Tu sei qui: CulturaLuis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 09:43:05
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un nome, unamore, un sogno!" edito da deComporre. Appuntamento al Reginna Palace Hotel di Maiori venerdì 27 giugno dalle ore 20.00. Il richiamo della nostalgia è un sentimento potente, capace di trasportare il cuore e la mente in luoghi e tempi ormai lontani. E quando questo richiamo è accompagnato da una storia avvincente, la magia è completa. È proprio questo il caso del romanzo "Il mio Micky... un nome, un amore, un sogno" di Loredana Traniello. Un viaggio nel tempo, un tuffo nei ricordi di un'adolescenza vissuta tra gli anni '80 e '90, un'epoca in cui internet non esisteva e tutto sembrava più autentico e vero. Luna, la protagonista del libro, è una ragazza come tante altre, che vive la sua vita tra gli amici e le avventure di ogni giorno, ma che sogna qualcosa di più: incontrare il suo idolo, il cantante Luis Miguel, e vivere con lui una storia d'amore romantica e appassionata. Ma "Il mio Micky" non è solo la storia di un sogno adolescenziale. È anche un racconto che cattura l'essenza di un'epoca, descrivendo con maestria i sogni, le speranze, le gioie e le sfide di quegli anni. Attraverso le pagine del romanzo i lettori possono ritrovare se stessi e rivivere quei momenti indimenticabili che hanno segnato la loro giovinezza. Ciò che rende questa storia ancora più avvincente è il fatto che non è solo frutto della fantasia dell'autrice, ma si basa anche sulla sua esperienza personale e sulla sua passione per la musica spagnola e, in particolare, per Luis Miguel. Loredana Traniello ha infatti trascorso la sua giovinezza seguendo la carriera del cantante e sognando di poterlo incontrare un giorno. E sebbene il romanzo sia ambientato in un periodo passato, affronta temi universali e attuali che risuonano ancora oggi. L'amore, l'amicizia, la famiglia, la fede e la ricerca dei propri sogni sono solo alcuni degli argomenti trattati in questa storia avvincente e coinvolgente. Inoltre il libro non manca di fare riferimento ad altre figure famose dell'epoca, come Toto Cutugno, Duran Duran e Spandau Ballet, che contribuiscono a creare un quadro vivo e vibrante di quegli anni.
Con l'autrice, a bordo piscina del prestigioso albergo maiorese, ne parleranno il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .itAlfonso Bottone e Monica Di Grazia, delegata italiana Fan Club Oficial "Luis Miguel" Int. La serata sarà introdotta, alle ore 19.15, da una "Guerrilla poetica" e, a seguire, dalla premiazione del Contest poetico/fotografico "Verde Poesia!", promosso dall'Associazione Impronte Poetiche di Salerno. Non mancherà poi l'appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Maiori e la collaborazione della Pro Loco di Minori. Protagonista Roberta Gabola con "Dove fioriscono i limoni" (Graus). Tra Italia e Germania, dal dopoguerra agli anni '80, si dipana la storia d'amore tra Antonio, un giovane salernitano, e Mia, una ragazza della Renania. Le loro vite, come quelle delle loro famiglie e amici, fungono da istantanea perfetta dei sogni, delle aspirazioni e delle paure di una generazione segnata dai traumi del conflitto prima e dalle tensioni della guerra fredda poi. Il libro celebra la forza dell'amore e la capacità umana di superare barriere culturali e geografiche, dimostrando che i sentimenti più profondi parlano un linguaggio universale.
Donne celebri e intramontabili loro pagine di letteratura saranno poi "in scena" attraverso i monologhi "Amore dolore follia" della poetessa e scrittrice Rosaria Zizzo. A cucire tutte le storie della serata la soprano Katerina Furstova e il M° Massimo Blasone. Ospite d'eccezione il direttore d'orchestra e compositore Massimo Buonavita che, con Alfonso Bottone, daranno anticipazione sull'Anteprima nazionale "In...canti costieri" nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori lunedì 30 giugno alle 20.00, in collaborazione con la Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana.
Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101914103
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...