Tu sei qui: Cultura"Strati di senso": Archeologia e psicologia si intrecciano a Pompei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 08:47:54
Si è tenuta ieri, 14 febbraio, a Pompei la giornata di studi "Strati di senso. Archeologia e psicologia a confronto", presso l'Auditorium degli scavi.
Scavare nel passato per rimuovere strati. È quello che accomuna il lavoro dell'archeologo e dello psicologo per incontrare le verità della storia o delle proprie dinamiche comportamentali. Ed è stato anche il filo conduttore di questa giornata che ha riunito studiosi di diversa formazione - archeologi, filosofi, psichiatri, neuropsichiatri - in un confronto su tematiche relative all'archeologia e alla psicologia, nella quale la riflessione puramente archeologica si è incontrata con l'analisi psicologica, trovando così un inedito collegamento.
Nella prima sessione, dopo l'introduzione del Direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel e del professore Gennaro Carillo dell'università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sono intervenuti, moderati da Paola Aurino: Fabio Martini (Università di Firenze), Gabriel Zuchtriegel, Andrea Carandini (Sapienza Università di Roma ), Carmela Bravaccio (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II') e Giovanna Gison (Centro Medico Riabilitativo Pompei).
Nella seconda sessione, moderata da Maria Carmen Morese, sono intervenuti: Anna Donise (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II'), Vittorio Lingiardi (Sapienza Università di Roma), Gennaro Carillo.
L'incontro è online sul canale YouTube del Parco https://www.youtube.com/@PompeiiSites79dc/streams
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104916102
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...