Tu sei qui: Cultura"Strati di senso": Archeologia e psicologia si intrecciano a Pompei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 08:47:54
Si è tenuta ieri, 14 febbraio, a Pompei la giornata di studi "Strati di senso. Archeologia e psicologia a confronto", presso l'Auditorium degli scavi.
Scavare nel passato per rimuovere strati. È quello che accomuna il lavoro dell'archeologo e dello psicologo per incontrare le verità della storia o delle proprie dinamiche comportamentali. Ed è stato anche il filo conduttore di questa giornata che ha riunito studiosi di diversa formazione - archeologi, filosofi, psichiatri, neuropsichiatri - in un confronto su tematiche relative all'archeologia e alla psicologia, nella quale la riflessione puramente archeologica si è incontrata con l'analisi psicologica, trovando così un inedito collegamento.
Nella prima sessione, dopo l'introduzione del Direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel e del professore Gennaro Carillo dell'università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sono intervenuti, moderati da Paola Aurino: Fabio Martini (Università di Firenze), Gabriel Zuchtriegel, Andrea Carandini (Sapienza Università di Roma ), Carmela Bravaccio (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II') e Giovanna Gison (Centro Medico Riabilitativo Pompei).
Nella seconda sessione, moderata da Maria Carmen Morese, sono intervenuti: Anna Donise (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II'), Vittorio Lingiardi (Sapienza Università di Roma), Gennaro Carillo.
L'incontro è online sul canale YouTube del Parco https://www.youtube.com/@PompeiiSites79dc/streams
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103916108
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...