Tu sei qui: CulturaPositano accoglie 200 opere di Richard Dölker: un dono per la memoria artistica della Costiera
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 09:32:48
Positano si arricchisce di un nuovo e prezioso capitolo della sua storia artistica. L'Amministrazione Comunale ha annunciato con entusiasmo la donazione di 200 opere di Richard Dölker, artista tedesco che tra il 1923 e il 1933 ha vissuto in Costiera Amalfitana, lasciando un'eredità artistica di inestimabile valore. La cerimonia di presentazione ufficiale si terrà martedì 25 febbraio 2025 alle ore 12:00 presso la Sala Consiliare 'Andrea Milano' del Comune di Positano.
L'importante collezione, composta da chine, acquerelli e disegni, rappresenta un'autentica testimonianza della vita quotidiana e dei paesaggi meridionali di inizio Novecento. Dölker, con il suo tratto inconfondibile, ha saputo immortalare la bellezza della Costiera Amalfitana e del Sud Italia, contribuendo a costruire l'identità visiva della regione. Tra le sue creazioni più celebri si annovera il famoso "ciucciariello", simbolo di Vietri sul Mare e della sua tradizione ceramica.
"Siamo lieti di accogliere questa bellissima ed importante donazione", ha dichiarato il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida."Le opere di Dölker raccontano con emozione e sensibilità la bellezza e la semplicità del nostro territorio. Questa donazione si inserisce nel nostro progetto di valorizzazione culturale, volto a trasformare il municipio non solo nella casa dei cittadini, ma in un museo che racconti la storia pittorica del paese".
Il generoso lascito è stato reso possibile grazie ai figli dell'artista, Susanne e Jörg Dölker, con il fondamentale contributo di Jutta Lamprecht, amica di famiglia. Decisiva anche l'opera di mediazione della dottoressa Matilde Romito, archeologa e cittadina affezionata di Positano, che ha promosso l'iniziativa, e dello studioso e scrittore Reiner Pauli, che ha facilitato il trasferimento delle opere dalla Germania alla Costiera Amalfitana.
"Riportare queste opere laddove nacquero è un atto di restituzione che celebra il legame indissolubile fra Richard Dölker e la nostra cultura", ha commentato Matilde Romito. Ciò si inserisce perfettamente in un percorso di valorizzazione artistica e culturale che Positano ha intrapreso con entusiasmo negli ultimi anni, testimoniato dalle numerose pubblicazioni della dottoressa Romito sulla pittura in Costiera Amalfitana.
L'evento del 25 febbraio rappresenta solo il primo passo di un percorso che porterà all'esposizione permanente delle opere in un contesto adeguato, accessibile alla comunità e ai visitatori. Un'opportunità imperdibile per ammirare da vicino il talento di Richard Dölker e per immergersi in un'epoca in cui Positano e la Costiera Amalfitana erano crocevia di artisti e intellettuali da tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104117100