Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaLo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Libri, cultura e premi al femminile

Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Il 20 giugno allo Yachting Club di Salerno i libri di Lina Angela Barbieri, Anna Maria Pipolo, Gabriele Cavaliere per la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 13:36:52

 

Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri con "Quel che resta di Venere" (Graus), Anna Maria Pipolo con "L'avvocato brigante" (Il Piroscafo) e Gabriele Cavaliere con "Quei d'Amalfi - la trilogia" (Officine Zephiro).

Lucrezia, protagonista di "Quel che resta di Venere" di Lina Angela Barbieri, è una bella quarantenne single, appassionata d'arte che vive a Napoli dove insegna filosofia nel locale ateneo. Durante una visita al museo archeologico della città, incontra Max, un affascinante giornalista e critico d'arte che si propone di farle da Cicerone. Tra i due nasce una relazione e Lucrezia cercherà di trascinare Max nel suo universo interiore proteso a ricercare la Bellezza quale elemento salvifico per il suo spirito inquieto e che si rivelerà l'unica Verità in un mondo di bugiarde certezze.

Tra i vicoli di Piaggine, nel cuore del Cilento ottocentesco, si dipana la storia di Giuseppe Tardio, protagonista de "L'avvocato brigante" di Anna Maria Pipolo. Nato in una famiglia contadina, Giuseppe cresce tra ideali, povertà e ambizioni, guidato dal sogno del padre di farne un uomo di cultura e giustizia. Ma il destino lo trascina in una spirale di eventi che intrecciano ribellione, tradimenti e le ferite del Risorgimento. Attraverso gli occhi della pronipote, che scopre vecchi libri e segreti di famiglia, si ricostruisce una vicenda di orgoglio, lotte sociali e memoria, dove il passato si specchia nelle fragilità del presente. Un viaggio tra giustizia e brigantaggio, alla ricerca di un'identità familiare sepolta nel tempo.

"Quei d'Amalfi" è una trilogia che comprende anche "Amalfi imperiale" e "Paisà". In attesa poi di aggiungere un ulteriore volume, "Souvenir de Amalfi", l'opera di Gabriele Cavaliere è un prezioso contributo alla memoria storica della Costiera Amalfitana, attraverso storie di sirene e di eroi, di principesse ed avventurieri, nel primo volume, di uomini e di fascisti dalla Costa d'Amalfi, nel secondo volume, "di pazzi, di ubriachi di sole, che sono convinti di aver visto il demonio..." in Paisà, che racconta, quest'ultimo l'altra Avalanche, ovvero gli avvenimenti legati alla liberazione della Costiera Amalfitana dal nazifascismo nel settembre del 1943, una pagina di storia ancora poco conosciuta.

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone che consegnerà, con Diana e Patrizia De Bartolomeis, rispettivamente presidente dello Yachting Club di Salerno e presidente regionale dell'ANILS Campania, le ultime due farfalle in ceramica, realizzate dal Maestro Vittorio Ruocco, del Premio Dolce e caffè "DonneinCultura" salernitane alla musicista LudovicaVentre e a Paola De Cesare, direttrice del Festival Internazionale del Cinema di Salerno.

Al termine della serata lo stesso Alfonso Bottone annuncerà i nomi di promotori culturali a cui il 19 luglio a Cetara saranno assegnati degli "speciali" Premi MarediCosta.

Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10217108

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...