Tu sei qui: Cultura"Raccontami di Atrani", al via il concorso letterario per gli studenti delle scuole primarie e medie inferiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 09:06:11
Il Comune di Atrani, in sinergia con la 19ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo di ..incostieraamalfitana.it, annuncia il concorso "Raccontami di Atrani", un'iniziativa culturale che mira a coinvolgere le nuove generazioni nella valorizzazione del borgo attraverso l'arte e la scrittura.
Destinato agli alunni delle scuole primarie e medie inferiori di Atrani, il concorso offre l'opportunità di raccontare la magia del territorio attraverso tre diverse modalità espressive: racconto, poesia o disegno. I partecipanti dovranno descrivere Atrani attraverso i loro occhi, mettendone in luce monumenti, attività e paesaggi che caratterizzano il borgo.
L'iscrizione è gratuita e gli elaborati dovranno essere inviati entro il 20 maggio 2025 all'indirizzo email protocollo@comune.atrani.sa.it. Una commissione, presieduta dalla professoressa Lucia Ferrigno, consigliera delegata alla Cultura, valuterà i lavori in concorso.
La premiazione si terrà il 9 luglio 2025 e, oltre ai vincitori, tutti gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione. È importante sottolineare che le opere inviate non saranno restituite.
Un'iniziativa che punta a stimolare la creatività dei giovani, rafforzando il legame con il territorio e promuovendo la cultura in uno dei borghi più affascinanti della Costiera Amalfitana.
(Foto: Leopoldo De Luise)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100812103
Furore e il suo incantevole fiordo si preparano a diventare un palcoscenico d'eccezione per il Campania Teatro Festival 2025. L'importante manifestazione culturale ha infatti inserito la località costiera tra le sue prestigiose location, scegliendola come scenario per il progetto "Tributo a Nannarella",...
Le Giornate FAI di Primavera tornano per la loro XXXIII edizione il 22 e 23 marzo 2025, con un programma speciale per celebrare i 50 anni della Fondazione. Anche quest’anno l’evento, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, offrirà l’opportunità...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle loro case editrici, le loro opere letterarie. Una grande soddisfazione per tutta...
La tradizione incontra la devozione in un evento che suggella un legame di fede e cultura tra le comunità di Minori e Piano di Sorrento. Stasera, sabato 15 marzo, alle ore 18:30, la Basilica di San Michele Arcangelo sarà il teatro di un incontro storico: il gemellaggio tra l'Arciconfraternita del Santissimo...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di "Città che Legge". È un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità...