Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanni da Cap.

Date rapide

Oggi: 23 ottobre

Ieri: 22 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaKlaus di Amalfi: «Pregare non è chiedere, ma lasciarsi modellare»

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Flusso di Coscienza

Una riflessione poetica e ironica sulla preghiera come specchio dell’anima

Klaus di Amalfi: «Pregare non è chiedere, ma lasciarsi modellare»

Nel suo testo “Quando prego”, Klaus di Amalfi trasforma la preghiera in un dialogo interiore, ironico e profondo, dove l’uomo non tenta di cambiare Dio ma sé stesso. Attraverso la “metafora dell’argilla”, la preghiera diventa un atto di ascolto e di trasformazione, un esercizio di umiltà e consapevolezza davanti allo specchio dell’anima.

Inserito da (Admin), mercoledì 22 ottobre 2025 11:55:00

"Quando prego"
È una riflessione poetico-filosofica sulla natura della preghiera, vista non come richiesta ma come auto-trasformazione.
Qui esprimo, con tono colloquiale e sincero, un pensiero teologicamente profondo.
L’uomo non prega per cambiare Dio, ma per cambiare sé stesso.
È un testo che tiene insieme ironia, introspezione e una sorta di confessione laica ma devota.

Ho messo in scena un dialogo interiore tra me e Dio.
Ma, con un ribaltamento, scopro che la preghiera non è un mezzo per piegare Dio, bensì uno specchio che mi rimanda la mia immagine e mi chiede di modellarla.
La "metafora dell’argilla" è la chiave di tutto: chi plasma chi?

Alla fine capisco che sono io l'argilla, e la preghiera è il gesto con cui mi lascio lavorare, lucidare, cambiare.
È un testo spirituale riferito con linguaggio contemporaneo e terreno, e il tono ironico ("sono allergico allo specchio!") serve a umanizzare l'ascesi, a evitare il moralismo.

Quando prego

di Klaus di Amalfi

Quando prego,
se pregassi davvero,
starei dando forma
a un’argilla.
Ma,
l’argilla di chi?
Di Dio?
O la mia?

Quando prego,
mi sto intrattenendo con Dio per dare forma a Lui?
Per fargli cambiare idea?
Ma questa regola non è prevista dal gioco.
Se tentassi
di fargli cambiare idea,
vorrebbe dire che Dio
può tornare sui suoi passi,
che può sbagliare,
che può correggersi.
E Dio
può mai tornare indietro?
Può cambiare idea?
No.
Non posso crederlo.
Allora, forse,
sono io che sbaglio strada.

Quando prego,
se prego veramente,
non vado in cerca dell'errore di Dio,
ma di qualcos'altro.
Perché nella preghiera
siamo solo in due:
Dio e io.

Non prego i santi.
Con loro
non amo perder tempo.
Quasi sempre
prego la Madonna.
Chi meglio di una Madre Santa può ascoltarmi?
Ma anche allora
mi devo chiedere:
di chi è l'argilla
che voglio plasmare?

E siccome
non sono scemo,
ho studiato,
e a scuola sono andato,
capisco che,
se Dio non cambia,
l'unica cosa
che può cambiare sono io.
Alla fine
è la mia argilla
che la preghiera lavora.
Se pregassi davvero!

Perciò, quando prego,
forse sono solo.
Perché ho capito che
è su di me
che devo lavorare.

Come chi,
davanti allo specchio,
si sistema il cappello,
aggiusta la maglietta,
controlla i colori
e cerca l’armonia.

Fuori da quello specchio
capisco che la preghiera
è cambiamento,
riguarda me,
non l'abbigliamento,
ma il sentimento.

Pregare è guardarsi dentro,
correggere
il proprio portamento,
riconoscere, ringraziare.
Pregare è stare
davanti allo specchio,
cercare di capire,
di essere attento,
di cambiare rotta
per miglioramento.

Ma quando prego,
ammesso che preghi veramente,
se alzo lo sguardo al cielo
mi accorgo che, in fondo,
sono un po'
allergico allo specchio.

E allora capisco che Dio non ha bisogno
delle mie parole,
ma del mio silenzio
che si lascia modellare.

Pregare non è chiedere,
ma ascoltare,
per cambiare,
per migliorare,
sforzarsi di amare,
disporsi
a prender nuova forma.
Pregare
è ritornare argilla.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10415103