Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Priscilla martire

Date rapide

Oggi: 16 gennaio

Ieri: 15 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Libri“Il sindaco desaparecido”, 18 dicembre all’Archivio di Stato di Salerno si presenta il libro di Massimiliano Amato

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Libri

Al via, con il caso Rago, il trittico “Natale e dintorni” del SalerNoirFestival

“Il sindaco desaparecido”, 18 dicembre all’Archivio di Stato di Salerno si presenta il libro di Massimiliano Amato

Il libro, a distanza di quasi 20 anni dalla prima edizione del volume, riapre il mistero della sparizione del sindaco di Battipaglia nel 1953.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 12:27:02

Saranno il giornalista e saggista Andrea Manzi e lo storico delle mafie Isaia Sales, introdotti dal direttore dell'Archivio di Stato di Salerno, Salvatore Amato, e dal presidente della Società Salernitana di Storia Patria, Alfonso Conte, a presentare, mercoledì 18 dicembre a partire dalle 16.30 nella Sala Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, la seconda edizione de "Il sindaco desaparecido. Battipaglia, 1953: la scomparsa di Lorenzo Rago. Ombre di mafia e depistaggi. Un mistero italiano", pubblicata dalle Edizioni dell'Ippogrifo.

Il volume di Massimiliano Amato, uscito una prima volta nel 2006, è tornato da qualche settimana sugli scaffali delle librerie e in tutti gli store online con i risultati di nuove ricerche sulla misteriosa sparizione, il 20 gennaio del 1953, del sindaco di Battipaglia Lorenzo Rago.

Un "cold case" che Amato ha riaperto a distanza di quasi 20 anni dalla prima edizione del volume e di più di 70 dai fatti. La nuova edizione ha diversi paragrafi in più rispetto alla prima e un capitolo inedito, che racconta dei collegamenti che le dichiarazioni di un pentito di camorra stabilirono, tra la primavera e l'estate del 1954, tra la scomparsa di Rago e l'assassinio di Wilma Montesi, un clamoroso caso giudiziario che coinvolse, tra gli altri, uno degli esponenti di maggior spicco del governo in carica. Quel pentito si chiamava Gennaro Abbatemaggio e, all'inizio del Novecento, con le sue rivelazioni (poi ritrattate a distanza di molti anni) aveva consentito alla magistratura napoletana di istruire il primo grande processo contro la camorra. Dopo svariati interrogatori e memoriali, Abbatemaggio non fu ritenuto credibile dagli inquirenti romani che indagavano sulla morte di Wilma Montesi. Anche la pista indicata dal pentito napoletano si arenò come tutte le altre. E la vicenda relativa alla scomparsa di Lorenzo Rago e il misterioso omicidio avvenuto sulla spiaggia di Torvaianica solo un mese e mezzo subirono la medesima sorte: sono rimasti dei casi irrisolti.

Il nuovo volume è arricchito da altre scoperte che l'autore ha fatto continuando le sue ricerche d'archivio. Alla luce delle novità emerse, si chiariscono meglio sia il quadro politico che quello criminale che fecero da sfondo al misterioso rapimento del sindaco di Battipaglia. Chiude questa seconda edizione un'intervista, pubblicata postuma, all'avvocato Enrico Giovine, testimone dei fatti raccontati nel libro e fino alla morte, avvenuta nell'aprile del 2023, invidiabile e lucidissima memoria storica di Battipaglia e dell'intera Piana del Sele.

Scrive Maurizio de Giovanni nella quarta di copertina: "Dimenticare. È quello che sappiamo fare meglio, in questo tempo bulimico in cui una notizia dura il tempo di una superficiale lettura di tre righe su un display. Ma le storie non finiscono. Durano nel tempo, urlano in silenzio il dolore, il sangue e le ferite di chi le ha vissute e sofferte sulla propria pelle; e tornano, con elementi nuovi tutti da raccontare. Con una scrittura dolente e accorata, Massimiliano Amato ripercorre le strade di una delle vicende più inquietanti e oscure del dopoguerra ricostruendo intrecci tra politica, finanza e malavita che sono nel passato ma sanno anche, e troppo, di presente. Una lettura necessaria. Per non dimenticare".

La presentazione del libro di Massimiliano Amato inaugura "Natale e dintorni": un trittico di incontri con gli autori proposti come eventi off da SalerNoirFestival le notti di Barliario, rassegna diretta dalla scrittrice Piera Carlomagno e organizzata dall'associazione salernitana Porto delle Nebbie, presieduta da Pina Masturzo. La minirassegna proseguirà il 10 gennaio 2025 con la presentazione, alla libreria La Feltrinelli di Salerno, di "L'isola. Ciò che sembra potrebbe non esserlo", un noir scritto da Guido Amendola per Douglas Edizioni, e si concluderà il 16 gennaio, sempre nella stessa libreria, con il nuovo romanzo di Antonella Cilento, "La Babilonese", edito da Bompiani.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101415101

Libri

"L’azzurro dentro", 16 gennaio a Piano di Sorrento la presentazione di Raffaele Messina

Prosegue "A tutto... Volume", la rassegna culturale organizzata dalla Città di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo), giunta quest'anno alla sua seconda edizione. Giovedì 16 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Municipio di Piano di Sorrento ci sarà l'attesa presentazione...

A Salerno la presentazione di "Quel meglio che uccide: storie di amore anoressico"

SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno. L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore...

Michele Spiezia presenta "Di oro, di fango e di piombo" a Vietri sul Mare

Vietri sul Mare. Mercoledì 15 gennaio, alle ore 18:30, Michele Spiezia presenterà il suo nuovo libro Di oro, di fango e di piombo, edito da Coltura Edizioni, nell'ambito della rassegna letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore. L'incontro, organizzato dall'Associazione Migr-Azioni ETS con il...

“Volver”, Maurizio de Giovanni presenta a Sorrento il suo ultimo libro

Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.30, al teatro Tasso di Sorrento,Maurizio de Giovanni presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo da titolo "Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi", edito da Einaudi. Con lui, il musicista Marco Zurzolo e lo scrittore Francesco Pinto. L'incontro è organizzato con...

Sorrento, incontro con Faustino Cané: 10 gennaio si presenta il libro di Adolfo Mollichelli a lui dedicato

Venerdì 10 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentato il libro di Adolfo Mollichelli"Faustino Cané. Il napoletano di Rio de Janeiro", edito da Cuzzolin Editore. Il leggendario calciatore sarà il protagonista della serata, aperta dai saluti del sindaco,...