Tu sei qui: Libri"La Stagione della Libellula", un libro svela il fascino della Costiera Amalfitana attraverso la penna di un misterioso autore
Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 10:07:36
È giunta alla nostra redazione la mail di una lettrice che ci ha raccontato un singolare episodio. Navigando tra le pagine di Amazon, attratta da una copertina che evocava il mondo della natura in formato tascabile, ha acquistato un libro che l'ha portata "a casa".
Si tratta di La Stagione della Libellula, un'opera che, tra le sue pagine, disegna con delicatezza i paesaggi e le emozioni della Costiera Amalfitana. Il misterioso autore, forse un turista incantato dalla luce del sole sull'azzurro del mare o un abituale frequentatore dei borghi locali, ha saputo intrecciare nei suoi racconti i colori vivaci delle bouganvillea e i profumi intensi del limone sfusato.
Un libro da gustare magari nell'attesa di essere nuovamente riscaldati dal nostro sole estivo, che promette di lasciare nei lettori la salsedine nei capelli e il calore dello scirocco tra le vesti. Un invito a scoprire, attraverso la lettura, una storia che profuma di mare e tradizione.
Disponibile su Amazon al seguente link: https://amzn.eu/d/4aOJ7v3.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104245104
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...