Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Date rapide

Oggi: 30 settembre

Ieri: 29 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetSantarosa Pastry Cup, Lucia Morone vince con “Rosa 'e maggio” e conquista anche la Giuria Popolare

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Santarosa Pastry Cup XII • Conca dei Marini–Amalfi–Agerola

Santarosa Pastry Cup, Lucia Morone vince con “Rosa 'e maggio” e conquista anche la Giuria Popolare

Due giorni (25–26 settembre) tra Monastero di Santa Rosa e Campus Principe di Napoli consacrano i giovani talenti e omaggiano i Maestri: Davide Malizia premio “Sfoglia… Conca!”, Tommaso Foglia “Eccellenze del Territorio – Alfonso Pepe 2025”, Angelo Musa “Pastry Chef 2025”, Iginio Massari e Alfonso Iaccarino premi alla carriera; Pierre Hermé nominato “Ambasciatore della Santarosa 2025/2026”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 12:16:42

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Due giornate dense di emozioni, tradizione e creatività hanno consacrato la XII edizione del Santarosa Pastry Cup, svoltasi il 25 e 26 settembre tra Conca dei Marini, Amalfi e Agerola.

La serata inaugurale si è aperta al Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, con un affaccio dalla terrazza panoramica e un aperitivo di benvenuto nei giardini della struttura, un tempo pertinenze esclusive dell'antico monastero di clausura dove, nel lontano 1700, nacque la sfogliatella Santarosa. A seguire, la cerimonia ufficiale nella Chiesa di Santa Rosa, annessa al Monastero, durante la quale sono stati presentati i membri della straordinaria giuria d'eccellenza, insieme alle scuole e ai concorrenti di questa dodicesima edizione.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Un momento artistico a cura dell'Associazione Odysea ha riportato il pubblico indietro nel tempo con uno spettacolo teatrale rievocativo della nascita leggendaria della Santarosa, nata quasi per caso dalle suore del monastero.

Nel corso della serata sono stati consegnati importanti riconoscimenti:

  • Il Maestro Davide Malizia (Sucre d'Or e campione mondiale dello zucchero artistico) è stato insignito del premio "Sfoglia... Conca! - Racconti di Dolcezza", per il suo prezioso contributo editoriale nel settore della pasticceria.
  • Il Pastry Chef Tommaso Foglia (volto di Bake Off Italia e talento della nuova generazione campana) ha ricevuto il premio "Eccellenze del Territorio - Alfonso Pepe - 2025".
  • Il Maestro francese Angelo Musa (MOF, Meilleur Ouvrier de France e stella della pasticceria mondiale) è stato proclamato "Pastry Chef 2025".
  • I Premi alla Carriera hanno suggellato un momento di reciproco riconoscimento tra due icone assolute: il Maestro Iginio Massari (considerato il "Maestro dei Maestri" della pasticceria italiana) e lo Chef pluristellato Alfonso Iaccarino (monumento della ristorazione e patron del Don Alfonso 1890).

Al Maestro francese Pierre Hermé (il "Picasso della pasticceria", icona mondiale della creatività dolciaria) è stato attribuito il titolo di "Ambasciatore della Santarosa nel Mondo", consegnatogli dal Presidente di Giuria Iginio Massari.

La prima giornata si è conclusa con l'attribuzione a tutti i giurati del titolo di Soci Onorari del Circolo Gastronomico "La Compagnia della Santarosa", associazione fondata da Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo, già organizzatori del Santarosa Pastry Cup, con l'intento di diffondere la conoscenza e la storia della sfogliatella Santarosa sempre più a livello nazionale ma anche attraverso eventi ed iniziative che abbiano uno scopo benefico e che guardino al territorio, rispettando il motto dell'associazione stessa: "Gustus et Cultura in Dulcis Causa".

La serata è poi proseguita con una raffinata cena di gala al Sensi Restaurant di Amalfi, che ha riunito protagonisti e addetti ai lavori in un momento conviviale di grande eleganza e amicizia.

Il giorno successivo, presso il Campus Principe di Napoli ad Agerola, si è svolta una gara avvincente che ha visto protagonisti i giovani talenti delle scuole di alta formazione gastronomica tra le più importanti d'Italia. La conduzione, affidata a Irene Colombo - alla sua prima esperienza con l'evento, dopo aver già guidato egregiamente la cerimonia inaugurale del 25 - ha reso la giornata ancora più coinvolgente.

Dopo la presentazione alla giuria del dolce non in gara "Sfogliatella riscritta" a cura degli studenti del Campus Costanza De Stefano e Carmine Meloni, seguiti dal Pastry Chef Carmine De Stefano, la competizione ha visto protagonisti:

  • Mariano Salvatore Longo Minnolo per Alma (Colorno - Parma), con il dolce "Sfogliatella lievitata".
  • Lucia Morone per Dolce & Salato (Maddaloni - Caserta), con il dolce "Rosa 'e maggio".
  • Riccardo Notaro per CAST Alimenti (Brescia), con il dolce "Una rosa per ogni mamma".
  • Alexandra Saggese per In Cibum (Pontecagnano - Salerno), con il dolce "Nota doce".

A trionfare è stata Lucia Morone della scuola Dolce & Salato che, con "Rosa ‘e maggio", si è aggiudicata anche il Premio "Giuria Popolare".

Il Premio "SPC Giovani Rosemary Manilia", riservato al concorrente più giovane, è andato ad Alexandra Saggese di In Cibum.

Tutti i premi in ceramica, realizzati appositamente per l'evento, sono stati offerti da Ceramiche FES di Marco Fusco, mentre i Premi alla Carriera e il premio "Sfoglia... Conca! - Racconti di Dolcezza." sono stati creati da Giuseppe Bonelli - Bonny's Book Art.

Un folto parterre formato da addetti ai lavori, autorità e ragazzi delle scuole alberghiere del territorio, ma anche tanti semplici curiosi o appassionati di pasticceria, hanno seguito con molto interesse la gara tecnica e la giuria d'eccellenza al lavoro.

Oltre ai partner e agli sponsor tecnici, l'evento ha visto la partecipazione di produttori locali, protagonisti di dimostrazioni e degustazioni che hanno arricchito ulteriormente la manifestazione, ma anche di tante aziende del territorio che hanno esposto i loro prodotti.

La location del Campus Principe di Napoli si è confermata cornice ideale per il Santarosa Pastry Cup, nel segno della continuità e della crescita attraverso una collaborazione sinergica che valorizza tutto il comprensorio della Costiera Amalfitana come punto di riferimento per la formazione gastronomica d'eccellenza.

«Il Santarosa Pastry Cup è nato per celebrare un dolce che appartiene alla nostra identità. Ora l'intento è continuare a guardare al futuro attraverso i giovani, veri protagonisti della pasticceria di domani. La XII edizione, che ha visto una partecipazione straordinaria e ci ha regalato emozioni indimenticabili, ha portato il livello ancora più in alto. Il gotha della pasticceria mondiale ci ha onorato con la sua presenza e siamo orgogliosi del traguardo raggiunto. Sarà difficile superarsi il prossimo anno, ma ce la metteremo tutta.» - dichiarano gli organizzatori Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10968108