Tu sei qui: Cultura
<<<...212223242526272829303132333435...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 gennaio 2023 14:55:43
Di Alessio Amato* Uno scorcio della Costiera Amalfitana potrebbe aver dato ispirazione a M.C. Escher anche per Relatività, una tra le opere più rappresentative dell'artista olandese. Proprio Escher ha trovato nella Divina spazi e geometrie riprodotte in molteplici opere, come ad esempio Atrani che compare tra i soggetti di Metamorfosi II. Sono molte ed evidenti le somiglianze tra Relatività e l'architettura di uno dei...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 14:29:07
C'è un giardino "speciale" in un luogo speciale. Dov'è? A Campinola di Tramonti, sulle alture dell'immediato entroterra della Costa Amalfitana, a 7 chilometri dal mare e da Ravello, a 450 metri d'altitudine: è il Giardino Segreto dell'Anima. Giardino botanico sperimentale che la famiglia Telese-De Marco ha creato per dare nuova vita al lascito ereditario e preservarne la memoria e che da decenni continua ad accudirlo...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 09:41:52
A Cetara il 28 gennaio prossimo ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 17.30. Ai vincitori copie della propria opera pubblicata da PrintArt edizioni e prodotti tipici della tradizione gastronomica di Cetara o...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 gennaio 2023 11:06:54
Il dialetto è una parte importante della cultura e dell'identità di una comunità. Essendo una lingua parlata in una specifica regione, racchiude informazioni storiche, culturali e geografiche uniche che non possono essere trovate in altre lingue. Salvaguardare il dialetto significa preservare la diversità linguistica e culturale del mondo, che è essenziale per la comprensione e l'apprezzamento delle differenze tra le...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 gennaio 2023 13:09:31
Questa mattina, lunedì 23 gennaio, nella Sala A. Milano della casa comunale di Positano, è stato ricordato l'artista Vincenzo Santarpia, a vent'anni dalla scomparsa. Oltre agli interventi ricchi di aneddoti dei convenuti, è stata presentata anche una piccola anteprima della mostra che avrà luogo in primavera con l'esposizione delle sue opere. Vincenzo, conosciuto e benvoluto da tutti, attraverso i suoi quadri ha immortalato...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 19 gennaio 2023 16:30:44
Ieri è ufficialmente terminata la straordinaria esperienza di Procida come Capitale Italiana della Cultura. Al Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, a margine di una cerimonia ufficiale che ha ripercorso le tappe più importanti del lungo percorso dell'isola, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Procida Dino Ambrosino hanno passato il testimone di Capitale Italiana della Cultura...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 gennaio 2023 16:37:13
Stasera, 18 gennaio, alle 18, Manuela Nastri, figlia di Sigismondo, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, presenterà "La Strada del Sorriso", un reportage fotografico su Via Fondazza, nel centro storico di Bologna, realizzato sotto la guida di Fulvio Bugani, fotografo di fama internazionale, nonché maestro di Manuela, insieme ad Adele Grotti. Il reportage, di genere street photography, fotografa la prima "social...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 gennaio 2023 12:11:46
Torna, a Vietri sul Mare, il Concorso letterario internazionale "Poesis", organizzato dal Comune e dall'associazione culturale "La Congrega Letteraria", con il patrocinio della Pro Loco e per la direzione artistica di Antonio Gazia e Alfonso Vincenzo Mauro. L'iniziativa, dedicata agli studenti di istituti superiori italiani e stranieri, è giunta alla IX edizione. Al premio possono partecipare gli studenti degli Istituti...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 gennaio 2023 15:18:06
La tradizione campana proiettata verso il futuro nel dialogo tra eccellenze enogastronomiche del territorio, maestrie manifatturiere, design e arte contemporanea. È stato presentato ieri, lunedì 16 gennaio, presso i locali del ristorante "A un passo dal mare" (Procida) "Un Piatto per Procida", progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020), attraverso la Scabec e nell'ambito di Procida Capitale...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 gennaio 2023 16:07:40
Oltre 200 cittadini vestiti di rosa, il colore di Procida 2022, alimentano il Palco a Pedali generando energia elettrica pedalando con le loro biciclette agganciate a uno speciale cavalletto collegato a una dinamo per tutta la durata dello spettacolo. E sintetizzando così il ruolo attivo, fondamentale, che la cittadinanza ha recitato nel corso dell'anno da Capitale Italiana della Cultura. L'evento conclusivo di Procida...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 gennaio 2023 12:13:58
Continua presso l'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare la serie di incontri tra arte e letteratura, dal titolo: "Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti...", organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito della rassegna culturale invernale "Vietri Cultura", sotto la direzione artistica di Luigi Avallone, con il patrocinio dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi"Lucio...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 13 gennaio 2023 14:03:06
È stata presentata questa mattina alla stampa, ed aprirà sabato 14 gennaio al pubblico, la mostra dedicata a Edgar Degas. L'esposizione, realizzata da Navigare srl in collaborazione con il Comune di Napoli e curata da Vincenzo Sanfo, raduna quasi 200 opere dell'artista francese che visse a Napoli una delle fondamentali tappe della sua vita artistica. È noto che il pittore e scultore Edgar Degas (1834 - 1917) coltivò sin...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 gennaio 2023 13:16:34
L'eccellenza della creatività e del saper fare campano racchiusi in un piatto d'autore. Sarà presentato lunedì 16 gennaio, alle 12, presso i locali del ristorante "A un passo dal mare" di Procida, "Un Piatto per Procida", progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020), attraverso la Scabec e nell'ambito di Procida Capitale italiana della Cultura 2022. Partendo da un concept proposto dall'associazione...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 16:44:17
Riapre la casa simbolo di Pompei, la casa dei Vettii, che non manca in nessuna guida del sito UNESCO campano e in nessun manuale sull'arte antica, grazie ai suoi straordinari affreschi e alle sculture che adornavano il suo ampio giardino. Viene restituita al pubblico una domus che per la prima volta, dopo 20 anni di chiusura e una parziale riapertura nel 2016 - relativa all'ambiente di ingresso dell'atrio e a quelli circostanti...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 14:29:01
Una versione contemporanea del "Pensatore" di Rodin, una gigantesca figura luminosa alta 12 metri e adagiata nello spazio pubblico alla ricerca di risposte sull'agire dell'uomo moderno in rapporto con il mondo naturale. E ancora: uno straordinario "eco-spettacolo" che prenderà forma su un palco alimentato direttamente dal pubblico, in bicicletta, sintetizzando il ruolo attivo, fondamentale, che 2000 cittadini e 500 volontari...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 gennaio 2023 14:52:30
Si intitola "Vivere a Colori" ed è l'evento che l'8 gennaio si terrà alla BaccoFurore Hostaria. Alle 17 la presentazione della tesi di laurea del dottor Francesco De Stefano sui murales di Furore, il Paese Dipinto. Quindi alle 18 una tavola rotonda sul tema "La dimensione dell'arte nel contesto in cui viviamo". Intervengono: Mariano Mazzella, architetto e Figlio d'arte; Antonella Marchese, avvocato e consigliere comunale;...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 30 dicembre 2022 14:56:08
Lo scorso 28 dicembre è stato firmato il protocollo d'intesa tra il Parco Archeologico di Pompei, nella persona del Direttore Gabriel Zuchtriegel, l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, nella persona del Commissario Straordinario Agostino Casillo, il Comune di Boscoreale, nella persona del Sindaco Antonio Diplomatico, e la Fondazione C.I.V.E.S., nella persona del Presidente Luigi Vicinanza, finalizzato alla realizzazione...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 15:17:19
È stata approvata la graduatoria dei Comuni ammessi alla valutazione di progetti per la promozione e il rilancio del patrimonio artistico per l'assegnazione del "fondo per l'anno 2021 a sostegno delle piccole e medie città d'arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all'epidemia di Covid-19". Tra i 51 comuni assegnatari del contributo, su 171 domande presentate, c'è anche...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 dicembre 2022 17:23:22
Il 1° gennaio 2023, prima domenica del mese, la Villa Romana di Minori sarà aperta in via straordinaria, nonostante il giorno festivo, con ingresso gratuito. Infatti, come comunicato sul sito ufficiale del Ministero della Cultura, "Il nuovo anno inizierà all'insegna della cultura con l'apertura gratuita dell'1 gennaio di "Domenica al museo", un'eccezione rispetto alla consueta chiusura nel giorno di Capodanno di tutti...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 dicembre 2022 08:26:10
A Maiori l'Abbazia Santa Maria de Olearia riapre per le festività natalizie. Lo staff di Maiori Cultura aspetta i visitatori, gratuitamente e senza prenotazione, nei seguenti giorni: - Lunedì 26 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00; - Giovedì 29 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00; - Sabato 31 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00. Per gruppi superiori alle 15 persone è necessaria la prenotazione. Info su maioricultura.it