Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMaiori e quel senso di appartenenza che unisce generazioni
Inserito da (Admin), sabato 16 agosto 2025 19:05:29
di Giuseppe Di Lieto
Passeggiando questa mattina per le strade di Maiori, come spesso mi succede nei giorni che precedono la festa di Santa Maria a Mare, sono stato "rapito" da tanti bei ricordi del passato e... perché no, anche da un po' di nostalgia.
Il passato a cui mi riferisco è principalmente legato al ricordo di mio padre Alfonso, che per anni si è occupato dell'organizzazione della suddetta festa insieme a un bel gruppo di amici.
L'entusiasmo, la voglia di stare insieme e di fare qualcosa di bello per il proprio paese facevano superare qualsiasi tipo di ostacolo. E con lo stesso spirito, sempre insieme, in altri periodi organizzavano momenti come passeggiate, marce non competitive e altre iniziative per far conoscere meglio agli altri la loro terra: Maiori!
Pur non vivendo da anni in paese, mio padre aveva tuttavia mantenuto vivo l'amore per la sua Maiori e per i suoi storici amici... un qualcosa che, se dovessi sintetizzare in breve, definirei "un senso di appartenenza" al proprio territorio.
Tutti questi ricordi sono ovviamente per me qualcosa di bello, ma l'idea di riproporli nasce anche dal fatto che questo vissuto, oggi, potrebbe essere motivo di riflessione. Il legame con la propria terra, con i propri amici, la voglia di fare insieme, di provare a cambiare e migliorare, anche attraverso semplici azioni e iniziative, è, secondo me, un messaggio utile anche ai nostri giorni, dove forse certi valori tendono a sparire o a essere dimenticati.
Sbaglio? Chissà...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10387106
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Le stelle di San Lorenzo è un pensiero scritto con gli occhi rivolti al cielo di Amalfi, in una notte in cui anche i più distratti si fermano a guardare. Non è una poesia da spiegare, ma da attraversare. È un invito gentile a riscoprire il valore dei desideri, non come promesse da esaudire, ma come luci...
di Raffaela Fasano Ieri sera Minori, alle 22 in punto, si è unita al suono delle campane di tutte le chiese e ha fatto sentire la sua voce indignata attraverso una vera e propria "marcia delrumore", dove i partecipanti hanno utilizzato ogni mezzo a disposizione: pentole, coperchi, fischietti, slogan...
Un omaggio alla finale dell'Europeo femminile 2025. Inghilterra campione ai rigori, ma a vincere è soprattutto una visione nuova del calcio: elegante, intenso, universale. Non chiamatele eroine per eccezione. Sono campionesse per vocazione. Nella notte d'Europa, sotto una pioggia di applausi e fatica,...
Un concerto, una Kiss Cam, un momento di intimità che si trasforma in boomerang. Il caso che ha travolto Andy Byron, amministratore delegato della società tech Astronomer, esploso dopo il concerto dei Coldplay in Massachusetts, racconta molto di più di una semplice indiscrezione. Racconta un mondo in...