Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare un tuffo nel Risorgimento grazie alla presentazione di "Padri della Patria" di Andrea De Simone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 11:22:40
Nella splendida cornice dell'Hotel Bristol di Vietri sul Mare, ieri, 16 dicembre, è stato presentato "Padri della Patria. Il Risorgimento tra storia e cucina", il nuovo volume curato da Andrea De Simone che unisce ricerca storica e cultura gastronomica. L'evento ha registrato una grande partecipazione di pubblico e numerosi ospiti, che hanno potuto immergersi in un racconto originale e sorprendente dell'epoca risorgimentale.
Il libro affronta, con rigore e leggerezza, le abitudini alimentari di figure centrali del processo di unificazione italiana, rivelandone aspetti più intimi e quotidiani. Ogni Padre della Patria è protagonista di un saggio corredato da un ricettario, offrendo uno spaccato della cucina dell'epoca. Si scopre, ad esempio, la difficoltà di Giuseppe Mazzini nel riprodurre le amate ricette genovesi durante l'esilio londinese, o l'autosufficienza agricola della casa garibaldina a Caprera. E, ancora, un ritratto di Camillo Benso di Cavour come raffinato buongustaio e pioniere del settore agroalimentare, ma anche di Vittorio Emanuele II, Re buongustaio, uomo tanto passionale a tavola quanto sul campo di battaglia.
Al racconto storico si aggiungono firme autorevoli come quelle di Carmine Pinto, Luciano Pignataro, Roberto Ibba e Carlo Scatozza.
A conclusione dell'incontro, i presenti hanno potuto degustare un menù ispirato alla cucina del Risorgimento, con piatti che richiamano sapori e tradizioni dell'Italia ottocentesca, sapientemente rievocati grazie alla ricerca storica condotta per il volume.
L'evento si inserisce nel programma natalizio di Vietri sul Mare, che proseguirà questa sera, 17 dicembre, con "Incanto di Natale" nella chiesa di San Giovanni a cura del Rose Ensamble. Un'occasione per coniugare cultura, storia e comunità in un calendario ricco di appuntamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106238109
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....