Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Flusso di Coscienza

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Flusso di Coscienza

<<<123>>>

Identità e radici

Klaus di Amalfi: «La parlatura è Cassazione»

Un testo viscerale e spontaneo, tra dialetto e italiano, in cui l’autore rivendica l’orgoglio amalfitano e il valore della lingua come marchio inconfondibile di appartenenza: «Basta che apri bocca e dici due parole. Quello sei tu. È Cassazione».

Inserito da (Admin), mercoledì 10 settembre 2025 15:43:17

Klaus di Amalfi: «La parlatura è Cassazione»

Qui presento un testo nato con spontaneità esplosiva. Un parto spontaneo e rapido come un treno ad alta velocità. Prima é uscita la testa, cioé il titolo e poi...Zac..... Nun c'é state verso. É sciute, é nate, ....ma...senza chiagnere. Un testo decisamente identitario, con ritmo e orgoglio. La parlatura, intesa come AutoSentenza Cassazione. La verità ultima o forse Prima, che non si discute. Rimarco col giusto orgoglio...

Poesia e identità

Klaus di Amalfi: “Siamo fuochi d’artificio”

Versi in italiano e in dialetto napoletano per raccontare la vita come un lampo di luce nel buio: non contano il fragore né la durata, ma la scia luminosa che lascia e gli sguardi capaci di coglierla.

Inserito da (Admin), lunedì 8 settembre 2025 08:11:23

Klaus di Amalfi: “Siamo fuochi d’artificio”

La vita somiglia a un fuoco d'artificio. Non è il fragore né la durata a restare, ma l'altezza del volo, la luce che lascia nel buio e gli occhi che riescono a scorgerla. "Fuochi d'artificio" Siamo fuochi d'artificio. Non regge il conto dei secondi, né la misura del rumore. Conta l'altezza dove il buio si lascia ferire, conta la lama di luce che ci sfiata dalle ossa, e chi, per un istante, ci vede brillare. "Na botta...

l'omaggio dalla Costa d'Amalfi

Klaus di Amalfi ricorda Giorgio Armani, il “Re Giorgio” della sobria eleganza

Un ritratto essenziale e rispettoso per il grande stilista scomparso a 91 anni: indipendenza, lavoro instancabile, discrezione e grazia hanno segnato la sua eredità.

Inserito da (Admin), venerdì 5 settembre 2025 08:08:58

Klaus di Amalfi ricorda Giorgio Armani, il “Re Giorgio” della sobria eleganza

Un ritratto minimo, essenziale, senza fronzoli, non uno sproloquio esagerato. Meriterebbe fiumi di descrizioni. Lascio ad altri. Solo una noticina con rispetto e un tocco di grazia. Giorgio Armani, l'uomo che ha fatto dell'eleganza sobria e del lavoro instancabile la sua firma nel mondo, e che ci ha lasciati ieri 4 settembre 2025, all'età di 91 anni, "serenamente, circondato dai suoi cari". L'unicità di Giorgio Armani...

Parole che diventano rifugio interiore

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Un testo intenso che racconta la necessità di una valvola di sfogo interiore, capace di accogliere e lenire le ferite della vita.

Inserito da (Admin), lunedì 1 settembre 2025 17:06:20

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile quasi. Una lampada che ti illumina al buio, che ti ripara dalla pioggia e dal freddo. Una carezza, un sorriso. Come...

Caos multe e parcheggi: la ZTL accende il dibattito a Ravello

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

Dopo mesi di disservizi e sanzioni a raffica, esplode il malumore dei ravellesi. Il tema divide politica e comunità, mentre emergono dubbi sull’impatto delle entrate da parcheggi e multe sul bilancio comunale. Richiesta all’amministrazione: rendere pubblici i dati e restituire trasparenza

Inserito da (Admin), venerdì 29 agosto 2025 22:23:48

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si è risvegliata e ha preso posizione con un "BASTA", che ha ricoperto in questi giorni le mura ravellesi con un manifesto...

Metafore di vita

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Nei versi di Klaus di Amalfi lo scoglio diventa simbolo di paura e immobilità, mentre il mare rappresenta la libertà e la vocazione al viaggio. Un invito a distinguere la stabilità dall’autentica vita, e ad aprirsi al rischio come possibilità di rinascita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 09:31:58

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e la sua vocazione al viaggio, all'avventura, al sogno. Questa poesia vuole essere un invito a non confondere la stabilità...

Tra scienza e cultura popolare

’O purpo nun é fesso: la poesia di Klaus di Amalfi che ribalta un luogo comune

Considerato dalla biologia moderna come un genio degli abissi, ma nel linguaggio napoletano spesso associato a ingenuità e goffaggine, il polpo diventa protagonista di un ritratto poetico che unisce scienza e saggezza popolare, restituendogli la dignità che merita.

Inserito da (Admin), mercoledì 20 agosto 2025 08:44:43

’O purpo nun é fesso: la poesia di Klaus di Amalfi che ribalta un luogo comune

Il polpo è oggi uno degli animali più ammirati dagli scienziati di tutto il mondo. Con i suoi cinquecento milioni di neuroni, distribuiti non solo nel cervello ma anche nei tentacoli, ha dimostrato capacità di apprendimento, memoria, problem solving e perfino riconoscimento individuale. Può aprire barattoli, risolvere enigmi, camuffarsi da altri animali e persino distinguere persone diverse. Non a caso alcuni biologi...

La guerra ridotta a “record sportivo”

Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

Molti media hanno rilanciato la notizia del presunto colpo “da record” di un tiratore scelto ucraino. Ma trasformare l’uccisione di due uomini in un primato da Guinness non è informazione: è propaganda che cancella l’empatia e normalizza la violenza.

Inserito da (Admin), lunedì 18 agosto 2025 11:13:13

Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire, un motivo di orgoglio tecnologico. Nei giorni scorsi numerose testate hanno rilanciato la notizia di un cecchino...

Ricordi e riflessioni alla vigilia della festa di Santa Maria a Mare

Maiori e quel senso di appartenenza che unisce generazioni

Giuseppe Di Lieto rievoca l’impegno del padre Alfonso nell’organizzazione della festa patronale e invita a riscoprire i valori di comunità, amicizia e amore per la propria terra, oggi più che mai fondamentali per mantenere vivo il legame con Maiori

Inserito da (Admin), sabato 16 agosto 2025 19:05:29

Maiori e quel senso di appartenenza che unisce generazioni

QUEL SENSO DI APPARTENENZA di Giuseppe Di Lieto Passeggiando questa mattina per le strade di Maiori, come spesso mi succede nei giorni che precedono la festa di Santa Maria a Mare, sono stato "rapito" da tanti bei ricordi del passato e... perché no, anche da un po' di nostalgia. Il passato a cui mi riferisco è principalmente legato al ricordo di mio padre Alfonso, che per anni si è occupato dell'organizzazione della suddetta...

Un testo poetico e introspettivo firmato da Klaus d’Amalfi

Le stelle di San Lorenzo e il valore segreto dei desideri

Nella notte più attesa dell’estate, Klaus d’Amalfi ci accompagna sotto il cielo di Amalfi, tra scie fugaci e riflessioni senza tempo. Un invito a riscoprire il desiderio non come promessa da esaudire, ma come luce che orienta l’anima.

Inserito da (Admin), domenica 10 agosto 2025 09:46:44

Le stelle di San Lorenzo e il valore segreto dei desideri

Le stelle di San Lorenzo è un pensiero scritto con gli occhi rivolti al cielo di Amalfi, in una notte in cui anche i più distratti si fermano a guardare. Non è una poesia da spiegare, ma da attraversare. È un invito gentile a riscoprire il valore dei desideri, non come promesse da esaudire, ma come luci che orientano l'anima. Accompagno il lettore tra le scie fugaci delle meteore e quelle più durature del cuore umano....

Solidarietà dalla Costiera Amalfitana

Minori fa rumore per Gaza: campane, pentole e corni contro il silenzio dell’indifferenza

Alle 22 in punto, la cittadina si è unita in una “marcia del rumore” per rompere il silenzio sulla tragedia umanitaria che si consuma nella Striscia di Gaza. Un’azione collettiva fatta di frastuono, parole e musica per denunciare l’inerzia internazionale e chiedere pace, giustizia e accesso agli aiuti

Inserito da (Admin), lunedì 28 luglio 2025 21:29:49

Minori fa rumore per Gaza: campane, pentole e corni contro il silenzio dell’indifferenza

di Raffaela Fasano Ieri sera Minori, alle 22 in punto, si è unita al suono delle campane di tutte le chiese e ha fatto sentire la sua voce indignata attraverso una vera e propria "marcia delrumore", dove i partecipanti hanno utilizzato ogni mezzo a disposizione: pentole, coperchi, fischietti, slogan urlati, per creare frastuono ed esprimere in modo tangibile il proprio dissenso e la propria indignazione. Anche i maestri...

Un testo poetico per celebrare l’Europeo femminile 2025

Il calcio delle donne, epica e visione: la poesia di Klaus di Amalfi

Claudio Rispoli, in arte Klaus di Amalfi, dedica una riflessione intensa e poetica alla finale degli Europei femminili 2025. Un tributo a un calcio nuovo, elegante e universale, che va oltre il genere e si afferma come espressione autentica dello sport.

Inserito da (Admin), lunedì 28 luglio 2025 17:19:15

Il calcio delle donne, epica e visione: la poesia di Klaus di Amalfi

Un omaggio alla finale dell'Europeo femminile 2025. Inghilterra campione ai rigori, ma a vincere è soprattutto una visione nuova del calcio: elegante, intenso, universale. Non chiamatele eroine per eccezione. Sono campionesse per vocazione. Nella notte d'Europa, sotto una pioggia di applausi e fatica, ventidue donne hanno giocato per molto più di una coppa. Hanno giocato per sé stesse, per le bambine che un giorno le...

Quando l'occhio del pubblico oltrepassa il limite

Il caso Andy Byron e la Kiss Cam: quando la privacy diventa spettacolo

La vicenda dell'AD di Astronomer rilancia il dibattito su etica, contenuti virali e diritto alla riservatezza: bastano pochi secondi per trasformare la vita di qualcuno in un caso mediatico. E troppo spesso, a farlo, sono proprio i professionisti dell'informazione

Inserito da (Admin), sabato 19 luglio 2025 12:52:16

Il caso Andy Byron e la Kiss Cam: quando la privacy diventa spettacolo

Un concerto, una Kiss Cam, un momento di intimità che si trasforma in boomerang. Il caso che ha travolto Andy Byron, amministratore delegato della società tech Astronomer, esploso dopo il concerto dei Coldplay in Massachusetts, racconta molto di più di una semplice indiscrezione. Racconta un mondo in cui la linea tra pubblico e privato è sempre più sottile, e dove l'occhio indiscreto, armato di smartphone o microfono,...

Riflessioni sulla coppia, tra fragilità quotidiane e forza dei legami autentici

Il confine sottile tra restare insieme e perdersi: le riflessioni di Claudio Rispoli sulla vita di coppia

Non un decalogo né una verità assoluta: Il Confine è il racconto intimo di Claudio Rispoli su ciò che può tenere insieme due persone o allontanarle lentamente. Con lucidità e sensibilità, l’autore esplora il valore del dialogo, il peso del rispetto e l’equilibrio tra vicinanza e libertà, in un tempo in cui amarsi davvero sembra sempre più difficile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:40:06

Il confine sottile tra restare insieme e perdersi: le riflessioni di Claudio Rispoli sulla vita di coppia

Di Claudio Rispoli Questo non è un decalogo, né una proposta evangelica fatta di verità assolute o dogmi intoccabili. È solo un'esperienza vissuta, pensata, osservata. È il tentativo di riflettere su ciò che può tenere in piedi una coppia, o che può farla crollare. Si può discutere, si può dissentire. Ma su una cosa, forse, c'è poco da discutere: quando in una coppia si tace troppo, o si smette di parlarsi davvero, è...

Una poesia intensa sulla paternità

“E m’arricorde...” — La nascita di un amore eterno: i versi di Klaus di Amalfi alla primogenita

Un viaggio emotivo che celebra il legame unico tra padre e figlia, capace di rendere un uomo immortale.

Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 11:58:51

“E m’arricorde...” — La nascita di un amore eterno: i versi di Klaus di Amalfi alla primogenita

Gli uomini partoriscono idee. Le donne, oltre alle idee anche i figli. Qui ho dato alla luce un testo che amo molto. Bello, quasi elegante. Sicuramente tenero e commovente. Come un uomo che per la prima volta diventa papà. Una dedica d'amore da padre a figlia primogenita, con esplosione emotiva, per dire quello che nel feriale, tra fretta, routine e cose varie, non si riesce a esternare. "E m'arricorde..." (a mia figlia...

Una riflessione amara ma lucida del giornalista Sigismondo Nastri sulla deriva social(e) del nostro tempo

Televisione, famiglia, scuola: se la società rinuncia a educare

Nel suo intervento, Sigismondo Nastri denuncia il ruolo diseducativo dei media e l’indebolimento dei pilastri morali e affettivi della nostra civiltà

Inserito da (Admin), mercoledì 18 giugno 2025 04:17:59

Televisione, famiglia, scuola: se la società rinuncia a educare

Un ragazzo di 21 anni, boy scout, studente universitario a Roma, uccide la madre in Puglia. È con questa notizia terribile che si è aperta ieri, alle 17 su Rai1, La Vita in Diretta. Subito dopo, il programma rilancia le nuove indagini sul delitto di Garlasco, un caso vecchio di diciotto anni. A raccontarlo è il giornalista e professore Sigismondo Nastri, che si imbatte casualmente nel programma e sceglie subito di cambiare...

Il futuro della Costa d'Amalfi non può più aspettare

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

Dal traffico alla sanità, dai flussi turistici alla qualità della vita dei residenti: la Costa d'Amalfi è a un bivio. Occorre un progetto condiviso che coinvolga tutti gli attori del turismo e della mobilità, superando logiche di parte e pianificando un'accoglienza distribuita nel tempo

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 18:04:23

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico chi può sta già pensando di andare via; via da questa Divina che ormai appare anche ai più distratti come una futura...

Poesia, 2 novembre, Commemorazione dei Morti, Defunti, Ricordo

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

Una poesia che tocca le corde dell'animo con la sua profonda esplorazione del dolore e della memoria

Inserito da (Admin), venerdì 1 novembre 2024 19:46:31

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità dell'amore oltre i confini della vita fisica. Attraverso un linguaggio evocativo e immagini suggestive, Raffaela Amato,...

La tragedia di Bruce, il Mastino Napoletano di un anno, ha scatenato la rabbia del Canile di Cava de' Tirreni

Bruce non ce l'ha fatta: il grido di rabbia del Canile di Cava de' Tirreni contro i maltrattamenti

Il giovane Mastino Napoletano, Bruce, è morto dopo giorni di sofferenza causata da una grave denutrizione. Il Canile di Cava de' Tirreni esplode di rabbia contro l'indifferenza e le leggi inadeguate che permettono tali atrocità

Inserito da (Admin), martedì 6 agosto 2024 18:54:22

Bruce non ce l'ha fatta: il grido di rabbia del Canile di Cava de' Tirreni contro i maltrattamenti

Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore di Bruce non ha retto. Il post pubblicato poche ore prima della sua morte era un grido di rabbia e dolore: "BRUCE💔 OGGI...

Un gesto di unità e devozione a Minori durante la festività di Santa Trofimena

Sindaci Costa d’Amalfi portano in spalla Santa Trofimena in segno di unità di intenti /FOTO

Questo gesto ha dimostrato come la vita civica e spirituale possano integrarsi armoniosamente, promuovendo valori di fratellanza e rispetto reciproco. La comunità ha accolto con entusiasmo questa dimostrazione di umiltà e servizio, che ha rafforzato il senso di appartenenza e partecipazione condivisa.

Inserito da (Admin), domenica 14 luglio 2024 08:38:04

Sindaci Costa d’Amalfi portano in spalla Santa Trofimena in segno di unità di intenti /FOTO

di Massimiliano D'Uva Il 13 luglio scorso, durante la solenne festività patronale di Minori, abbiamo assistito a un evento che ha profondamente commosso e unito la comunità della Costa d'Amalfi. Al termine della tradizionale processione in onore di Santa Trofimena, i Sindaci della Divina si sono fatti carico della sacra statua, portandola in processione dal sagrato della Basilica fino all'abside. Un gesto che ha simbolicamente...

<<<123>>>