Tu sei qui: LibriSigismondo Nastri presenta a Salerno il ricettario 'A Cannarizia, in collaborazione con AgriOIL e Brancaccio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 11:50:23
Una serata all'insegna della tradizione, della cultura e della sostenibilità si terrà oggi, venerdì 6 dicembre, a Salerno (ore 20), presso il negozio "Brancaccio", in Piazza Flavio Gioia. Durante l'evento, organizzato in collaborazione con AgriOIL, verrà presentato il libro 'A Cannarizia, un ricettario in prosa firmato da Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, che rappresenta un viaggio culinario tra i sapori della cultura contadina e marinara del territorio.
Durante l'evento, gli ospiti avranno l'opportunità di immergersi nei sapori autentici del territorio grazie alla degustazione degli oli di alta qualità firmati AgriOil. Il momento clou della serata sarà la declamazione delle ricette da parte dell'autore, che scrive di pietanze semplici, legate al proprio vissuto.
'A Cannarizia non è solo un ricettario, ma un manifesto di gastronomia etica e sostenibile, che promuove l'uso consapevole delle risorse locali e il valore del territorio. Questo progetto, frutto della collaborazione tra Agrioil, Brancaccio e Motive, rappresenta un perfetto esempio di come moda e gastronomia possano unirsi per celebrare cultura e sostenibilità.
Come dice l'autore: "Molti scrivono di gastronomia raffinata, di piatti preparati da chef stellati, ma io parlo di ciò che ho appreso in oltre sessant'anni, tra incontri conviviali e condivisioni con persone del mio territorio, soprattutto con anziane signore, custodi di un sapere tramandato da generazioni".
Il progetto si inserisce in un contesto di rispetto per il passato, ma guarda anche al futuro con speranza e determinazione. Per questo, AgriOIL ha creato un packaging esclusivo, una bottiglia di ceramica contenente il pregiato olio d'oliva insieme al libro, un connubio che esprime l'attenzione dell'Azienda per la qualità e l'artigianato locale.
Con ‘A Cannarizia, l'azienda intende celebrare il passato guardando con attenzione al futuro, promuovendo una cultura alimentare consapevole, sostenibile e rispettosa delle nostre radici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103636100
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...