Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetQuando Amalfi incontra Vienna: la sinfonia del gusto firmata Lanuto e Gamauf

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Una cena a quattro mani tra Amalfi e Vienna

Quando Amalfi incontra Vienna: la sinfonia del gusto firmata Lanuto e Gamauf

Sulla terrazza dell’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, due chef di altissimo livello – Claudio Lanuto e Paul Gamauf – hanno dato vita a un’esperienza gastronomica unica, dove la cucina viennese e quella amalfitana si sono incontrate in un viaggio tra sapori, profumi e creatività. L’evento si ripeterà questa sera, 8 agosto, alle ore 19.30: un’occasione imperdibile per lasciarsi conquistare dalla bellezza e dal gusto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 13:30:31

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Di Maria Abate

Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la pena di essere vissuta.

Insieme, l'executive chef del Ristorante "Dei Cappuccini" e l'Head Chef del ristorante stellato "EDVARD" dell'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel hanno dato vita a un menu che unisce innovazione viennese e tradizione amalfitana.

Seduti sulla terrazza dalla vista ineguagliabile dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, si intraprende letteralmente un viaggio tra sapori che resteranno per sempre impressi nel cuore. Poi, la voce di Lucy Kiely e la chitarra di Cherubino Fariello completano alla perfezione l'atmosfera di pace con la natura e con se stessi.

A chef Lanuto si deve la capacità di rendere chiaramente riconoscibili tutti i sapori mediterranei pur giocando con le consistenze e gli abbinamenti; a chef Gamauf l'abilità di far apprezzare anche al nostro palato tipicamente campano la cucina spiccatamente a base di carne e speziata della maestosa Vienna.

Ma entriamo nel dettaglio.

Come sempre, al Ristorante "Dei Cappuccini" si parte con il Rituale del Pane, alimento essenziale sulla tavola monastica, ma anche simbolo di unione, condivisione e fede. Sembra quasi inutile ricordare - per la fama che lo precede - che l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel sorge suun antico monastero le cui origini risalgono al 1212. Dunque, per cominciare, grissini, taralli, pane ispirato alla Carta d'Amalfi, babà al rosmarino e patate e pane viennese a lievitazione naturale hanno dato la giusta atmosfera alla serata, ricalcando le origini e stuzzicando le papille gustative anche grazie all'olio dei Cappuccini in cui intingere l'accogliente mollica.

Guidati dal Food & Beverage Manager Angelo Cirella, gli chef de rang Julieta Fabre e Kristian Ferrara hanno sapientemente accompagnato i commensali nel viaggio tra cucine e culture, spiegando nei minimi dettagli le portate servite, come quelle dell'entrée, che andavano gustate in un preciso ordine per seguire il filo conduttore del menu. Dapprima la tartina al bacon (che ricorda la cucina viennese), poi l'involtino al basilico (per ritornare in Costiera Amalfitana), infine il "Deep Purple" per ritrovare la freschezza del palato e prepararsi all'antipasto.

Accompagnata da un sensazionale Laurent Perrier Brut, è arrivata la tenera ventresca di tonno adagiata su un saporito letto di salsa ponzu e sormontata da un fresco cetriolo reso magicamente una piccola biglia e dallo stuzzicante cardamomo: un incontro di sapori e consistenze che sembrava un incantesimo.

Cambio piatto, cambio vino: insieme al collega viennese dell'Edvard, il sommelier Diego Mansi ha scelto stavolta un intenso Nikolaihof Grüner Veltliner Hefeabzug dai sentori mielati, che ben si sposava con la composizione di zucchine, finocchio e mirabelle, un piatto perfettamente in linea con lo stile culinario profondamente connesso alla natura di chef Paul Gamauf. La zucchina, col suo sapore dolce e delicato, ha espresso tutto il suo potenziale abbinata sapientemente alla freschezza del finocchio e alla dolcezza delle mirabelle, in un connubio di sapori intensi che qualcuno non si aspetterebbe da un piatto a tutti gli effetti vegano.

Dopo aver preparato il palato a un crescendo di sapori, ecco che arriva il primo piatto: un risotto con gamberi rossi di chef Claudio Lanuto che è un vero capolavoro, a partire dalla presentazione che rimanda al tricolore italiano. Come uno scrupoloso artista, l'executive chef ha dipinto pennellate di pesto di basilico e di salsa alla pizzaiola sulla sommità del riso in una composizione perfetta: ma soprattutto, ogni singolo sapore era percepibile in solitaria e si fondeva insieme all'altro in un'armonia incredibile. Un piatto che si può descrivere in due parole: Costiera Amalfitana. E, per non perdere nemmeno uno di questi sapori, vi è stato abbinato un Fiano di Avellino DOCG riserva Alessandra 2015, fresco ma persistente.

La cena è proseguita con l'eleganza del branzino arrosto al tartufo nero con patate. Se qualcuno dovesse chiedersi come fare a non coprire tutti i sapori con il gusto intenso del tartufo, dovrebbe domandare a chef Claudio: il gusto delicato del branzino era chiaramente percepibile sotto il letto di tartufo nero di cui era ricoperto. Accanto, le patate erano "racchiuse" in un elegantissimo lingotto dorato: croccante all'esterno e morbido all'interno, da leccarsi i baffi.

Per la seconda proposta, bisogna immaginarsi a Vienna, seduti in un ambiente caldo e avvolti dai sentori speziati provenienti dalla cucina. Chef Gamauf ha portato ad Amalfi la profondità del maiale iberico con sambuco e barbabietola, in tutta la sua autenticità. E, nel farlo, ha convinto i commensali. La carne tenerissima e succosa si sposava alla perfezione con il dolciastro e terroso della barbabietola e con le note di frutta matura e selvatica del sambuco. Un matrimonio celebrato all'insegna del vero amore, con il "per sempre" assicurato. Ad innaffiare il palato un rosso dalla struttura tannica ben integrata e sapori tostati sul finale, il Prieler Leithaberg Blaufränkisch, annata 2021.

Parte fondamentale di una cena che si rispetti è quella dedicata ai dessert: lo sanno bene Chef Gamaut e Chef Lanuto, che hanno allietato i commensali l'uno con le note fresche del dessert alla ciliegia, mandorla e lime, l'altro con la dolcezza agrumata della tarte amalfitana, composta al tavolo con maestria dal sous chef Giovanni Paradiso. L'accostamento con il calice è stato insolito ma azzeccatissimo: non una bollicina dolce come siamo abituati, bensì un elegante Bründlmayer Brut Rosé, che spezzava la dolcezza per ripulire il palato e prepararlo a nuova dolcezza.

Per finire - perché per il dolce c'è sempre spazio - il pain au chocolat all'italiana, croccante fuori e morbido dentro, con cioccolato fondente al 70% e crema di ricotta. Immancabile la selezione di piccola pasticceria, con bignè al limone, canelé con crema al mascarpone e semi di finocchio e praline al cioccolato, esposti come gioielli in vetrina.

Un'esperienza culinaria che ha saputo coniugare anima e tecnica, estro e memoria. Un invito a rallentare, ad ascoltare i sapori, a lasciarsi sorprendere.

In un luogo che è già di per sé poesia, la terrazza dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, la cucina si è fatta linguaggio universale, accogliendo i palati in un dialogo fatto di creatività, storia e passione.

A rendere possibile tutto questo, la visione e la dedizione della Direttrice Generale Estelle Vassallo, insieme all'energia creativa di Francesca La Rosa, Marketing & Communication Manager, che con il loro lavoro quotidiano contribuiscono a fare dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel un punto di riferimento per l'ospitalità e l'eccellenza esperienziale.

 

Per chi non ha potuto partecipare ieri, l'occasione si ripeterà questa sera, 8 agosto, alle ore 19.30.

Prenotazione consigliata:
📞 089 8736711
📧 fb.conventodiamalfi@anantara-hotels.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10217108

Gourmet
Il Grand Tour del Gusto approda ad Agerola: stasera la quinta tappa presso La Corte degli Dei

Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...

Paul Gamauf porta l'anima di EDVARD in Costiera Amalfitana: due serate da ricordare al ristorante Dei Cappuccini

Paul Gamauf, Head Chef del ristorante stellato EDVARD dell'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel, arriva in Costiera Amalfitana per un evento gastronomico d'eccezione. Moderno, sostenibile e profondamente connesso alla natura: questo è lo stile culinario dello chef viennese, che ama coltivare e selezionare...

Cucinapoli Summer Dream, a Ravello il cuore oltre la cucina: l'evento che ha unito eccellenze e impegno sociale

Di Emilia Filocamo Quando un evento incide profondamente le coscienze e le emozioni, non è probabilmente facile distaccarsene totalmente. Si ritorna su quanto vissuto, non solo perché si continua a parlarne, ma soprattutto perché ci si rende conto che qualcosa di importante è stato fatto e che tutte...

Paccheri alla ‘ravellese’ nel giorno di San Pantaleone [RICETTA]

Ogni paese che si rispetti, veri e propri scrigni di bellezza e cultura della nostra Italia, con le sue tradizioni, usi e costumi, vanta la propria tipicità gastronomica. Se a Minori il re della tavola è lo ‘ndundero', ad Atrani il ‘sarchiapone' o il pasticciotto, a Tramonti la pizza integrale, a Conca...

Ravello, “Una Notte al... Dente”: la grande cucina protagonista al Ristorante Sigilgaida dell'Hotel Rufolo

Ravello - Lunedì 28 luglio, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'Hotel Rufoloapre le porte a una serata di alta gastronomia con "Una Notte al... Dente", evento esclusivo ospitato nel giardino panoramico del Ristorante Sigilgaida, con vista mozzafiato su Villa Rufolo e sul Golfo di Amalfi. L'iniziativa...