Tu sei qui: GourmetDalla cucina del 'Caruso' di Ravello a Rai 1: Armando Aristarco a "La Volta Buona" con Luca Sardella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 12:24:49
Di Emilia Filocamo
Tutte le storie meritano di essere raccontate: quelle a lieto fine, quelle in cui il lieto fine è un po' più complesso da raggiungere e non esattamente scontato, quelle in cui il percorso somiglia ad una salita che si inerpica fino a togliere il fiato. Tutte le storie hanno diritto a questo: ogni storia è fatta di volti, di lotte, di sacrifici, di successi, di ricordi, di conquiste, di notti insonni. Quella di Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, è una storia di passione e di perseveranza, oltre che di talento.
Certo, si potrebbe obiettare che tante storie somigliano alla sua: storie di chef e di cucina, di ingredienti che miscelati la prima volta, non garantiscono il risultato sperato, storie di fatica, di tentativi, di porte chiuse in faccia, di riconoscimenti mai arrivati e poi di dosi che, all'improvviso, si fondono nell'alchimia perfetta creando la magia, la leggenda.
La storia di Armando Aristarco è dunque una di quelle che meritava di essere raccontata: a dirlo non è certo la sottoscritta, troppo facile, a dirlo è Luca Sardella, noto conduttore televisivo, un portavoce entusiasta ed instancabile del territorio italiano, dell'ambiente e della natura. Le sue trasmissioni " green" ci accompagnano da sempre e i consigli che dispensa, semplici e diretti, sono una costante piacevole e rassicurante.
Grazie a Luca Sardella, Armando Aristarco sarà protagonista a partire da venerdì 17 ottobre e per ben 6 venerdì, alle ore 15.45, della rubrica green del conduttore nella nota trasmissione di Rai 1 La Volta Buona, condotta da Caterina Balivo. Un salotto seguito e piacevole di storie, appunto, di avvenimenti e di racconti, ma anche di cucina e buone pratiche.
Le puntate che vedranno l'Executive Chef del Caruso a Belmond Hotel Amalfi Coast protagonista, alterneranno il racconto dei sapori di Ravello e dunque della Costiera Amalfitana, al percorso che ha riportato Armando al Caruso, dopo un primo approccio nel 2010.
Dalla passione che si faceva strada in un Armando bambino grazie al padre, chef di cucina, alle prime esperienze in Italia e all'Estero fino ai palati raffinati del Caruso, accolti con orgoglio nei due ristoranti: il Caruso Grill e il Ristorante Belvedere, teatro quest'ultimo di un fine dining rispettoso della tradizione e mai artificioso.
Luca Sardella ha scelto la storia di Armando: questo non vuol dire che altre storie possibili fossero meno importanti. Vuol dire solo che c'è un tempo per ogni cosa e che questo è il tempo di Armando Aristarco, della sua cucina tradizionale che utilizza la sua radice di magma partenopeo per avanzare moderna ma senza storture o forzature, che utilizza i prodotti del Cilento chiamando per nome gli agricoltori, i produttori, trattandoli come amici, fratelli coinvolti nello stesso territorio e nello stesso sapore.
A chi guarderà su Rai 1 la Volta Buona a partire da venerdì 17 ottobre e per altri 6 venerdì alle ore 15.45, comparirà l'immagine di un ragazzo che ha scelto la propria strada sin da bambino, che sognava nonostante il padre avesse tentato di distoglierlo da un lavoro tanto faticoso, un ragazzo diventato adulto e che oggi "cucina" la Campania utilizzando il meglio, ciò che è di nicchia e frutto di amore per il territorio. Armando Aristarco è un vero e proprio ambasciatore della terra a cui appartiene e ci ricorda che i sogni, non importa quanto grandi ed impossibili sembrino, talvolta non sono così spietati e irraggiungibili. I sogni, talvolta, possono anche realizzarsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10474104