Tu sei qui: CulturaLa Villa Marittima Romana finalmente sui social: nasce la nuova pagina per la promozione del sito archeologico
Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 09:11:48
La Villa Marittima Romana di Minori, fiore all'occhiello dei gioielli archeologici della Costiera Amalfitana, compie un passo avanti nella promozione del proprio patrimonio storico. L'Amministrazione Comunale di Minori ha annunciato l'attivazione di una pagina Facebook ufficiale, un'iniziativa volta a valorizzare il sito archeologico e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio attraverso i canali digitali.
Grazie all'impegno della Direttrice della Villa, Elettra Civale, questa nuova piattaforma social consentirà di condividere aggiornamenti sulle attività del sito, eventi culturali, mostre, restauri e approfondimenti storici. Una strategia di comunicazione moderna che mira a rendere la Villa Romana non solo un punto di riferimento per studiosi e appassionati di archeologia, ma anche una meta turistica sempre più conosciuta e apprezzata.
L'apertura della pagina Facebook offre uno spazio virtuale dove poter esplorare il fascino del sito archeologico e ricevere informazioni in tempo reale su iniziative ed eventi.
L'Amministrazione Comunale ha espresso il proprio ringraziamento alla dott.ssa Civale per il suo impegno nella valorizzazione del sito, sottolineando come la digitalizzazione sia oggi uno strumento essenziale per la tutela e la promozione del patrimonio culturale. La nuova pagina Facebook si propone, quindi, come un punto di incontro tra passato e presente, tra archeologia e innovazione, aprendo nuove prospettive per la diffusione della conoscenza e la crescita turistica del territorio.
Per restare aggiornati sulle attività della Villa Marittima Romana di Minori, è possibile visitare la pagina ufficiale su Facebook al seguente link: Villa Marittima Romana di Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108120104
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...