Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Bonifacio vescovo

Date rapide

Oggi: 5 giugno

Ieri: 4 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

<<<...456789101112131415161718>>>

Casa del Nonno 13 raddoppia a Mercato San Severino con Salumeria 13

Inserito da Lucio Robustelli (admin), venerdì 21 ottobre 2016 08:27:31

Casa del Nonno 13 raddoppia a Mercato San Severino con Salumeria 13

Lo storico ristorante stellato che fu di Raffaele Vitale, Casa del Nonno 13, raddoppia nella storica sede di Sant'Eustachio, frazione di Mercato San Severino, dove hanno aperto un "Osteria" adiacente e collegata al ristorante principale. Nato dalla volontà dello Chef Marcello Corrado, degno erede di Raffaele, di offrire agli ospiti piatti tipici della tradizione campana senza rivisitazioni che ne alterino gli originali...

Guida Ristoranti Espresso 2017: Campania al secondo posto. Con 8 riconoscimenti 'tanto di cappello' alla Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 ottobre 2016 17:21:11

Guida Ristoranti Espresso 2017: Campania al secondo posto. Con 8 riconoscimenti 'tanto di cappello' alla Costa d'Amalfi

È stata presentata oggi, 20 ottobre, alla Stazione Leopolda di Firenze, l'edizione 2017 della guida I Ristoranti d'Italia de L'Espresso, diretta da Enzo Vizzari. Su circa 200mila tavole del Belpaese, sono menzionate ben 2700 insegne, giudicate, a partire da quest'anno, con il sistema dei Cappelli. Dai migliori in assoluto che conquistano i cinque Cappelli ai locali semplicemente meritevoli di una sosta (ma di nessun cappello)....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio domani la prima consegna con un evento di gusto

Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2016 17:48:05

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio domani la prima consegna con un evento di gusto

Oscar Wilde diceva che l'unico modo per resistere alle tentazioni, è cedervi e con questa filosofia la concessionaria Alfa Romeo UNICAR di Salerno ha realizzato un evento unico in cui fondere due passioni: il buon cibo e le grandi auto. In collaborazione con "il Maestro del Gusto", Bernardino Russo, domani giovedì 20 ottobre 2016, presso la propria sede in via Wenner alla zona industriale di Salerno, dalle ore 19.30 andrà...

Storia del gusto in Costa d'Amalfi: i 50 anni (+1) dello Spaghetto al Cartoccio di Ciccio Cielo Mare Terra

Il piatto inventato da Salvatore Cavaliere nel 1965 destinato a riscuotere un intramontabile successo, rappresenta ancora il traino principale per il ristorante “Ciccio Cielo Mare Terra” che, sabato 22 ottobre ne celebrerà l’eccellenza

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 ottobre 2016 11:03:12

Storia del gusto in Costa d'Amalfi: i 50 anni (+1) dello Spaghetto al Cartoccio di Ciccio Cielo Mare Terra

Gli anni Sessanta, quelli del "miracolo economico" e del rinnovato protagonismo della Costiera Amalfitana sul palcoscenico turistico internazionale, hanno rappresentato la culla dentro la quale lo "Spaghetto al Cartoccio" è nato e ha ricevuto la necessaria protezione per diventare grande. L'estro di Salvatore Cavaliere è stata la scintilla. Un piatto che, nel corso degli anni, ha attirato in Via Augustariccio numerosi...

'Cava Vino' presenta le cantine campane: tappa alla 'Tenuta San Francesco' di Tramonti

Inserito da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 15:15:38

'Cava Vino' presenta le cantine campane: tappa alla 'Tenuta San Francesco' di Tramonti

Tutto pronto per l'evento Cava Vino 2016, un appuntamento enogastronomico solidale che dal 2014 si svolge nella città di Cava de' Tirreni. Si tratta di un vero e proprio viaggio itinerante nei meandri del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale, alla fine del quale sarà decretata la "miglior cantina". La manifestazione si terrà dal 10 al 12 novembre presso l'incantevole scenario del Borgo Porticato di Cava...

Terza serata per Chef Experience a Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia

Inserito da Lucio Robustelli (redazionelda), mercoledì 12 ottobre 2016 20:01:40

Terza serata per Chef Experience a Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia

Due grandi interpreti, nella cucina come nella musica, spesso si completano e altre volte si influenzano a vicenda, per il piacere chi ha la fortuna di ascoltare - anche se in questo caso parliamo di assaggiare - le loro composizioni. Ed è quello che è successo ieri, 11 ottobre 2016, al ristorante Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia, dove le cucine di due dei migliori giovani chef campani, Luigi Salomone e Cristian...

Dialoghi sulla pizza: Antonino Esposito e Fabrizio Mangoni stasera a San Mauro Cilento con cooking show e degustazioni

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 settembre 2016 12:37:38

Dialoghi sulla pizza: Antonino Esposito e Fabrizio Mangoni stasera a San Mauro Cilento con cooking show e degustazioni

Antonino e ‘o Professore a San Mauro Cilento, in provincia di Salerno, per parlare di pizza, tra un boccone e l'altro. Il primo è Antonino Esposito, maestro pizzaiolo, patron dell'Acqu' e sale di Sorrento. L'altro, ‘o Professore, è Fabrizio Mangoni, docente di Urbanistica all'Università degli Studi di Napoli Federico II, architetto e gastronomo. Insieme, Antonino e ‘o professore, sono i volti di Piacere Pizza, format...

I sette migliori ristoranti e tre pasticcerie della Costa d'Amalfi secondo 'Panorama'

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 31 agosto 2016 15:56:29

I sette migliori ristoranti e tre pasticcerie della Costa d'Amalfi secondo 'Panorama'

Un tour di gran gusto quello che Panorama, periodico di attualità e politica, ha intrapreso in Costiera Amalfitana. L'intenzione iniziale era quella di indicare in una lista ristretta i templi della buona gastronomia, ma ben presto è apparso chiaro che l'impresa sarebbe stata ardua, se non impossibile. Di 55 chilometri di costa si sarebbero dovuti menzionare altrettanti locali. «Troppo vasta la scelta, elevatissima la...

Paccheri alla ‘ravellese’ nel giorno di San Pantaleone [RICETTA]

Inserito da (redazionelda), martedì 26 luglio 2016 17:35:00

Paccheri alla ‘ravellese’ nel giorno di San Pantaleone [RICETTA]

Ogni paese che si rispetti, veri e propri scrigni di bellezza e cultura della nostra Italia, con le sue tradizioni, usi e costumi, vanta la propria tipicità gastronomica. Se a Minori il re della tavola è lo ‘ndundero', ad Atrani il ‘sarchiapone' o il pasticciotto, a Tramonti la pizza integrale, a Conca dei Marini la sfogliatella e a Maiori le melanzane al cioccolato, a Ravello resiste la pasta alle zucchine. Un piatto...

Atrani a tavola col 'sarchiapone' nel giorno della Maddalena [RICETTA]

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 luglio 2016 08:33:11

Atrani a tavola col 'sarchiapone' nel giorno della Maddalena [RICETTA]

Il 22 luglio, giorno della Festa Patronale, gli atranesi ascoltano le note solenni della banda e poi corrono a tavola per assaporare il "Sarchiapone", che nel frattempo ha deliziato con il suo profumo persino i suonatori. Ingrediente principe del piatto, con il cui nome viene designato anche un individuo pigro e sfaticato, è la "cucuzzèlla ‘e pèrgola" o "cucuzza longa", che sarà farcita con carne, ricotta e uova a pezzetti....

Erchie: stasera apre il food bar 'Acquapazza', la nuova sfida dei due Gennaro di Cetara

Inserito da (ilvescovado), giovedì 14 luglio 2016 19:03:09

Erchie: stasera apre il food bar 'Acquapazza', la nuova sfida dei due Gennaro di Cetara

Il conto alla rovescia è terminato. Stasera ad Erchie apre Acquapazza, nuovo locale sulla spiaggia, gestito dagli stessi Gennaro Castiello e Gennaro Marciante dell'Acquapazza di Cetara, che sulla scia del successo del primo ristorante, hanno pensato bene di estendere quello che ormai è un brand affermato, nonché un metodo di cottura assai utilizzato nel Sud Italia. Da questo Food Bar ci si aspetta tanto: proposte dirette,...

Il tortano ‘paesano’ di Pasqua /RICETTA

Inserito da (ilvescovado), sabato 26 marzo 2016 17:46:55

Il tortano ‘paesano’ di Pasqua /RICETTA

di Raffaella Gambardella Raccoglie tutto ciò che c'è di buono e godurioso nel nostro territorio il tortano che tradizionalmente si prepara per la tavola di Pasqua e i pic nic di Pasquetta. Un capolavoro di rosticceria che non va confuso con il casatiello: le uova che nel primo sono tagliuzzate e mischiate all'impasto nel secondo sono posizionate, intere e ancora col guscio, al di sopra del rustico, fissate con due strisce...

Zeppole di San Giuseppe, la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi

Inserito da (redazionelda), martedì 15 marzo 2016 13:00:45

Zeppole di San Giuseppe, la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi

Nel pieno rispetto della tradizione non mancheranno, nemmeno quest'anno, le tradizionali zeppole di San Giuseppe, le ciambelle di pasta choux guarnite con un ciuffo di crema pasticciera e un'amarena. Tra i classici della nobile tradizione pasticciera partenopea, le origini di questa leccornìa sono antichissime: risalgono con ogni probabilità al 500 a.C. quando a Roma si celebravano le Liberalia, le feste delle divinità...

Torta Mimosa: il dolce omaggio di Sal De Riso alle donne / RICETTA e VIDEO

Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2016 12:11:14

Torta Mimosa: il dolce omaggio di Sal De Riso alle donne / RICETTA e VIDEO

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) «È un dolce famoso e buonissimo, riproducibile a casa» aveva assicurato il maestro pasticciere Sal de Riso in una puntata di Dolci dopo il tiggì, programma televisivo condotto da Antonella Clerici. Un pan di spagna molto fitto, di un giallo intenso che richiama la consistenza vellutata e il colore delle mimose: è questa la caratteristica fondamentale del dolce più indicato per festeggiare l'8...

Gli struffoli: l'oro dolce del Natale/RICETTA

Inserito da (ilvescovado), martedì 22 dicembre 2015 11:35:47

Gli struffoli: l'oro dolce del Natale/RICETTA

di Maria Abate Con il Natale si fanno più forti le tradizioni, in primis quella del Cenone della Vigilia in attesa della Santa Messa di mezzanotte. Nell'abbuffata natalizia non ci si farà mancare nulla e, anche se si fosse sazi fino all'inverosimile, un posto per i dolci ci sarà sempre. Immancabili gli struffoli di Natale, con il loro tipico colore dorato, che si presentano quale degno fine pasto di una cena importante....

Praline al cocco, cioccolato bianco e nocciole/RICETTA

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 ottobre 2015 10:59:06

Praline al cocco, cioccolato bianco e nocciole/RICETTA

di Raffaella Gambardella Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta ideale per un fine pasto o per una pausa dolce in qualsiasi momento della giornata. Non richiede l'utilizzo del forno e si prepara in pochi minuti. Per realizzare 30 praline al cocco, cioccolato bianco e nocciole occorrono: 30 nocciole intere 300 gr di cioccolato bianco un cucchiaino raso di burro farina di cocco q. b Iniziamo sciogliendo il cioccolato...

Tartine di pasta sfoglia ai peperoni, un antipasto veloce e sfizioso

Un'idea vegetariana per accogliere gli amici quando si ha poco tempo: il peperone e la cipolla insieme per un aperitivo stuzzicante

Inserito da (redazionelda), domenica 4 ottobre 2015 12:26:36

Tartine di pasta sfoglia ai peperoni, un antipasto veloce e sfizioso

di Maria Abate Oggi vi proponiamo una ricetta veloce e sfiziosa da proporre per aperitivi, antipasti e brunch. Il peperone, protagonista di questa ricetta, è ricco di vitamina e sali minerali, che fanno di esso un alimento dalle proprietà antiossidanti. La notevole quantità di acqua e fibra che contiene lo rende lievemente lassativo; le poche calorie ne fanno un cibo consigliato in caso di diete ipocaloriche. Ingredienti:...

Melanzane col cioccolato, una delizia tutta maiorese

Inserito da (redazionelda), venerdì 14 agosto 2015 10:38:22

Melanzane col cioccolato, una delizia tutta maiorese

Ferragosto, per tradizione il giorno più caldo dell'estate, è alle porte. Tutti pronti allora con cene in terrazza o sulla spiaggia, immersi sotto un cielo colmo di stelle e un profumo allietante di carne alla brace e pietanze preparate all'insegna della condivisione e dell'allegria. A Maiori, in particolare, dove si festeggia Santa Maria a mare, protettrice della cittadina, è antica usanza per le massaie, preparare un...

Torta Caprese, la ricetta rivisitata

Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 11:58:58

Torta Caprese, la ricetta rivisitata

Di Raffaella Gambardella La torta caprese è un tipico dolce napoletano, originario dell'isola di Capri, a base di cioccolato e mandorle, che nella versione originale non prevede l'uso di farina. La leggenda infatti narra che, nel 1920, un cuoco di nome Carmine di Fiore, nel preparare una torta alle mandorle per tre malavitosi giunti a Capri per comprare una partita di ghette di Al Capone, dimenticò di aggiungere la dose...

Gli 'Ndunderi' di Santa Trofimena [RICETTA]

Inserito da (redazionelda), domenica 12 luglio 2015 09:50:22

Gli 'Ndunderi' di Santa Trofimena [RICETTA]

Tra fede, tradizione e gastronomia, si sa, esiste un legame imprescindibile, specie per noi del Sud. La profonda devozione delle popolazioni della Costa d'Amalfi si manifestava anche a tavola, con la preparazione di particolari pietanze nel giorno delle feste religiose. Per Santa Trofimena, nelle case di Minori, è antica usanza cucinare diverse pietanze che si tramandano di padre in figlio e che sono state legate da sempre...

<<<...456789101112131415161718>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.