Tu sei qui: Flusso di CoscienzaOltre i limoni e le vigne: il futuro dell’agricoltura in Costa d’Amalfi passa dagli orti
Inserito da (Admin), giovedì 9 ottobre 2025 09:05:01
In un'epoca in cui ogni processo economico si intreccia con una rete sempre più complessa di relazioni, anche l'agricoltura della Costa d'Amalfi è chiamata a rinnovarsi. È quanto sostiene Michele Ruocco, che invita a riflettere sulla necessità di un modello agricolo capace di andare oltre la sola limonicoltura e viticoltura, senza però abbandonarle, ma integrandole in una visione più ampia e sostenibile.
«Abbiamo la fortuna - osserva Ruocco - di non doverci proiettare verso un mercato globale, perché il nostro territorio ospita già il mondo intero grazie al turismo. Questo grande afflusso rappresenta un mercato reale, vivo, e un'opportunità unica per sviluppare una filiera agricola locale in grado di rispondere ai consumi alimentari e gastronomici delle nostre strutture ricettive».
Da qui l'idea di valorizzare l'orticoltura e la produzione di frutta a chilometro zero: coltivare una parte di ciò che viene consumato negli alberghi, ristoranti e agriturismi della Divina. «Non si tratta di escludere i prodotti di eccellenza come il limone Costa d'Amalfi IGP o i vini delle nostre terrazze - prosegue - ma di estendere la coltivazione a ortaggi, legumi e frutti che possano arricchire l'offerta gastronomica, creando valore aggiunto e redditività per chi possiede giardini o piccoli appezzamenti oggi trascurati».
Una proposta che guarda anche alla salvaguardia ambientale e alla rigenerazione del territorio. «Un tempo - ricorda il nostro amico Michele - la Costa d'Amalfi, pur con risorse limitate, si avvicinava a una forma di autosufficienza agricola. Oggi, con le nostre competenze e il flusso turistico, possiamo tornare a produrre ciò che consumiamo, evitando di importare prodotti da altre regioni o Paesi».
Un'integrazione, dunque, e non una sostituzione: un'agricoltura moderna, capace di conciliare tradizione, innovazione e sostenibilità. «Integrare senza escludere - conclude - può essere la chiave per restituire futuro all'agricoltura della Costa d'Amalfi, per la difesa del territorio e per offrire nuove prospettive ai giovani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101110108