegna; Lorena Iuliano, Assessore alla Pubblica Istruzione; Angela Vitaliano (Dirigente dell'Associazione Giornalisti "L.Barone"); Ghita Abbro, Presidente dell'Associazione "Khalifilia"; Tina Lambiase, testimone di "Posto occupato". La lettura dei testi sarà affidata all'attore Marco Abate, l'intrattenimento musicale alla giovanissima e talentuosa violinista Paola Virno. Introdurrà e condurrà Franco Bruno Vitolo, Coordinatore della Rassegna.
È un debutto brillante, quello di Brancato, catanese di origine ma cavese di adozione, tecnico di professione ma poeta per passione. Il suo libro è splendido da guardare (i testi sono incastonati in magnifiche "immagini parlanti" dalla fantasia grafica di Stefania Spisto), ma soprattutto è affascinante da leggere, per la lirica padronanza della lingua e per la sua profonda dimensione introspettiva, che si traduce in un emozionato inno alla vita e si apre verso l'infinito, filtrato e assaporato attraverso l'immaginazione suscitata da quella "polvere di luce", che parte dal cuore dell'artista e riesce ad inondare l'animo del lettore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102411106
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...