Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

La scuola dell'infanzia "Santa Trofimena" di Minori partecipa al Premio Nazionale "Nati per Leggere"

Piccoli lettori crescono: la scuola "Santa Trofimena" di Minori aderisce al Premio "Nati per Leggere"

Nell’ambito delle attività formative dell’anno scolastico in corso, la scuola dell'infanzia paritaria di Minori ospiterà le volontarie di "LetturiAmo" per una tre giorni dedicata alla lettura. I bambini potranno scoprire e votare i dieci albi finalisti della XVI edizione del prestigioso premio, promuovendo l’amore per i libri sin dalla prima infanzia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 09:52:04

Piccoli lettori crescono: la scuola "Santa Trofimena" di Minori aderisce al Premio "Nati per Leggere"

La scuola dell'infanzia paritaria "Santa Trofimena" di Minori, nell'ambito delle attività legate all'offerta formativa dell'anno scolastico in corso, ha aderito alla XVI edizione del Premio Nazionale "Nati per Leggere", un progetto di lettura di albi illustrati per bambini. Nello specifico, tale progetto si concretizza in una tre giorni - che ha inizio oggi, 25 febbraio - in cui la scuola ospiterà le volontarie di "LetturiAmo",...

La cultura e la creatività protagoniste tra le giovani generazioni

"Raccontami di Atrani", al via il concorso letterario per gli studenti delle scuole primarie e medie inferiori

Il Comune di Atrani, in collaborazione con la 19ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo di ..incostieraamalfitana.it, promuove un concorso dedicato agli studenti delle scuole primarie e medie inferiori del borgo. L'iniziativa invita i giovani a raccontare la bellezza del territorio attraverso racconti, poesie e disegni. Partecipazione gratuita, scadenza per l'invio delle opere fissata al 20 maggio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 09:06:11

"Raccontami di Atrani", al via il concorso letterario per gli studenti delle scuole primarie e medie inferiori

Il Comune di Atrani, in sinergia con la 19ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo di ..incostieraamalfitana.it, annuncia il concorso "Raccontami di Atrani", un'iniziativa culturale che mira a coinvolgere le nuove generazioni nella valorizzazione del borgo attraverso l'arte e la scrittura. Destinato agli alunni delle scuole primarie e medie inferiori di Atrani, il concorso offre l'opportunità di raccontare la...

Un viaggio nella storia e nel pensiero di Francesco d’Andrea: il Rotary Club Costiera Amalfitana avvia un ciclo di eventi culturali

Ravello celebra il 400° anniversario della nascita di Francesco d’Andrea

Sabato 1 marzo 2025, Ravello ospita il primo appuntamento di una serie di eventi dedicati a Francesco d’Andrea, illustre giurista, filosofo e politico del Seicento. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana, dal Rotaract e dall’Interact Amalfi Coast, in collaborazione con istituzioni culturali e religiose, prevede interventi di esperti e la ristampa di un’opera storica di diritto internazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 11:37:45

Ravello celebra il 400° anniversario della nascita di Francesco d’Andrea

Ravello si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure più illustri: Francesco d'Andrea, giurista, filosofo e politico nato il 25 febbraio 1625. A quattrocento anni dalla sua nascita, il Rotary Club Costiera Amalfitana, insieme al Rotaract e all'Interact Amalfi Coast, dà il via a un ciclo di eventi culturali dedicati al grande pensatore. Il primo incontro si terrà sabato 1 marzo 2025 a Ravello, con il sostegno dell'Associazione...

Un'importante donazione artistica arricchisce il patrimonio culturale della città

Positano accoglie 200 opere di Richard Dölker: un dono per la memoria artistica della Costiera

Grazie alla generosità dei figli dell'artista tedesco e alla mediazione di esperti, Positano riceve una straordinaria donazione di opere pittoriche che immortalano la bellezza del Sud Italia negli anni Venti e Trenta del Novecento. La cerimonia ufficiale di consegna si terrà il 25 febbraio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 09:32:48

Positano accoglie 200 opere di Richard Dölker: un dono per la memoria artistica della Costiera

Positano si arricchisce di un nuovo e prezioso capitolo della sua storia artistica. L'Amministrazione Comunale ha annunciato con entusiasmo la donazione di 200 opere di Richard Dölker, artista tedesco che tra il 1923 e il 1933 ha vissuto in Costiera Amalfitana, lasciando un'eredità artistica di inestimabile valore. La cerimonia di presentazione ufficiale si terrà martedì 25 febbraio 2025 alle ore 12:00 presso la Sala...

Al via la XVI edizione del Premio Com&Te dedicato all’ecologia e alla sostenibilità

Eike Schmidt a Cava de' Tirreni per "Aspettando Com&Te 2025"

Il 26 febbraio, presso il Liceo Classico “Marco Galdi” di Cava de’ Tirreni, il Direttore del Museo di Capodimonte inaugurerà la XVI edizione della rassegna letteraria dedicata a saggistica e narrativa su ambiente e sostenibilità. L’evento, organizzato da Comunicazione & Territorio, coinvolge istituti scolastici locali e sarà trasmesso in diretta su Facebook.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 08:35:58

Eike Schmidt a Cava de' Tirreni per "Aspettando Com&Te 2025"

Ai nastri di partenza la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l’ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ambiente, la cura della casa comune. La manifestazione, organizzata dal sodalizio Comunicazione & Territorio, presieduto da Silvia Lamberti, ed ideata e curata da Pasquale Petrillo, come sempre...

Allo Yachting Club di Salerno, il 21 febbraio, si rinnova l’appuntamento con la nona edizione de “I Salotti letterari”.

Ai “Salotti letterari” di Salerno il 21 febbraio protagonisti Volpe, Mammone e il Premio Internazionale alla Parola

In questa serata speciale, spazio a Mario Volpe con il suo romanzo “Casa Paradiso” e a Raffaella Mammone con il noir “Le declinazioni della paura”. A chiudere l’evento, il conferimento del Premio Internazionale alla Parola al giornalista Stefano Lorelli, per il suo impegno trentennale nella narrazione culturale e ambientale al TGR RAI Lombardia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 11:27:29

Ai “Salotti letterari” di Salerno il 21 febbraio protagonisti Volpe, Mammone e il Premio Internazionale alla Parola

Venerdì 21 febbraio allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, proseguono gli appuntamenti del 2025 per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Mario Volpe con "Casa Paradiso" (Capponi), e Raffaella Mammone con "Le declinazioni della paura" (Italian Edition). In "Casa Paradiso" di Mario Volpe il protagonista Benito Gramaglia è un ingegnere delle ferrovie...

Atrani celebra la cultura con un evento dedicato ai libri e all’editoria

Atrani Borgo della Cultura: 31 maggio e 1 giugno 2025 la Fiera del Libro e dell’Editoria

L’evento, che vedrà la partecipazione di numerose case editrici da tutta Italia, punta a promuovere la lettura e lo scambio interculturale. La consigliera Lucia Ferrigno e il direttore artistico Antonio Di Giovanni sottolineano l’importanza della manifestazione per valorizzare la cultura e incentivare un turismo più sostenibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 10:26:04

Atrani Borgo della Cultura: 31 maggio e 1 giugno 2025 la Fiera del Libro e dell’Editoria

Si terrà ad Atrani, nei giorni 31 maggio e 1 giugno 2025, la Fiera del Libro e dell'Editoria "Amalfi Coast" - Atrani. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della cultura e soprattutto per un fecondo scambio interculturale, grazie alla presenza di numerose case editrici provenienti da tutte le regioni d'Italia. "Siamo...

Un nuovo strumento digitale per valorizzare il patrimonio storico della Costiera Amalfitana

La Villa Marittima Romana finalmente sui social: nasce la nuova pagina per la promozione del sito archeologico

L'importante sito archeologico di Minori si dota di una pagina Facebook ufficiale per diffondere la conoscenza della Villa Marittima Romana e le sue iniziative culturali. Un progetto sostenuto dalla Direttrice Elettra Civale e dall'Amministrazione Comunale

Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 09:11:48

La Villa Marittima Romana finalmente sui social: nasce la nuova pagina per la promozione del sito archeologico

La Villa Marittima Romana di Minori, fiore all'occhiello dei gioielli archeologici della Costiera Amalfitana, compie un passo avanti nella promozione del proprio patrimonio storico. L'Amministrazione Comunale di Minori ha annunciato l'attivazione di una pagina Facebook ufficiale, un'iniziativa volta a valorizzare il sito archeologico e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio attraverso i canali digitali. Grazie all'impegno...

Dialogo tra discipline a Pompei

"Strati di senso": Archeologia e psicologia si intrecciano a Pompei

L'iniziativa, ospitata nell'Auditorium degli scavi, ha visto la partecipazione di eminenti accademici e specialisti, discutendo come il lavoro di scavo archeologico e l'analisi psicologica possano confluire nel comune intento di disvelare verità nascoste, sia storiche che personali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 08:47:54

"Strati di senso": Archeologia e psicologia si intrecciano a Pompei

Si è tenuta ieri, 14 febbraio, a Pompei la giornata di studi "Strati di senso. Archeologia e psicologia a confronto", presso l'Auditorium degli scavi. Scavare nel passato per rimuovere strati. È quello che accomuna il lavoro dell'archeologo e dello psicologo per incontrare le verità della storia o delle proprie dinamiche comportamentali. Ed è stato anche il filo conduttore di questa giornata che ha riunito studiosi di...

Quinto appuntamento di “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”

Salerno, Vittorio Sgarbi ospite di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura"

Giovedì 20 febbraio, alle ore 18.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino (Via Roma, 104- Salerno), Vittorio Sgarbi autore di “Natività. Madre e figlio nell’arte” La nave di Teseo, intraprenderà un viaggio attraverso i secoli alla scoperta di capolavori imprescindibili, e della natività, il legame più antico e profondo del mondo. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 13:31:25

Salerno, Vittorio Sgarbi ospite di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura"

Quinto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l'occasione per riflettere sui cambiamenti del nostro tempo e sui molteplici...

Il Museo Archeologico di Terzigno - MATT si amplia con un nuovo spazio espositivo “Il Tesoro di Terzigno – ori e argenti della Villa 2”, con esposizione permanente

Inaugurato il nuovo spazio espositivo del Museo Archeologico di Terzigno: “Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2”

Oggetti in argento: una situla, una coppa, uno specchio, una falera, una fibula e 21 monete, oltre che oggetti in oro: 3 collane, di cui una in oro e smeraldi. Questi ultimi sono stati trattenuti per un prolungamento di una importante mostra espositiva in Australia, al National Museum di Camberra, mentre altri preziosi sono in esposizione nelle Marche, a Senigallia, al Museo della Rocca Roveresca a cura del Mibac. Gli oggetti ritorneranno presto a Terzigno per essere esposti al MATT

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 17:13:34

Inaugurato il nuovo spazio espositivo del Museo Archeologico di Terzigno: “Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2”

Il Museo Archeologico di Terzigno - MATT si amplia con un nuovo spazio espositivo "Il Tesoro di Terzigno - ori e argenti della Villa 2", con esposizione permanente, per la prima volta, dei preziosi oggetti, tra cui monili in oro e argento, rinvenuti nella Villa 2 di cava Ranieri. Oggetti in argento: una situla, una coppa, uno specchio, una falera, una fibula e 21 monete, oltre che oggetti in oro: 3 collane, di cui una...

Scavare nel passato per rimuovere strati. È quello che accomuna il lavoro dell’archeologo e dello psicologo per incontrare le verità della storia o delle proprie dinamiche comportamentali

Pompei, 14 febbraio l'incontro “Strati di senso. Archeologia e psicologia a confronto”

L'incontro riunirà studiosi di diversa formazione - archeologi, filosofi, psichiatri, neuropsichiatri - in un confronto su tematiche relative all’archeologia e alla psicologia, nella quale la riflessione puramente archeologica si incontra con l’analisi psicologica, trovando così un inedito collegamento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 08:36:54

Pompei, 14 febbraio l'incontro “Strati di senso. Archeologia e psicologia a confronto”

Scavare nel passato per rimuovere strati. È quello che accomuna il lavoro dell'archeologo e dello psicologo per incontrare le verità della storia o delle proprie dinamiche comportamentali. Ed è anche il filo conduttore della giornata di studi "Strati di senso" Archeologia e psicologia a confronto" che si terrà presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei il 14 febbraio 2025. L'incontro riunirà studiosi di diversa...

Giovedì 13 febbraio alle ore 11 presso il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - MATT sarà presentato in anteprima alla stampa l’ampliato spazio espositivo del Museo

“Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2”, 13 febbraio la presentazione del nuovo spazio espositivo

I preziosi oggetti esposti fanno parte dei reperti sui quali il Parco archeologico di Pompei ha competenza scientifica e che trovano nel museo comunale una adeguata collocazione di contesto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 11:10:01

“Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2”, 13 febbraio la presentazione del nuovo spazio espositivo

Giovedì 13 febbraio alle ore 11 presso il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - MATT sarà presentato in anteprima alla stampa l'ampliato spazio espositivo del Museo, con reperti e monili in oro e argento provenienti dalla cosiddetta Villa 2 di cava Ranieri. I preziosi oggetti esposti fanno parte dei reperti sui quali il Parco archeologico di Pompei ha competenza scientifica e che trovano nel museo comunale una...

Tutto pronto per "Luci di Salerno by Artigiani in Miniatura"

"Luci di Salerno by Artigiani in Miniatura": 12 febbraio l'inaugurazione della mostra a Palazzo Pinto

Inaugurata a Palazzo Pinto una mostra che celebra la creatività e l'inclusione sociale, con opere realizzate dagli utenti del Dipartimento di Salute Mentale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 07:57:03

"Luci di Salerno by Artigiani in Miniatura": 12 febbraio l'inaugurazione della mostra a Palazzo Pinto

Tutto pronto per "Luci di Salerno by Artigiani in Miniatura". La mostra sarà inaugurata domani, 12 febbraio, alle 18:00 presso Palazzo Pinto (Pinacoteca Provinciale). L'evento conclude un progetto realizzato nel 2024 presso la struttura Riabilitativa di Via Bastioni (UOSM7 Salerno) in collaborazione con l'Asl Salerno, con il supporto di Germano Fiore. In esposizione, 11 riproduzioni in scala illuminate di alcuni simboli...

Amalfi, Biblioteca Comunale

Amalfi ospita le ICMA Associates Lectures 2025: uno sguardo sui cimiteri reali dell'Iberia medievale

Il tema centrale dell’evento sarà il concetto di "mnemotopia", ovvero l'idea di un luogo carico di significato simbolico per la memoria collettiva

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 06:55:56

Amalfi ospita le ICMA Associates Lectures 2025: uno sguardo sui cimiteri reali dell'Iberia medievale

Nel suggestivo contesto della Biblioteca Comunale di Amalfi si terrà un evento di rilevanza internazionale: le ICMA Associates Lectures 2025, con un focus sui cimiteri reali nell'Iberia medievale e il loro significato geopolitico e simbolico. La lezione, curata dal Prof. Gerardo Boto Varela, docente associato di storia dell'arte medievale presso l'Universitat de Girona, offrirà un'analisi approfondita del sistema delle...

Padula, Necropoli, Archeologia

A Padula una necropoli del IV secolo a.C. affiora durante i lavori di cantiere

Intervento dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale rivela preziosi manufatti in un'area non vincolata, vicino alla Certosa di San Lorenzo.

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 18:19:31

A Padula una necropoli del IV secolo a.C. affiora durante i lavori di cantiere

Nel comune di Padula, un sorprendente ritrovamento archeologico è venuto alla luce in un'area di cantiere dove inizialmente non si sospettava la presenza di reperti. Durante i lavori di costruzione, sono emersi frammenti di antiche sepolture, evidenziando la presenza di numerose tombe "alla cappuccina" danneggiate dall'utilizzo di mezzi meccanici. La scoperta ha portato al sequestro preventivo dell'area su ordine della...

Il Ministero della Cultura annuncia l'apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi direttori nei musei di rilevanza nazionale

MiC, al via bando internazionale per 5 direttori di musei e parchi archeologici: c'è anche Napoli

Questo bando rappresenta un passo fondamentale verso il rinnovamento e il rafforzamento del nostro patrimonio culturale, con l'obiettivo di promuovere l'innovazione, la valorizzazione e la gestione efficace dei nostri musei, luoghi simbolo della nostra identità storica e artistica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 08:55:17

MiC, al via bando internazionale per 5 direttori di musei e parchi archeologici: c'è anche Napoli

Il Ministero della Cultura annuncia l'apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi direttori nei musei di rilevanza nazionale. Si tratta di cinque musei e parchi archeologici di livello dirigenziale generale: 1. Musei Reali di Torino; 2. Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello; 3. Parco archeologico del Colosseo; 4. Museo Nazionale Romano; 5. Museo archeologico nazionale di Napoli....

I ritrovamenti, concentrati nelle province di Napoli, Caserta e Benevento, sono stati presentati oggi nella stazione di Napoli Afragola

Rinvenuti reperti archeologici lungo la nuova linea AV/AC Napoli-Bari

Proseguono i lavori di potenziamento e velocizzazione dell’itinerario Napoli - Bari, con un investimento complessivo di oltre 6 mld di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 14:59:02

Rinvenuti reperti archeologici lungo la nuova linea AV/AC Napoli-Bari

Un villaggio dell'età del Rame in località Gaudello; un tratto di basolato dell'antica via Appia nel comune di Maddaloni; un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte. Sono solo alcuni dei ritrovamenti archeologici, presentati oggi nella stazione di Napoli Afragola, rinvenuti durante i lavori effettuati lungo le tratte Napoli-Cancello, Cancello-Frasso e Telese-Vitulano. Con la realizzazione...

Un prezioso contributo artistico arricchisce la collezione del Comune di Positano

Positano, il Comune riceve in dono un’opera del maestro Giuseppe Di Lieto: presto gli sarà dedicata una strada

L’opera, un dipinto a olio risalente alla fine degli anni ’50, raffigura uno scorcio del paesaggio positanese, con le sue case caratteristiche e la natura circostante, interpretati attraverso la sensibilità artistica di Di Lieto, influenzato dalla sua esperienza nell’art work shop positanese, dove si formò fin da giovane.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 10:44:42

Positano, il Comune riceve in dono un’opera del maestro Giuseppe Di Lieto: presto gli sarà dedicata una strada

Un prezioso contributo artistico arricchisce la collezione del Comune di Positano grazie alla donazione di un'opera del maestro Giuseppe Di Lieto, indimenticato pittore che ha saputo immortalare la bellezza del territorio con uno sguardo unico e personale. L'opera, un dipinto a olio risalente alla fine degli anni '50, raffigura uno scorcio del paesaggio positanese, con le sue case caratteristiche e la natura circostante,...

Siglato l’accordo fra Provincia di Salerno e Fondazione Carisal per una migliore fruizione delle reciproche attività culturali e degli spazi museali in città e nel territorio

Provincia di Salerno-Fondazione Carisal: accordo per una migliore fruizione delle reciproche attività culturali e degli spazi museali

Hanno firmato l’intesa il consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra e il presidente della Fondazione Carisal Domenico Credendino.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 08:04:02

Provincia di Salerno-Fondazione Carisal: accordo per una migliore fruizione delle reciproche attività culturali e degli spazi museali

Siglato l'accordo fra Provincia di Salerno e Fondazione Carisal per una migliore fruizione delle reciproche attività culturali e degli spazi museali in città e nel territorio. Nell'immediato l'obiettivo è la promozione culturale a partire dalla mostra di Caravaggio in corso al complesso San Michele dal 5 gennaio fino al 23 marzo pv. Nello specifico la Fondazione Carisal si impegna a garantire l'applicazione di un biglietto...

<<<123456789101112131415...>>>