Tu sei qui: CulturaProvincia di Salerno-Fondazione Carisal: accordo per una migliore fruizione delle reciproche attività culturali e degli spazi museali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 08:04:02
Siglato l'accordo fra Provincia di Salerno e Fondazione Carisal per una migliore fruizione delle reciproche attività culturali e degli spazi museali in città e nel territorio.
Nell'immediato l'obiettivo è la promozione culturale a partire dalla mostra di Caravaggio in corso al complesso San Michele dal 5 gennaio fino al 23 marzo pv. Nello specifico la Fondazione Carisal si impegna a garantire l'applicazione di un biglietto ridotto, pari a € 5,00 a persona in luogo di € 7,00, per l'ingresso alla Mostra ai visitatori maggiori di 18 anni che hanno acquistato il biglietto o dimostrano, nel caso di ingresso gratuito, di aver visitato almeno una delle 4 strutture museali della Provincia di Salerno.
Hanno firmato l'intesa il consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra e il presidente della Fondazione Carisal Domenico Credendino.
"Facciamo rete sul territorio - ha dichiarato Francesco Morra - è la strada. Con la Fondazione Carisal un ottimo lavoro. Saranno soprattutto i giovani e le scuole al centro della nostra attenzione. Con il Complesso San Michele, alla Fondazione Carisal, con il Museo Provinciale e la Pinacoteca Provinciale, con lo stesso Castello Arechi e la Mostra di Dante al Museo Diocesano, assicuriamo un'offerta di qualità. La Provincia di Salerno è impegnata in una grande attività per valorizzare il patrimonio artistico e culturale. Protocolli così sono in linea con la nostra mission".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104714107
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...