Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaL'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Flusso di Coscienza

Metafore di vita

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Nei versi di Klaus di Amalfi lo scoglio diventa simbolo di paura e immobilità, mentre il mare rappresenta la libertà e la vocazione al viaggio. Un invito a distinguere la stabilità dall’autentica vita, e ad aprirsi al rischio come possibilità di rinascita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 09:31:58

Di Claudio Rispoli

 

L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto.

Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e la sua vocazione al viaggio, all'avventura, al sogno.

Questa poesia vuole essere un invito a non confondere la stabilità con la vita, a non scambiare il guscio per destino.

 

--------------------------------------------

 

L'Ostrica

 

Abita il mare ,

ma non lo conosce .

Si stringe allo scoglio

come un mendicante

che teme il vento , che fugge la luce ,

e confonde la prigione

con la casa .

 

L'ostrica sa solo di pietra e di sale ,

non di correnti ,

non di oceani .

Ogni onda che passa

è tempesta ,

ogni goccia che cade

è sospetto .

Così vive .

Difendendo il nulla ,

abbarbicata a un granello d'eterno .

 

Molti uomini le somigliano .

Piegati dal timore di partire ,

più fedeli al consueto

che al respiro ,

più legati al passato

che al futuro .

Chiamano "saggezza"

la rinuncia ,

"pace" la resa ,

"fedeltà alle radici"

la paura .

 

Ma il mare non fu fatto

per le catene ,

né l'anima per lo scoglio .

Ogni creatura

che tace al richiamo

del largo

tradisce il dono

che porta in sé .

La possibilità di un orizzonte nuovo .

 

O uomini ostriche ,

non illudetevi che la stabilità sia vita .

Chi rifiuta il viaggio

rifiuta se stesso .

Meglio farsi trafiggere

dal rischio

che marcire nel guscio .

 

E se il destino

vi ha dato una perla ,

non é per custodirla nell'ombra ,

ma per offrirla al mondo ,

come prova che

anche dall'attaccamento

può nascere bellezza ,

purché , almeno una volta ,

si abbia il coraggio di aprirsi .

 

---------------------------------------------

 

Postfazione

 

Questa poesia mette in discussione la tentazione dell'immobilità .

Lo scoglio come illusoria certezza , la tradizione come rifugio che diventa prigione .

É un invito a distinguere la sicurezza dalla vita vera . Non si tratta di rinnegare

le radici , ma di capire

che esse sono il punto

di partenza , non di arrivo . Solo aprendosi al mare , con i suoi rischi

e le sue immensità , l'uomo può davvero incontrare la propria libertà e la propria vocazione più autentica .

 

-----------------------------

 

Aiuto alla comprensione

 

"un granello d'eterno"

 

Con questa immagine indico un'illusione .

L'ostrica crede che il suo scoglio sia qualcosa di stabile , immutabile , eterno .

In realtà é solo un frammento di pietra destinato , col tempo ,

a sgretolarsi .

Quindi é un eterno minuscolo , fittizio , illusorio .

Un'eternità

che non esiste davvero ,

ma che viene difesa

con cieca fedeltà .

 

Klaus di Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10954102

Flusso di Coscienza
’O purpo nun é fesso: la poesia di Klaus di Amalfi che ribalta un luogo comune

Il polpo è oggi uno degli animali più ammirati dagli scienziati di tutto il mondo. Con i suoi cinquecento milioni di neuroni, distribuiti non solo nel cervello ma anche nei tentacoli, ha dimostrato capacità di apprendimento, memoria, problem solving e perfino riconoscimento individuale. Può aprire barattoli,...

Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...

Maiori e quel senso di appartenenza che unisce generazioni

QUEL SENSO DI APPARTENENZA di Giuseppe Di Lieto Passeggiando questa mattina per le strade di Maiori, come spesso mi succede nei giorni che precedono la festa di Santa Maria a Mare, sono stato "rapito" da tanti bei ricordi del passato e... perché no, anche da un po' di nostalgia. Il passato a cui mi riferisco...

Le stelle di San Lorenzo e il valore segreto dei desideri

Le stelle di San Lorenzo è un pensiero scritto con gli occhi rivolti al cielo di Amalfi, in una notte in cui anche i più distratti si fermano a guardare. Non è una poesia da spiegare, ma da attraversare. È un invito gentile a riscoprire il valore dei desideri, non come promesse da esaudire, ma come luci...

Minori fa rumore per Gaza: campane, pentole e corni contro il silenzio dell’indifferenza

di Raffaela Fasano Ieri sera Minori, alle 22 in punto, si è unita al suono delle campane di tutte le chiese e ha fatto sentire la sua voce indignata attraverso una vera e propria "marcia delrumore", dove i partecipanti hanno utilizzato ogni mezzo a disposizione: pentole, coperchi, fischietti, slogan...